AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   possono essere ciano? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153216)

ROBJ 05-01-2009 14:59

allora, sono andato in un negozio e ho esposto il problema :
mi ha analizzato l'acqua con i suoi test e sono rimasto sorpreso perchè aveva i mercks -05 -05 e li ha fatti con calma(non cera gente)...risultato mi ha detto che avevo una vasca troppo magra:po4 0,no3 0,kh 7,ca 400,salinità 1024.
Come rimedio dice che dovrei alimentare un pò di più -28d# ,che per quei tre pesci che ho non erano un preoblema,di fare un piccolo cambio e aspirare e che comunque sono alghe che si formano normalmente nelle vasche e che fanno parte del gioco(insomma non era un problema). -05 -05
Adesso che dire... #24 (io non mi sono mai fidato dei negozianti)

ROBJ 05-01-2009 14:59

allora, sono andato in un negozio e ho esposto il problema :
mi ha analizzato l'acqua con i suoi test e sono rimasto sorpreso perchè aveva i mercks -05 -05 e li ha fatti con calma(non cera gente)...risultato mi ha detto che avevo una vasca troppo magra:po4 0,no3 0,kh 7,ca 400,salinità 1024.
Come rimedio dice che dovrei alimentare un pò di più -28d# ,che per quei tre pesci che ho non erano un preoblema,di fare un piccolo cambio e aspirare e che comunque sono alghe che si formano normalmente nelle vasche e che fanno parte del gioco(insomma non era un problema). -05 -05
Adesso che dire... #24 (io non mi sono mai fidato dei negozianti)

fappio 05-01-2009 17:26

ROBJ, i test non hanno una precisione assoluta , diventa difficile , avere misurazione perfette , quando si parla di unità attorno allo 0,0. poi i ciano riescono a utilizzare l'azoto libero in vasca ... se inserisci nutrienti amplifichi il problema , sono d'accordo che i ciano facciano comunque parte del sistema, ma nel tuo caso hanno preso piede , la situazione non è grave ma nemmeno da sottovalutare ...

fappio 05-01-2009 17:26

ROBJ, i test non hanno una precisione assoluta , diventa difficile , avere misurazione perfette , quando si parla di unità attorno allo 0,0. poi i ciano riescono a utilizzare l'azoto libero in vasca ... se inserisci nutrienti amplifichi il problema , sono d'accordo che i ciano facciano comunque parte del sistema, ma nel tuo caso hanno preso piede , la situazione non è grave ma nemmeno da sottovalutare ...

ROBJ 05-01-2009 17:47

ok vediamo come procede se mai sabato faccio un' altro piccolo cambio e aspiro

ROBJ 05-01-2009 17:47

ok vediamo come procede se mai sabato faccio un' altro piccolo cambio e aspiro

fappio 05-01-2009 19:13

ROBJ, ok...comunque non è con i cambi che si risolve il problema ...

fappio 05-01-2009 19:13

ROBJ, ok...comunque non è con i cambi che si risolve il problema ...

ROBJ 06-01-2009 15:05

Quote:

ROBJ, ok...comunque non è con i cambi che si risolve il problema ...
si lo so spero solo in questo sistema di toglierne il più possibile .Leggendo in qua e in là ho letto che ce un prodotto (zeozim)che pare funzioni ...poi non sò.

ps. dove ho aspirato non sono riapparsi per ora :-)

ROBJ 06-01-2009 15:05

Quote:

ROBJ, ok...comunque non è con i cambi che si risolve il problema ...
si lo so spero solo in questo sistema di toglierne il più possibile .Leggendo in qua e in là ho letto che ce un prodotto (zeozim)che pare funzioni ...poi non sò.

ps. dove ho aspirato non sono riapparsi per ora :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11163 seconds with 13 queries