AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   info proprio da ZERO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153541)

matteo_nestoris 07-01-2009 05:01

devi avere le idee chiare su che tipo di acquario vuoi avere cioè se vuoi mettere solo pesci oppure anche invertebrati
La sump è una vasca che di solito stà al di sotto dell'acquario dove alloggiano le varie attrezzature
sicuramente devi avere :
- schiumatoio (per il mio uso il Deltec MCE600)
- pompe di movimento ( io ho 2 Koralia6 e 2 Koralia1 comandate da una centralina di timer per fare le correnti )
- roccie vive (1 kg. ogni 4-5 litri)
- lampada UV ( su questa lampada purtroppo ci sono pareri discordanti io l'ho inserita in caso di bisogno)
- termostato e riscaldatore ed eventuali ventole di raffreddamento da usare d'estate se la temperatura supera i 26 °C
- impianto di osmosi inversa ( io uso AQUAPRO 50 S )
- illuminazione ( io sperimento una plafoniera Hasse però nel mio non metterò coralli duri )
questo per iniziare ... correggetemi se sbaglio ....
e poi tutto il resto .....sale di ottima qualità - refrattometro - tester dei vari controlli
1 ° cosa da fare però è cambiare negoziante o meglio se ci vuoi tornare fallo ma ben informato così eviti fregature

matteo_nestoris 07-01-2009 05:01

devi avere le idee chiare su che tipo di acquario vuoi avere cioè se vuoi mettere solo pesci oppure anche invertebrati
La sump è una vasca che di solito stà al di sotto dell'acquario dove alloggiano le varie attrezzature
sicuramente devi avere :
- schiumatoio (per il mio uso il Deltec MCE600)
- pompe di movimento ( io ho 2 Koralia6 e 2 Koralia1 comandate da una centralina di timer per fare le correnti )
- roccie vive (1 kg. ogni 4-5 litri)
- lampada UV ( su questa lampada purtroppo ci sono pareri discordanti io l'ho inserita in caso di bisogno)
- termostato e riscaldatore ed eventuali ventole di raffreddamento da usare d'estate se la temperatura supera i 26 °C
- impianto di osmosi inversa ( io uso AQUAPRO 50 S )
- illuminazione ( io sperimento una plafoniera Hasse però nel mio non metterò coralli duri )
questo per iniziare ... correggetemi se sbaglio ....
e poi tutto il resto .....sale di ottima qualità - refrattometro - tester dei vari controlli
1 ° cosa da fare però è cambiare negoziante o meglio se ci vuoi tornare fallo ma ben informato così eviti fregature

synth 07-01-2009 05:36

ciao:
a questo link troverai molte risposte alle tue domande. http://www.acquaportal.it/Marino/.
partire da zero con un marino non è facile se non si ha un minimo di conoscenza, ond'evitare spiacevoli inconvenienti, e buttare via molti soldi inutilmente.

synth 07-01-2009 05:36

ciao:
a questo link troverai molte risposte alle tue domande. http://www.acquaportal.it/Marino/.
partire da zero con un marino non è facile se non si ha un minimo di conoscenza, ond'evitare spiacevoli inconvenienti, e buttare via molti soldi inutilmente.

AlbertoBilotta 07-01-2009 13:03

Quote:

Originariamente inviata da Ginuz
ragazzi
cos'è la SUMP ?

verue boys....un po di ricerca non fà male.......vero?
Comunque...la sump diciamo che è una sorta di acquario che viene posizionato al di sotto del tuo acquario da esposizione nel mobiletto, collegato all'acquario principale tramite un tubo di ricaduta e un tubo collegato ad una pompa di risalita, in maniera tale da creare un continuo riciclo d'acqua.
Viene utilizzato per posizionare agevolmente materiali filtranti, skimmer, eventuale reattore di calcio.
Visto che il tuo acquario non è stato concepito per averne una o ti consiglio di continuare senza ed accontentarti di una serie di compromessi

AlbertoBilotta 07-01-2009 13:03

Quote:

Originariamente inviata da Ginuz
ragazzi
cos'è la SUMP ?

verue boys....un po di ricerca non fà male.......vero?
Comunque...la sump diciamo che è una sorta di acquario che viene posizionato al di sotto del tuo acquario da esposizione nel mobiletto, collegato all'acquario principale tramite un tubo di ricaduta e un tubo collegato ad una pompa di risalita, in maniera tale da creare un continuo riciclo d'acqua.
Viene utilizzato per posizionare agevolmente materiali filtranti, skimmer, eventuale reattore di calcio.
Visto che il tuo acquario non è stato concepito per averne una o ti consiglio di continuare senza ed accontentarti di una serie di compromessi

Ginuz 08-01-2009 22:59

grazie mille

ps. caspita i forum sono proprio tutti uguali ,
fai una domanda e c'è subito chi ti risponde " tasto cerca " spettacolo
io personalmente su forum cui scrivo da anni se non ho voglia di rispondere non rispondo ,
io penso che se rispondessi ad un utente dicendo fai una ricerca non ho di certo risposto alle sue domande anche se stupide o banali
appeno ho un attimo di tempo in più farò che pigiare il tasto cerca
pensate che bello sarebbe un forum di soli utenti che cercano

ciaoo

Ginuz 08-01-2009 22:59

grazie mille

ps. caspita i forum sono proprio tutti uguali ,
fai una domanda e c'è subito chi ti risponde " tasto cerca " spettacolo
io personalmente su forum cui scrivo da anni se non ho voglia di rispondere non rispondo ,
io penso che se rispondessi ad un utente dicendo fai una ricerca non ho di certo risposto alle sue domande anche se stupide o banali
appeno ho un attimo di tempo in più farò che pigiare il tasto cerca
pensate che bello sarebbe un forum di soli utenti che cercano

ciaoo

Ginuz 08-01-2009 23:10

cerco comunque di spiegarmi meglio

la mia idea è quella di fare un semplice acquario marino di 100 litri
per mettere un 10 kg di rocce vive e 4 o 5 pesci se occorre per nemo l'anemone metterei anche questa

tutto qui
ho capito che per il movimento dell'acqua necessita una pompa di movimento tipo koralia 2 per la mia vasca
la lampado che ho penso o spero sia sufficente un neon blu e un neon bianco plafoniera da 1 mt
ho messo un filtro esterno hydor 20
non ho intenzione di mettere altre vasche anche perche non ho lo spazia aggiungero uno schimatoio tipo Schiumatoio macro aqua as100p 400lt spero questo si possa usare senza la famosa sump che io non ho

grazie

Ginuz 08-01-2009 23:10

cerco comunque di spiegarmi meglio

la mia idea è quella di fare un semplice acquario marino di 100 litri
per mettere un 10 kg di rocce vive e 4 o 5 pesci se occorre per nemo l'anemone metterei anche questa

tutto qui
ho capito che per il movimento dell'acqua necessita una pompa di movimento tipo koralia 2 per la mia vasca
la lampado che ho penso o spero sia sufficente un neon blu e un neon bianco plafoniera da 1 mt
ho messo un filtro esterno hydor 20
non ho intenzione di mettere altre vasche anche perche non ho lo spazia aggiungero uno schimatoio tipo Schiumatoio macro aqua as100p 400lt spero questo si possa usare senza la famosa sump che io non ho

grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07241 seconds with 13 queries