AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   milliput (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152480)

zack78 11-01-2009 00:21

Quote:

Io ho cercato di fare come hai detto tu, solo che poi il corallo si staccava e cadeva, quindi ogni volta riprendevo la colla dal sasso, rifacevo la pallina e riprovavo, non si č mai attaccato, adesso tutti i pezzi sono incastrati tra delle rocce
un consiglio..io per attaccare una basetta in una deteminata posizione sono stato in posa 10 minuti con il braccio in vasca...non č attack che come la metti stā...un pō bisogna aiutarla..
poi io prima gli do una scaldatina in microonde giusto per ammorbidire i 2 componenti e poi la impasto FUORI dall'acqua..e cerco di manipolarla il meno possibile in vasca..

zack78 11-01-2009 00:21

Quote:

Io ho cercato di fare come hai detto tu, solo che poi il corallo si staccava e cadeva, quindi ogni volta riprendevo la colla dal sasso, rifacevo la pallina e riprovavo, non si č mai attaccato, adesso tutti i pezzi sono incastrati tra delle rocce
un consiglio..io per attaccare una basetta in una deteminata posizione sono stato in posa 10 minuti con il braccio in vasca...non č attack che come la metti stā...un pō bisogna aiutarla..
poi io prima gli do una scaldatina in microonde giusto per ammorbidire i 2 componenti e poi la impasto FUORI dall'acqua..e cerco di manipolarla il meno possibile in vasca..

luigi ferrari 11-01-2009 12:21

Si anch'io ho messo spesso nel microonde la pasta, ma non potevo farlo questa volta perchč non attaccavo il corallo su basetta, ma su roccia direttamente, quindi la colla calda sarebbe finita a contatto con il corallo stesso, ovviamente comunque la impasto sempre fuori dalla vasca, ma effettivamente non sono mai stato 10 minuti con le mani dento a tenere il corallo, la prossima volta ci provo ( ma se trovo una colla milgiore la compro).
Grazie
Luigi

luigi ferrari 11-01-2009 12:21

Si anch'io ho messo spesso nel microonde la pasta, ma non potevo farlo questa volta perchč non attaccavo il corallo su basetta, ma su roccia direttamente, quindi la colla calda sarebbe finita a contatto con il corallo stesso, ovviamente comunque la impasto sempre fuori dalla vasca, ma effettivamente non sono mai stato 10 minuti con le mani dento a tenere il corallo, la prossima volta ci provo ( ma se trovo una colla milgiore la compro).
Grazie
Luigi

zack78 11-01-2009 15:09

Quote:

( ma se trovo una colla milgiore la compro).
#07 #07
per ME non c'č ma te lo auguro.. ;-)
ne ho provate diverse marche...ma la migliore (ripeto per me) č la Milliput

zack78 11-01-2009 15:09

Quote:

( ma se trovo una colla milgiore la compro).
#07 #07
per ME non c'č ma te lo auguro.. ;-)
ne ho provate diverse marche...ma la migliore (ripeto per me) č la Milliput

Perry 11-01-2009 15:10

Mah..secondo me č la migliore..
certo se si pretende di mettere un corallo in obliqui od in qualche posizione strana, non si riesce, nč con questa nč con altre..
Bisogna lasciare le pompe spente ed usare un supporto che la tenga in posizione..basta mezz'oretta..

Perry 11-01-2009 15:10

Mah..secondo me č la migliore..
certo se si pretende di mettere un corallo in obliqui od in qualche posizione strana, non si riesce, nč con questa nč con altre..
Bisogna lasciare le pompe spente ed usare un supporto che la tenga in posizione..basta mezz'oretta..

luigi ferrari 11-01-2009 15:55

Non ho messo il corallo in obliquo ma dentro una cavitā tra le rocce, non ho spento le pompe, ma le ho rallentate in modalitā somministrazione cibo, comunque io mi lamentavo del fatto che quella colla abbia determinato un danno alla histrix e caliendrum, le pocillopore si sono chiuse per un giorno, una montipora azzurra ora ha cambiato colore spostandosi un po' nel marrone e lo schiumatoio č impazzito per un giorno.
Per il danno ai coralli potrebbe essere anche accaduto che l'Euphyllia abbia liberato delle sostanze urticanti che abbiano colpito e danneggiato altri coralli, ma certo lo schiumatoio č impazzito e se non fosse accaduto forse si sarebbero verificati meno problemi.
Poi certamente se la colla fosse stata in grado di attaccare il corallo come speravo non mi sarebbe dispiaciuto, magari delle avvertenze nel foglietto di istruzione non sarebbero di troppo, comunque questa colla la uso da anni e non mi era mai accaduto nulla di simile.

luigi ferrari 11-01-2009 15:55

Non ho messo il corallo in obliquo ma dentro una cavitā tra le rocce, non ho spento le pompe, ma le ho rallentate in modalitā somministrazione cibo, comunque io mi lamentavo del fatto che quella colla abbia determinato un danno alla histrix e caliendrum, le pocillopore si sono chiuse per un giorno, una montipora azzurra ora ha cambiato colore spostandosi un po' nel marrone e lo schiumatoio č impazzito per un giorno.
Per il danno ai coralli potrebbe essere anche accaduto che l'Euphyllia abbia liberato delle sostanze urticanti che abbiano colpito e danneggiato altri coralli, ma certo lo schiumatoio č impazzito e se non fosse accaduto forse si sarebbero verificati meno problemi.
Poi certamente se la colla fosse stata in grado di attaccare il corallo come speravo non mi sarebbe dispiaciuto, magari delle avvertenze nel foglietto di istruzione non sarebbero di troppo, comunque questa colla la uso da anni e non mi era mai accaduto nulla di simile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08436 seconds with 13 queries