AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   rifrattometro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152921)

Matteos 31-12-2008 16:21

Stamani sono andato a viareggio, m lo ha tarato con l'acqua dell'acquario con i t5 all'ingresso, gli ho chiesto se era sicuro che fosse al 35x1000 lui - ma scherzi- arrivo a casa provo lo zero con l'acqua bidistillata e segnava 1X1000 mi sono ritarato tutto a zero con l'acqua bidistillata e ora ho lo zero perfetto e in vasca 39x1000 di salinità. Ora in qualche giorno la rièporterò al 35x1000...ma nessuno sa dirmi se una densità del genere che sicuramente ho da mesi può bloccare la crescita dei coralli o farli ramificare in modo anomalo? io davo la colpa hai t5

Dimenticavo voleva vendermi un rifrattometro da 89 euro con la luce incorporata -05

Ma che prezzi hanno, una 6055 costava 195 uro contro i 160 e meno degl'altri negozi. Mah

Matteos 31-12-2008 16:21

Stamani sono andato a viareggio, m lo ha tarato con l'acqua dell'acquario con i t5 all'ingresso, gli ho chiesto se era sicuro che fosse al 35x1000 lui - ma scherzi- arrivo a casa provo lo zero con l'acqua bidistillata e segnava 1X1000 mi sono ritarato tutto a zero con l'acqua bidistillata e ora ho lo zero perfetto e in vasca 39x1000 di salinità. Ora in qualche giorno la rièporterò al 35x1000...ma nessuno sa dirmi se una densità del genere che sicuramente ho da mesi può bloccare la crescita dei coralli o farli ramificare in modo anomalo? io davo la colpa hai t5

Dimenticavo voleva vendermi un rifrattometro da 89 euro con la luce incorporata -05

Ma che prezzi hanno, una 6055 costava 195 uro contro i 160 e meno degl'altri negozi. Mah

CILIARIS 31-12-2008 19:57

matteos può essere che le anomalie che hai sui coralli dipenda dalla salinità adesso scendila piano piano in modo da far abituare gli animali magari quando fai i cambi preparala con una densità molto bassa e portala ai valori giusti

CILIARIS 31-12-2008 19:57

matteos può essere che le anomalie che hai sui coralli dipenda dalla salinità adesso scendila piano piano in modo da far abituare gli animali magari quando fai i cambi preparala con una densità molto bassa e portala ai valori giusti

Supercicci 01-01-2009 12:05

Matteos,
Ma quanto ti segnava il rifrattometro dopo la taratura a viareggio, sulla tua vasca? 40?

Supercicci 01-01-2009 12:05

Matteos,
Ma quanto ti segnava il rifrattometro dopo la taratura a viareggio, sulla tua vasca? 40?

Matteos 01-01-2009 23:24

Dopo la taratura a viareggio non ricordo qunato mi segnava in vasca, credo un punto di meno di qunato ealmente era perchè pativa da uno invece che da zero.
Ora ho lo zero spaccato, la loro taratura è stata molto impirica, può succedere di avere in vasca 34x1000 o 36x1000, sarebbe stata una taratura affidabile se me l'avesse fatta con acqua per taratura al 35x1000, ma cosi chi me lo assicura che in vacsa non aveva la salinità a 34. La controprova è stata msurare il rifrattometro con acqua bidistillata, invece di essere a zero come quando l'avevo tarato come ho detto sopra segnava 1, infatti appena arrivato da loro e misurata l'acqua il mio segnava 34x1000 sulla sua vasca...per non fare brutta figura me lo a atrato cosi.
cmq ora è ok perchè se segna zero non si scappa, ora sono già a 37x1000 altri due giorni e la riporto a 35

Matteos 01-01-2009 23:24

Dopo la taratura a viareggio non ricordo qunato mi segnava in vasca, credo un punto di meno di qunato ealmente era perchè pativa da uno invece che da zero.
Ora ho lo zero spaccato, la loro taratura è stata molto impirica, può succedere di avere in vasca 34x1000 o 36x1000, sarebbe stata una taratura affidabile se me l'avesse fatta con acqua per taratura al 35x1000, ma cosi chi me lo assicura che in vacsa non aveva la salinità a 34. La controprova è stata msurare il rifrattometro con acqua bidistillata, invece di essere a zero come quando l'avevo tarato come ho detto sopra segnava 1, infatti appena arrivato da loro e misurata l'acqua il mio segnava 34x1000 sulla sua vasca...per non fare brutta figura me lo a atrato cosi.
cmq ora è ok perchè se segna zero non si scappa, ora sono già a 37x1000 altri due giorni e la riporto a 35

Supercicci 02-01-2009 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Matteos
ma cosi chi me lo assicura che in vacsa non aveva la salinità a 34

nessuno, infatti, ma 34 o 35 poco cambia, quelle vasche girano benino, e quindi indipendentemente a quanto hanno la salinità l'acqua va bene...
e tu eri un pò altino in effetti :-))

Supercicci 02-01-2009 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Matteos
ma cosi chi me lo assicura che in vacsa non aveva la salinità a 34

nessuno, infatti, ma 34 o 35 poco cambia, quelle vasche girano benino, e quindi indipendentemente a quanto hanno la salinità l'acqua va bene...
e tu eri un pò altino in effetti :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09756 seconds with 13 queries