AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   150l, cosa metterci? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153724)

JeFFo 06-01-2009 18:55

Quote:

Originariamente inviata da hermes.desy
Allora, precisiamo un attimo: mi pare di aver detto chiaramente che se metti due discus in qualsiasi acquario (150 o 500 litri) devono essere una coppia formata altrimenti stanno male. E' convenzione comune che il litraggio minimo per i discus sia 200 litri x 4 discus. Non puoi fare la proporzione 150x3 discus perché statisticamente con tre discus risulta quasi sempre che uno rimanga bastonato dal dominante e dal 'sotto'. Se chiedi nella sezione 'Discus' te lo diranno tutti, e anche forse in maniera più 'colorita'. Discus e scalari insieme si può fare, le caratteristiche dell'acqua che servono sono comuni ad entrambi, conducibilità bassa e pH basso. Mi dispiace se sembra troppo tecnico ma per allevare questi pesci è essenziale conoscere almeno i rudimenti della chimica dell'acqua, quindi dosare (si fa facilmente) acqua di rubinetto e acqua d'osmosi per avere durezze e quindi conducibilità opportune. Per abbassare il pH si ricorre spesso a CO2, filtraggio su torba o altri espedienti, che però sono utili solo dopo aver regolato bene la conducibilità dell'acqua. Dicevamo scalari e discus POTREBBERO andare insieme ma se in 150 litri non ci vanno 4 discus a maggior ragione non ci vanno 4 discus e 2 scalari. Gli scalari poi sono mediamente più furbi dei discus, finisce sempre che loro mangiano e i discus no. Allora per far mangiare i discus si sovraccarica di cibo l'acquario e finisce che i pesci schiattano per l'inquinamento (o schiatta chi deve cambiare l'acqua 3 volte a settimana per avere un minimo di pulizia :-) ). Da quanto ho letto e ho visto in 150 litri puoi tenere una coppia di scalari con una coppia di nani, oppure (almeno io l'ho fatto senza problemi) una coppia di scalari con una coppia di altri ciclidi americani pacifici non troppo grandi (Aequidens, Herotilapia, Yojoa). Vedrai che quando vanno in riproduzione (sempre) l'acquario ti sembrerà piccolissimo :-) Con piante e un bell'arredamento ti viene un gioiellino, senza disturbare i discus che, francamente, sono veramente un 'pain in the ass' come dicono gli americani. Guarda nella sezione Discus, si parla solo di discus ammalati, mezzi morti, morti del tutto... E che è... :-)) :-)) ;-)


Eh ... è quello che dicevo io ...
alla fine in 150 litri è meglio restare bassi col carico organico, inserire una bella coppia di ciclidi nani (apistogrammi o ramirezi che siano ) e costruire la vasca attorno a questi utilizzando animali compatibili.
aggiungo hce si potrebbero inserire al posto dei ciclidi nani anche i badis badis che son degli animali veramente molto belli anche se danno qualche problemino nell'allevamento ( mangiano quasi soltanto cibo vivo ) quindi tantissime daphnie e artemie.

JeFFo 06-01-2009 18:55

Quote:

Originariamente inviata da hermes.desy
Allora, precisiamo un attimo: mi pare di aver detto chiaramente che se metti due discus in qualsiasi acquario (150 o 500 litri) devono essere una coppia formata altrimenti stanno male. E' convenzione comune che il litraggio minimo per i discus sia 200 litri x 4 discus. Non puoi fare la proporzione 150x3 discus perché statisticamente con tre discus risulta quasi sempre che uno rimanga bastonato dal dominante e dal 'sotto'. Se chiedi nella sezione 'Discus' te lo diranno tutti, e anche forse in maniera più 'colorita'. Discus e scalari insieme si può fare, le caratteristiche dell'acqua che servono sono comuni ad entrambi, conducibilità bassa e pH basso. Mi dispiace se sembra troppo tecnico ma per allevare questi pesci è essenziale conoscere almeno i rudimenti della chimica dell'acqua, quindi dosare (si fa facilmente) acqua di rubinetto e acqua d'osmosi per avere durezze e quindi conducibilità opportune. Per abbassare il pH si ricorre spesso a CO2, filtraggio su torba o altri espedienti, che però sono utili solo dopo aver regolato bene la conducibilità dell'acqua. Dicevamo scalari e discus POTREBBERO andare insieme ma se in 150 litri non ci vanno 4 discus a maggior ragione non ci vanno 4 discus e 2 scalari. Gli scalari poi sono mediamente più furbi dei discus, finisce sempre che loro mangiano e i discus no. Allora per far mangiare i discus si sovraccarica di cibo l'acquario e finisce che i pesci schiattano per l'inquinamento (o schiatta chi deve cambiare l'acqua 3 volte a settimana per avere un minimo di pulizia :-) ). Da quanto ho letto e ho visto in 150 litri puoi tenere una coppia di scalari con una coppia di nani, oppure (almeno io l'ho fatto senza problemi) una coppia di scalari con una coppia di altri ciclidi americani pacifici non troppo grandi (Aequidens, Herotilapia, Yojoa). Vedrai che quando vanno in riproduzione (sempre) l'acquario ti sembrerà piccolissimo :-) Con piante e un bell'arredamento ti viene un gioiellino, senza disturbare i discus che, francamente, sono veramente un 'pain in the ass' come dicono gli americani. Guarda nella sezione Discus, si parla solo di discus ammalati, mezzi morti, morti del tutto... E che è... :-)) :-)) ;-)


Eh ... è quello che dicevo io ...
alla fine in 150 litri è meglio restare bassi col carico organico, inserire una bella coppia di ciclidi nani (apistogrammi o ramirezi che siano ) e costruire la vasca attorno a questi utilizzando animali compatibili.
aggiungo hce si potrebbero inserire al posto dei ciclidi nani anche i badis badis che son degli animali veramente molto belli anche se danno qualche problemino nell'allevamento ( mangiano quasi soltanto cibo vivo ) quindi tantissime daphnie e artemie.

Brig 06-01-2009 20:28

francamente gli api non li ho mai visti da queste parti... sarà che non ci faccio caso...

io cmq discus ovviemante li consideravo in coppia e al max qualche cardinale...

sennò cosa che pensavo io
2/3 ram
2 scalari
10/15 cardinali
5/10 oto
5 aeneus
2 ancistrus
4 neritina
japonica... qb

è esagerata? si arriverebbe a 45 pesci che mi sembrano esagerati.. però i cardinali per fare bella figura devo essere tanti...

Brig 06-01-2009 20:28

francamente gli api non li ho mai visti da queste parti... sarà che non ci faccio caso...

io cmq discus ovviemante li consideravo in coppia e al max qualche cardinale...

sennò cosa che pensavo io
2/3 ram
2 scalari
10/15 cardinali
5/10 oto
5 aeneus
2 ancistrus
4 neritina
japonica... qb

è esagerata? si arriverebbe a 45 pesci che mi sembrano esagerati.. però i cardinali per fare bella figura devo essere tanti...

hermes.desy 06-01-2009 20:31

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
hermes.desy i marooni e vengono un po' più grossi di 10 cm ma non molto, e son molto tranquilli... certo che però son proprio brutti...

AnatRema!!!! :-)) :-)) :-)) Sono pesci carinissimi i Maronii - per me - pensa che quando si riproducono si colorano anche (leggermente, eh...) :-))

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
pensa che a me gli ancy se li son mangiati i ramirezi #23 #23

Dall'ultima riproduzione ne ho salvati solo 7, sono riuscito al volo a tirare fuori l'anforetta da dove stavano uscendo e li ho isolati, ora li addestro all'odio contro gli scalari che si sono mangiati zii e fratelli, poi quando sono grandi li ributto in vasca e... :-) :-)

hermes.desy 06-01-2009 20:31

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
hermes.desy i marooni e vengono un po' più grossi di 10 cm ma non molto, e son molto tranquilli... certo che però son proprio brutti...

AnatRema!!!! :-)) :-)) :-)) Sono pesci carinissimi i Maronii - per me - pensa che quando si riproducono si colorano anche (leggermente, eh...) :-))

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
pensa che a me gli ancy se li son mangiati i ramirezi #23 #23

Dall'ultima riproduzione ne ho salvati solo 7, sono riuscito al volo a tirare fuori l'anforetta da dove stavano uscendo e li ho isolati, ora li addestro all'odio contro gli scalari che si sono mangiati zii e fratelli, poi quando sono grandi li ributto in vasca e... :-) :-)

Brig 07-01-2009 12:42

via allora va bene come popolazione?

mi sembra tuttavia equilibrata... sperando che nessuno si mangi le japonica

Brig 07-01-2009 12:42

via allora va bene come popolazione?

mi sembra tuttavia equilibrata... sperando che nessuno si mangi le japonica

JeFFo 07-01-2009 14:10

secondo me con la coppia di scalari non dovresti metterci i ram...
inoltre non ho mai verificato se gli otocinclus attirano l'attenzione degli scalarotti
inoltre nessuno mangia le japoniche di quelli da te elencati..

JeFFo 07-01-2009 14:10

secondo me con la coppia di scalari non dovresti metterci i ram...
inoltre non ho mai verificato se gli otocinclus attirano l'attenzione degli scalarotti
inoltre nessuno mangia le japoniche di quelli da te elencati..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11933 seconds with 13 queries