![]() |
janco io non ho sentito nulla.... #24
|
Quote:
nono ti assicuro che non è da bocciare e adesso che vedo ha scritto anche un pezzo di articolo sulla scala richter forse era sbagliato dire grado 6 della scala richter e bisognava dire magnitudo 6 della scala richter #24 #24 |
marco.trento, sono "precisionismi" di insegnanti molto precisi (ed e' giusto che l'insegnate lo sia, mentre noi possiamo essere piu' approssimativi)
Esiste la scala Mercalli che e' una scala "ad occhio" che valuta i danni ed una magnitudo locale che si misura con una scala (in millimetri su un rullo etc...) definita dal sig Richter. In maniera imprecisa, ma sufficientemente comprensibile invece di dire "la magnitudo misurata con la scala richter era 5" possiamo dire "la magnitudo richter era 5" (se lo dici in classe 4, ma qui :-)) :-)) e lo usano anche i giornali) . |
:-( si io non ero a casa ma al ritorno ho trovato alcune roccie spostate ,subito ho dato la colpa al pesce pagliaccio.
|
Quote:
|
Io no mio padre si l'ha sentita
|
Quote:
|
Fino ad Alessandria si è sentita qualche scossetta....
abito al 5° piano |
Io facevo una pennichella e non mi sono accorto di niente.
E non ho visto nemmeno una goccia d'acqua per terra. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl