AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Gusci rovinati senza soluzione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151999)

ilVanni 23-12-2008 17:46

Un'ultima precisazione: nel bicarbonato di sodio il calcio non c'è... altrimenti non è bicarbonato di sodio, no?

ilVanni 23-12-2008 17:46

Un'ultima precisazione: nel bicarbonato di sodio il calcio non c'è... altrimenti non è bicarbonato di sodio, no?

Pesciu 23-12-2008 20:46

Mmmh, stavo pensando anche io di mettere qualche pietra calcarea nell'acquario, visto che ne volevo già mettere una per l'estetica, a questo punto ne metto anche per i valori dell'acqua.Il bicarbonato (nelle dosi che mi avete consigliato) l'ho messo, ma ha fatto il suo effetto solo per metà... Che faccio, ne metto un'altra quantità uguale ?
Come fate voi a sapere se una pietra è calcarea ? non vi mettete mica nei negozi di acquari con il viakal, vero ?

Pesciu 23-12-2008 20:46

Mmmh, stavo pensando anche io di mettere qualche pietra calcarea nell'acquario, visto che ne volevo già mettere una per l'estetica, a questo punto ne metto anche per i valori dell'acqua.Il bicarbonato (nelle dosi che mi avete consigliato) l'ho messo, ma ha fatto il suo effetto solo per metà... Che faccio, ne metto un'altra quantità uguale ?
Come fate voi a sapere se una pietra è calcarea ? non vi mettete mica nei negozi di acquari con il viakal, vero ?

acquadolce2007 23-12-2008 21:03

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
Un'ultima precisazione: nel bicarbonato di sodio il calcio non c'è... altrimenti non è bicarbonato di sodio, no?

avrò letto male #77


ilVanni ha precedentemente riassunto in breve quali sono i metodi per stabilizzare e portare ai valori idonei per le ampu.

c'è da dire però che nel rio grande le ampullarie vivono a ph 4-5 e i loro gusci sono perfetti perchè si nutrono della vegetazione che cresce e che è molto ricca di calcio.

in primavera farò un piccola vaschetta con ph 5, vedremo come va #36#

acquadolce2007 23-12-2008 21:03

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
Un'ultima precisazione: nel bicarbonato di sodio il calcio non c'è... altrimenti non è bicarbonato di sodio, no?

avrò letto male #77


ilVanni ha precedentemente riassunto in breve quali sono i metodi per stabilizzare e portare ai valori idonei per le ampu.

c'è da dire però che nel rio grande le ampullarie vivono a ph 4-5 e i loro gusci sono perfetti perchè si nutrono della vegetazione che cresce e che è molto ricca di calcio.

in primavera farò un piccola vaschetta con ph 5, vedremo come va #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07455 seconds with 13 queries