AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro a pelo d'acqua esiste ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153105)

Paolo Piccinelli 19-01-2009 16:00

Quote:

seguite i consigli di Paolo che non c'è cosa che non abbia provato
Aspè!!! ...non generiamo equivoci!!! -05 -05 -05
Certe cose non le ho provate e nemmeno ci penso!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Tornando seri, in effetti molte cose le faccio provare "a loro" e poi se non funzionano le scarto!!! :-D :-D :-D
Per esempio la pompa di movimento l'ha sperimentata luca2772 e, visto che andava bene, l'ho messa anche io...
Il lily pipe l'ha provato balocco (vasca del mese) quindi va bene ;-)

Hydor e spray bar invece li ho provati personalmente e accantonati rispettivamente nell'askoll ambiente (le foglie di limnophila si incastravano sempre e dovunque) e nel malawi (movimento in vasca troppo ridotto) :-))

Paolo Piccinelli 19-01-2009 16:00

Quote:

seguite i consigli di Paolo che non c'è cosa che non abbia provato
Aspè!!! ...non generiamo equivoci!!! -05 -05 -05
Certe cose non le ho provate e nemmeno ci penso!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Tornando seri, in effetti molte cose le faccio provare "a loro" e poi se non funzionano le scarto!!! :-D :-D :-D
Per esempio la pompa di movimento l'ha sperimentata luca2772 e, visto che andava bene, l'ho messa anche io...
Il lily pipe l'ha provato balocco (vasca del mese) quindi va bene ;-)

Hydor e spray bar invece li ho provati personalmente e accantonati rispettivamente nell'askoll ambiente (le foglie di limnophila si incastravano sempre e dovunque) e nel malawi (movimento in vasca troppo ridotto) :-))

Stefano s 19-01-2009 16:04

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
FERMI TUTTI :-D

:-D :-D :-D
Stefano, tranquillo che qualche ora con meno CO2, anche per qualche giorno consecutivo, non ti distruggono le piante ;-)
Comunque seguite i consigli di Paolo che non c'è cosa che non abbia provato :-))

hai ragione fede .. ma un conto e' chi ha in vasca un impiianto ... (anche se ossigeni e disperdi alla fine reintegra in poco tempo)
un conto invece e' chi l'impianto co2 non ce l'ha .. e deve sfruttare solo la co2 della vasca !! ;-) ;-)

poi qualche ora in meno ... come dici tu deve essere continua.. intendo programmata nel tempo .. chesso ogni 3 giorni areatore oppure spry bar accesa x qualche ora .. senno' il biofilm si riforma...

Stefano s 19-01-2009 16:04

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
FERMI TUTTI :-D

:-D :-D :-D
Stefano, tranquillo che qualche ora con meno CO2, anche per qualche giorno consecutivo, non ti distruggono le piante ;-)
Comunque seguite i consigli di Paolo che non c'è cosa che non abbia provato :-))

hai ragione fede .. ma un conto e' chi ha in vasca un impiianto ... (anche se ossigeni e disperdi alla fine reintegra in poco tempo)
un conto invece e' chi l'impianto co2 non ce l'ha .. e deve sfruttare solo la co2 della vasca !! ;-) ;-)

poi qualche ora in meno ... come dici tu deve essere continua.. intendo programmata nel tempo .. chesso ogni 3 giorni areatore oppure spry bar accesa x qualche ora .. senno' il biofilm si riforma...

Paolo Piccinelli 19-01-2009 16:06

Stefano s, timer con pompa di movimento per 30 minuti ogni 4-5 ore ;-)

Paolo Piccinelli 19-01-2009 16:06

Stefano s, timer con pompa di movimento per 30 minuti ogni 4-5 ore ;-)

Stefano s 19-01-2009 16:09

si insomma quello che intendevo .. con cadenza di orario ....
dimmi una cosa paole' ... ma una pompa di movimento posizionata ad ok comunquesia disperde meno co2 di una spry o di un efetto cascata comunque giusto ??

Stefano s 19-01-2009 16:09

si insomma quello che intendevo .. con cadenza di orario ....
dimmi una cosa paole' ... ma una pompa di movimento posizionata ad ok comunquesia disperde meno co2 di una spry o di un efetto cascata comunque giusto ??

Paolo Piccinelli 19-01-2009 16:19

Stefano s, come l'ho piazzate io aiuta la diffusione di co2... mi spiego:

L'ho sistemata in superficie (immersa per 1 cm, non di più) collegata al controller e l'ho puntata verso il diffusore; l'effetto è che genera una turbolenza superficiale che disperde la patina, mentre con il getto manda in circolo le bollicine di co2 tipo reattore... quindi il bilancio tra co2 micronizzata e quella dispersa è a favore della prima ;-)

Con co2 spenta, si spegne anche lei :-))

Paolo Piccinelli 19-01-2009 16:19

Stefano s, come l'ho piazzate io aiuta la diffusione di co2... mi spiego:

L'ho sistemata in superficie (immersa per 1 cm, non di più) collegata al controller e l'ho puntata verso il diffusore; l'effetto è che genera una turbolenza superficiale che disperde la patina, mentre con il getto manda in circolo le bollicine di co2 tipo reattore... quindi il bilancio tra co2 micronizzata e quella dispersa è a favore della prima ;-)

Con co2 spenta, si spegne anche lei :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08357 seconds with 13 queries