![]() |
infatti sono partito con circa 50 grammi...e non aveva nessun effetto....ora sono intorno ai 100gr.....
|
infatti sono partito con circa 50 grammi...e non aveva nessun effetto....ora sono intorno ai 100gr.....
|
ti consiglio vivamete la torba jbl...
è fatta in pellets (cilindretti da 5cm con diametro poco più di 1,5cm) se non sbaglio costa 8€ per 600gr io avevo il tuo stesso problema, gh6 kh2,5 e il ph non si schiodava da 6,8 (nonostante la co2 erogava a bomba!!) ora con jbl sono stabile a 6!!! (tester ph digitale) devi solo stare un pò attento perchè i cilindretti a lungo andare si gonfiano e aumentano di dimensione! ps: tempo fa ho utilizzato torba sera e avevo il tuo stesso problema... non era un granche!! ;-) |
ti consiglio vivamete la torba jbl...
è fatta in pellets (cilindretti da 5cm con diametro poco più di 1,5cm) se non sbaglio costa 8€ per 600gr io avevo il tuo stesso problema, gh6 kh2,5 e il ph non si schiodava da 6,8 (nonostante la co2 erogava a bomba!!) ora con jbl sono stabile a 6!!! (tester ph digitale) devi solo stare un pò attento perchè i cilindretti a lungo andare si gonfiano e aumentano di dimensione! ps: tempo fa ho utilizzato torba sera e avevo il tuo stesso problema... non era un granche!! ;-) |
devo essere sincero.....
da ieri che ho aggiunto nel filtro altra torba......(prima ne avevo appesa un sacchetto con circa 40gr al vetro della vasca......ora ne ho circa 100gr tutta nel filtro)....il PH è sceso e sembra stabile.....in questo momento, con le luci spente......si attesta sui 6.5... ieri sera prima dello spegnimento delle luci era a 6.6..... devo dire però che ancora non ho attivato l'elettrovalvola.....quindi ho CO2 sempre accesa per circa 40/50 bolle/min #24 |
devo essere sincero.....
da ieri che ho aggiunto nel filtro altra torba......(prima ne avevo appesa un sacchetto con circa 40gr al vetro della vasca......ora ne ho circa 100gr tutta nel filtro)....il PH è sceso e sembra stabile.....in questo momento, con le luci spente......si attesta sui 6.5... ieri sera prima dello spegnimento delle luci era a 6.6..... devo dire però che ancora non ho attivato l'elettrovalvola.....quindi ho CO2 sempre accesa per circa 40/50 bolle/min #24 |
dimenticavo....ieri sera ho rimisurato kh e gh
KH 2.5 GH 4.5 -05 |
dimenticavo....ieri sera ho rimisurato kh e gh
KH 2.5 GH 4.5 -05 |
Infatti come ti dicevo, 1 gr/l è la standard da cui partire, effetto lento, ingiallimento dell acqua e abbassamento del KH, il GH non è influenzato dai processi di acidificazione e concentrazione di CO2.
Una volta raggiunti i valori che ti servono, con KH 3 e CO2 in vasca la torba la puoi togliere, se non ti piace il giallino filtra con carbone per 24 ore, anche quest ultimo in dosi di 1,5 / 2 gr/l abbassa il pH. Ciao |
Infatti come ti dicevo, 1 gr/l è la standard da cui partire, effetto lento, ingiallimento dell acqua e abbassamento del KH, il GH non è influenzato dai processi di acidificazione e concentrazione di CO2.
Una volta raggiunti i valori che ti servono, con KH 3 e CO2 in vasca la torba la puoi togliere, se non ti piace il giallino filtra con carbone per 24 ore, anche quest ultimo in dosi di 1,5 / 2 gr/l abbassa il pH. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl