AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   integratori di carbonio organico : effetti "collaterali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153802)

Mkel77 07-01-2009 20:51

probabilmente dopo pochi giorni si avrebbe un'impennata di nitrati e fosfati............per la morte di tutte quelle colonie che non riceverebbero nutrimento....per questo secondo me non si dovrebbe smettere di botto ma gradualmente, così come non si deve iniziare di colpo ma somministrante piccole dosi da aumentare via via............il tutto sempre a livello teorico.


Quote:

aeratore sempre acceso (a tal proposito gradirei fosse rispettata la scelta )
stai tranquillo io do consigli ma non giudico.......... :-))

Mkel77 07-01-2009 20:51

probabilmente dopo pochi giorni si avrebbe un'impennata di nitrati e fosfati............per la morte di tutte quelle colonie che non riceverebbero nutrimento....per questo secondo me non si dovrebbe smettere di botto ma gradualmente, così come non si deve iniziare di colpo ma somministrante piccole dosi da aumentare via via............il tutto sempre a livello teorico.


Quote:

aeratore sempre acceso (a tal proposito gradirei fosse rispettata la scelta )
stai tranquillo io do consigli ma non giudico.......... :-))

Mkel77 07-01-2009 21:03

dovrebbe metterne a secchiate per influire sul pH........... ;-)

Mkel77 07-01-2009 21:03

dovrebbe metterne a secchiate per influire sul pH........... ;-)

alex92 07-01-2009 22:17

io che ho in una tanica da 50 litri un fondo di lapillo da 13 cm circa riesco a far sviluppare i batteri anaerobi?

alex92 07-01-2009 22:17

io che ho in una tanica da 50 litri un fondo di lapillo da 13 cm circa riesco a far sviluppare i batteri anaerobi?

biociccio 07-01-2009 23:40

FalKo, lieto che l' ot non ti abbia infastidito #12
per il ph non credo di avere problemi perchè sono già in ambiente molto basico, comunque un occhio gli va dato #36#

Ricordo ora che l' acido citrico come forma di carbonio l' avevo letto su un post di entropy e che ad una ricerca su google era saltato fuori un integratore con il carbonio organico per le piante, della kent, con acido citrico dichiarato, ma non lo trovo più #23

secondo me si potrebbe partire cercando di non eliminare totalmente i no3 in vasca, quindi con dosi molto blande in modo da non portare le colonie anaerobe al collasso in caso di mancata somministrazione di zucchero #24

Mkel77, ma secondo te (ormai pure terzo e quarto :-D ) anche a noi nel dolce si riducono i po4 per l' attività dei batteri fosfoaccumulanti ????

FalKo, li hai misurati i po4??

biociccio 07-01-2009 23:40

FalKo, lieto che l' ot non ti abbia infastidito #12
per il ph non credo di avere problemi perchè sono già in ambiente molto basico, comunque un occhio gli va dato #36#

Ricordo ora che l' acido citrico come forma di carbonio l' avevo letto su un post di entropy e che ad una ricerca su google era saltato fuori un integratore con il carbonio organico per le piante, della kent, con acido citrico dichiarato, ma non lo trovo più #23

secondo me si potrebbe partire cercando di non eliminare totalmente i no3 in vasca, quindi con dosi molto blande in modo da non portare le colonie anaerobe al collasso in caso di mancata somministrazione di zucchero #24

Mkel77, ma secondo te (ormai pure terzo e quarto :-D ) anche a noi nel dolce si riducono i po4 per l' attività dei batteri fosfoaccumulanti ????

FalKo, li hai misurati i po4??

FalKo 07-01-2009 23:48

Quote:

Originariamente inviata da biociccio
FalKo, lieto che l' ot non ti abbia infastidito #12
per il ph non credo di avere problemi perchè sono già in ambiente molto basico, comunque un occhio gli va dato #36#

Ricordo ora che l' acido citrico come forma di carbonio l' avevo letto su un post di entropy e che ad una ricerca su google era saltato fuori un integratore con il carbonio organico per le piante, della kent, con acido citrico dichiarato, ma non lo trovo più #23

secondo me si potrebbe partire cercando di non eliminare totalmente i no3 in vasca, quindi con dosi molto blande in modo da non portare le colonie anaerobe al collasso in caso di mancata somministrazione di zucchero #24

Mkel77, ma secondo te (ormai pure terzo e quarto :-D ) anche a noi nel dolce si riducono i po4 per l' attività dei batteri fosfoaccumulanti ????

FalKo, li hai misurati i po4??

po4 mai misurati #17

x ottenere la riduzione biologica del fosforo dovresti ricreare delle condizioni di filtraggio particolari

FalKo 07-01-2009 23:48

Quote:

Originariamente inviata da biociccio
FalKo, lieto che l' ot non ti abbia infastidito #12
per il ph non credo di avere problemi perchè sono già in ambiente molto basico, comunque un occhio gli va dato #36#

Ricordo ora che l' acido citrico come forma di carbonio l' avevo letto su un post di entropy e che ad una ricerca su google era saltato fuori un integratore con il carbonio organico per le piante, della kent, con acido citrico dichiarato, ma non lo trovo più #23

secondo me si potrebbe partire cercando di non eliminare totalmente i no3 in vasca, quindi con dosi molto blande in modo da non portare le colonie anaerobe al collasso in caso di mancata somministrazione di zucchero #24

Mkel77, ma secondo te (ormai pure terzo e quarto :-D ) anche a noi nel dolce si riducono i po4 per l' attività dei batteri fosfoaccumulanti ????

FalKo, li hai misurati i po4??

po4 mai misurati #17

x ottenere la riduzione biologica del fosforo dovresti ricreare delle condizioni di filtraggio particolari


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23762 seconds with 13 queries