AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   qualche scatto degli ospiti pag 5 6 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152962)

aleo23 04-01-2009 04:32

nessuno consiglia? -04
scherzo aspetto fiducioso tanto le roccie anche se so vive mica si spostano
:-D

aleo23 04-01-2009 04:32

nessuno consiglia? -04
scherzo aspetto fiducioso tanto le roccie anche se so vive mica si spostano
:-D

Heros 04-01-2009 17:55

beh sinceramente non mi piace per niente la disposizione
subito mi sembrava la vasca di stabulazione.....

magari ragionaci su un pochetto vedrai che troverai la sistemazione migliore
se devo essere critico anche le misure della vasca non sono proprio pratiche.....

comunque premesso questo
l'acqua è meglio se te la fai tu dei certo risparmi anch eperche su un litraggio del genere cami 2 litri a sett con un sacchetino da un paio di kg hai gia un abona autonmia

per la salinita (senon ho leto male) butta via quello con idicatore a lancetta
se ne prendi 10 tutti e 10 ti daranno un dato diverso
se non vuoi investire 45 euro nel rifra piuttosto prendi il densimetro in vetro lo tsti con un rifra e stai più preciso

pr il resto buona maturazione

Heros 04-01-2009 17:55

beh sinceramente non mi piace per niente la disposizione
subito mi sembrava la vasca di stabulazione.....

magari ragionaci su un pochetto vedrai che troverai la sistemazione migliore
se devo essere critico anche le misure della vasca non sono proprio pratiche.....

comunque premesso questo
l'acqua è meglio se te la fai tu dei certo risparmi anch eperche su un litraggio del genere cami 2 litri a sett con un sacchetino da un paio di kg hai gia un abona autonmia

per la salinita (senon ho leto male) butta via quello con idicatore a lancetta
se ne prendi 10 tutti e 10 ti daranno un dato diverso
se non vuoi investire 45 euro nel rifra piuttosto prendi il densimetro in vetro lo tsti con un rifra e stai più preciso

pr il resto buona maturazione

aleo23 05-01-2009 00:21

ma posso modificarla a 5 giorni dall'inizio del buio?

aleo23 05-01-2009 00:21

ma posso modificarla a 5 giorni dall'inizio del buio?

synth 05-01-2009 06:50

ciao:
si vai tranquillo modifica la rocciata,prova a prendere spunto da altre rocciate,magari dando una sbirciatina nella sezione mostra e descrivi il tuo nanoreef. per attaccare assieme le rocce puoi usare colla bicomponente,ed eventualmente dove riesci puoi usare anche delle fascette,quelle in plastica.
ti do un consiglio,la rocciata ti conviene rifarla a vasca vuota sennò appena muovi due roccette sposti un polverone che non vedi più niente..

fai così: metti l acqua dentro un recipiente pulito,rifai il tutto e rimetti l'acqua.

tranquillo a 5 giorni di maturazione non mi farei problemi.

synth 05-01-2009 06:50

ciao:
si vai tranquillo modifica la rocciata,prova a prendere spunto da altre rocciate,magari dando una sbirciatina nella sezione mostra e descrivi il tuo nanoreef. per attaccare assieme le rocce puoi usare colla bicomponente,ed eventualmente dove riesci puoi usare anche delle fascette,quelle in plastica.
ti do un consiglio,la rocciata ti conviene rifarla a vasca vuota sennò appena muovi due roccette sposti un polverone che non vedi più niente..

fai così: metti l acqua dentro un recipiente pulito,rifai il tutto e rimetti l'acqua.

tranquillo a 5 giorni di maturazione non mi farei problemi.

Heros 05-01-2009 10:43

non svuotare per spostarle se si leva il polverone poi si deposita. dentro è e dentro rimane anzi meglio cosi poi lo aspiri, una volta depositato sul vetro di fondo, anzi durante la maturazione avrai mlto spurgo , magari dirigi le pompe sulle rocce in modo tale che non ci siano depositi su di esse
l'importante è che a fotoperiodo 100% fai minori spostamenti possibili e trovi la migliore rocciata possibile

Heros 05-01-2009 10:43

non svuotare per spostarle se si leva il polverone poi si deposita. dentro è e dentro rimane anzi meglio cosi poi lo aspiri, una volta depositato sul vetro di fondo, anzi durante la maturazione avrai mlto spurgo , magari dirigi le pompe sulle rocce in modo tale che non ci siano depositi su di esse
l'importante è che a fotoperiodo 100% fai minori spostamenti possibili e trovi la migliore rocciata possibile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11299 seconds with 13 queries