AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   tilapie mantovane (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153195)

angelo p 17-01-2009 19:41

Quote:

Originariamente inviata da federchicco
Quote:

Originariamente inviata da angelo p
la foto non ce l'ho purtroppo

peccato, avrei chiesto un riconoscimento a mio padre
al 99% sono ibridi fra Oreochromis niloticus mossambicus e aureus che vengono usati a scopo alimentare e riescono a sopravvivere in acqua fredda quando trovano immissioni di acqua calda da fabbriche, centrali termiche o nucleari anche in centro o nord europa
le mossambicus diventano 40 cm. le aureus 50 e le niloticus 60 (senza coda)
gli ibridi non so che taglia raggiungano però quelli modificati geneticamente hanno una crescita 3 volte superiore agli esemplari normali e in pochi mesi arrivano a taglia commerciale (250/350 gr.)

tuo padre è un allevatore di tilapie? :-)

angelo p 17-01-2009 19:41

Quote:

Originariamente inviata da federchicco
Quote:

Originariamente inviata da angelo p
la foto non ce l'ho purtroppo

peccato, avrei chiesto un riconoscimento a mio padre
al 99% sono ibridi fra Oreochromis niloticus mossambicus e aureus che vengono usati a scopo alimentare e riescono a sopravvivere in acqua fredda quando trovano immissioni di acqua calda da fabbriche, centrali termiche o nucleari anche in centro o nord europa
le mossambicus diventano 40 cm. le aureus 50 e le niloticus 60 (senza coda)
gli ibridi non so che taglia raggiungano però quelli modificati geneticamente hanno una crescita 3 volte superiore agli esemplari normali e in pochi mesi arrivano a taglia commerciale (250/350 gr.)

tuo padre è un allevatore di tilapie? :-)

angelo p 17-01-2009 19:44

ecco perchè nel po non ci sono e nei laghi si #21 probabilmente c'è uno scarico di acqua calda da qualche parte

angelo p 17-01-2009 19:44

ecco perchè nel po non ci sono e nei laghi si #21 probabilmente c'è uno scarico di acqua calda da qualche parte

federchicco 18-01-2009 18:58

Quote:

Originariamente inviata da angelo p
tuo padre è un allevatore di tilapie? :-)

no solo un semplice appassionato ma le conosce molto bene
la prossima estate porterà in italia 2 specie molto rare + 2 specie di Chetia

federchicco 18-01-2009 18:58

Quote:

Originariamente inviata da angelo p
tuo padre è un allevatore di tilapie? :-)

no solo un semplice appassionato ma le conosce molto bene
la prossima estate porterà in italia 2 specie molto rare + 2 specie di Chetia

angelo p 18-01-2009 21:15

Quote:

Originariamente inviata da federchicco
Quote:

Originariamente inviata da angelo p
tuo padre è un allevatore di tilapie? :-)

no solo un semplice appassionato ma le conosce molto bene
la prossima estate porterà in italia 2 specie molto rare + 2 specie di Chetia

per allevarle in acquario o in vivaio ?

angelo p 18-01-2009 21:15

Quote:

Originariamente inviata da federchicco
Quote:

Originariamente inviata da angelo p
tuo padre è un allevatore di tilapie? :-)

no solo un semplice appassionato ma le conosce molto bene
la prossima estate porterà in italia 2 specie molto rare + 2 specie di Chetia

per allevarle in acquario o in vivaio ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09613 seconds with 13 queries