![]() |
vallisneria, ceratophyllum, egeria densa, cryptocorine, muschio a volontà, anubias,microsorium (epifite), qualche echinodorus, qualche bulbo.. radici e galleggianti
|
vallisneria, ceratophyllum, egeria densa, cryptocorine, muschio a volontà, anubias,microsorium (epifite), qualche echinodorus, qualche bulbo.. radici e galleggianti
|
lusontr,
grazie mille mi segno i nomi e inizio a comprare il fondo e a preparare il tutto..il prima possibile metterò foto per l'evoluzione grazie ancora #36# ...andranno bene 10-15 kg come fondo?.... |
lusontr,
grazie mille mi segno i nomi e inizio a comprare il fondo e a preparare il tutto..il prima possibile metterò foto per l'evoluzione grazie ancora #36# ...andranno bene 10-15 kg come fondo?.... |
puoi provare anche con l'hydrocoyle e la ceratopteris
|
puoi provare anche con l'hydrocoyle e la ceratopteris
|
fedede,
ciao...sono resistenti?perchè vorrei mettere come fondo solo quarzo senza substrato,sennò tu che mi consigli?sono indeciso questa volta vorrei partire bene senza intoppi...:)...sono indeciso se mettere un substrato...mischiato al quarzo... |
fedede,
ciao...sono resistenti?perchè vorrei mettere come fondo solo quarzo senza substrato,sennò tu che mi consigli?sono indeciso questa volta vorrei partire bene senza intoppi...:)...sono indeciso se mettere un substrato...mischiato al quarzo... |
sbs23, da qualche parte comunque ci deve essere sul sito una lista completa con tutti i nomi delle piante sudamericane, da lì puoi scegliere con qualche ricerchina.. io non sono un fanatico dei biotopi per ragioni che non sto qui ad elencarti (tanto di cappello a chi ha la pazienza e la possiblità di farlo), più che altro cerco di soddisfare al massimo le esigenze degli ospiti.
Comunque tu prendine un po', poi vedi... non metterne troppo perchè dopo togli acqua ai pesci ed ha un brutto effetto.. piuttosto disponilo a discesa in modo tale da dare più profondità alla vasca (se ci metti anche uno sfondo nero sul vetro posteriore è ancora meglio) e per raccogliere meglio le "impurità" fisiologiche dei pesci. Per eventuali fertilizzanti, invece del fondo, munisciti delle sfere della jbl, le piazzi dove ti servono e sono molto efficienti (oltre che proporzionalmente economiche. |
sbs23, da qualche parte comunque ci deve essere sul sito una lista completa con tutti i nomi delle piante sudamericane, da lì puoi scegliere con qualche ricerchina.. io non sono un fanatico dei biotopi per ragioni che non sto qui ad elencarti (tanto di cappello a chi ha la pazienza e la possiblità di farlo), più che altro cerco di soddisfare al massimo le esigenze degli ospiti.
Comunque tu prendine un po', poi vedi... non metterne troppo perchè dopo togli acqua ai pesci ed ha un brutto effetto.. piuttosto disponilo a discesa in modo tale da dare più profondità alla vasca (se ci metti anche uno sfondo nero sul vetro posteriore è ancora meglio) e per raccogliere meglio le "impurità" fisiologiche dei pesci. Per eventuali fertilizzanti, invece del fondo, munisciti delle sfere della jbl, le piazzi dove ti servono e sono molto efficienti (oltre che proporzionalmente economiche. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl