![]() |
mauridj, se hai 200 in ingresso e 001 in uscita vuol dire che l'impianto funziona bene ma non c'entra nulla con i silicati questo valore....Comunque un filtro antisilicati č sempre utile, mettici le resine Silco del Decasei e vedrai che cosi non avrai problemi . o comunque sarai sicuro di non avere silicati in vasca
|
mauridj, se hai 200 in ingresso e 001 in uscita vuol dire che l'impianto funziona bene ma non c'entra nulla con i silicati questo valore....Comunque un filtro antisilicati č sempre utile, mettici le resine Silco del Decasei e vedrai che cosi non avrai problemi . o comunque sarai sicuro di non avere silicati in vasca
|
I TDS (total dissolved solids) vengono espressi in ppm.
Per convertire i TDS in microSiemens/cm basta moltiplicare per 2 il valore e dividere per 1000. Beh cm valore il tuo impianto produce acqua RO di 0.002 microS/cm di conducibilitā. Per me un valore abbastanza buono. Secondo me la causa non č l'acqua, ma qualcosa che te hai in vasca. |
I TDS (total dissolved solids) vengono espressi in ppm.
Per convertire i TDS in microSiemens/cm basta moltiplicare per 2 il valore e dividere per 1000. Beh cm valore il tuo impianto produce acqua RO di 0.002 microS/cm di conducibilitā. Per me un valore abbastanza buono. Secondo me la causa non č l'acqua, ma qualcosa che te hai in vasca. |
thief872003, il TDS ti dā un valore espresso in PPM (parti per milioni)
Nel marino non si misura l'acqua della vasca con un conduttivimetro normale in quanto dovresti usare una scala in millisiemens e il valore riportato č riferito all'acqua d'osmosi o di acqua dolce... ;-) |
thief872003, il TDS ti dā un valore espresso in PPM (parti per milioni)
Nel marino non si misura l'acqua della vasca con un conduttivimetro normale in quanto dovresti usare una scala in millisiemens e il valore riportato č riferito all'acqua d'osmosi o di acqua dolce... ;-) |
I miei ppm sono uguali ai tuoi PPM.
Il mio commento era riferito al valore in uscita dell'impianto di osmosi inversa. Il valore di conducibilitā espresso in S/cm č unico, e l'elettrodo č lo stesso. Non esistono scale di riferimento per acqua dolce o salata, varierā solo il campo di misura. Forse te intendi la salinitā che viene misurata facendo il rapporto tra la conducibilitā del campione(a 15°C) e quella di una soluzione standard(KCl a 15°C) |
I miei ppm sono uguali ai tuoi PPM.
Il mio commento era riferito al valore in uscita dell'impianto di osmosi inversa. Il valore di conducibilitā espresso in S/cm č unico, e l'elettrodo č lo stesso. Non esistono scale di riferimento per acqua dolce o salata, varierā solo il campo di misura. Forse te intendi la salinitā che viene misurata facendo il rapporto tra la conducibilitā del campione(a 15°C) e quella di una soluzione standard(KCl a 15°C) |
Quote:
200 il valore dell'acqua del rubinetto 001 e dall'uscita dell'impianto ad osmosi sul mio conduttivimetro ce scritto 0#1999 us/cm |
Quote:
200 il valore dell'acqua del rubinetto 001 e dall'uscita dell'impianto ad osmosi sul mio conduttivimetro ce scritto 0#1999 us/cm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl