AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   quali pesci trasferire?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151742)

stefy86 19-12-2008 00:01

hai provato a misurare gli NO3 sull'acqua di osmosi?hai piante in marcescenza in vasca che potrebbero far salire questi valori?se aggiungessi qualche pianta a crescita rapida il problema potrebbe diminuire (assumono NO3 come nutrimento).
se riuscissi ad abbassare il KH a 4 poi con l'immissione di CO2 non dovresti avere problemi ad abbassare ulteriormente il pH.
per l'altra vasca puoi riempire con metà osmosi e metà rubinetto (i valori del rubi sono quindi kh 22,gh 16 e pH 8?)..

stefy86 19-12-2008 00:01

hai provato a misurare gli NO3 sull'acqua di osmosi?hai piante in marcescenza in vasca che potrebbero far salire questi valori?se aggiungessi qualche pianta a crescita rapida il problema potrebbe diminuire (assumono NO3 come nutrimento).
se riuscissi ad abbassare il KH a 4 poi con l'immissione di CO2 non dovresti avere problemi ad abbassare ulteriormente il pH.
per l'altra vasca puoi riempire con metà osmosi e metà rubinetto (i valori del rubi sono quindi kh 22,gh 16 e pH 8?)..

stefy86 19-12-2008 00:08

pure il betta hanno fatto fuori??
potresti provare con dei caracidi già belli cresciuti però avendo ormai il loro territorio potresti avere dei problemi lo stesso..soprattutto se li terrorizzano tanto da impedir loro di alimentarsi a dovere e quindi di crescere abbastanza da non essere predati.
da quanto sono in vasca??se modificassi un pò l'arredamento in modo che non abbiano più il loro territorio demarcato potresti provare ad inserire altri due scalari e aspettare che si formi una coppia (poi gli altri dovrai darli via)...








)

stefy86 19-12-2008 00:08

pure il betta hanno fatto fuori??
potresti provare con dei caracidi già belli cresciuti però avendo ormai il loro territorio potresti avere dei problemi lo stesso..soprattutto se li terrorizzano tanto da impedir loro di alimentarsi a dovere e quindi di crescere abbastanza da non essere predati.
da quanto sono in vasca??se modificassi un pò l'arredamento in modo che non abbiano più il loro territorio demarcato potresti provare ad inserire altri due scalari e aspettare che si formi una coppia (poi gli altri dovrai darli via)...








)

carli89 19-12-2008 00:08

si molto probabilmente i valori sono quelli!!!per abbassare il kh continuo ogni settimana a cambiare 15l di acqua con acqua d osmosi??Guarda ho messo altre piante però crescono bene forse la vaillisneria è un po sfilacciata ma questo perchè gli scalari la mangiucchiano molto volentieri!!

carli89 19-12-2008 00:08

si molto probabilmente i valori sono quelli!!!per abbassare il kh continuo ogni settimana a cambiare 15l di acqua con acqua d osmosi??Guarda ho messo altre piante però crescono bene forse la vaillisneria è un po sfilacciata ma questo perchè gli scalari la mangiucchiano molto volentieri!!

carli89 19-12-2008 00:10

non è che poi i platy e la betta mi muoiono se abasso così i valori??vorrei farli sopravvivere fino a che non metto l altra vasca!!!considerando che poi sto allevando due avanotti di platy che sono stati i più furbi a salvarsi!! :-))

carli89 19-12-2008 00:10

non è che poi i platy e la betta mi muoiono se abasso così i valori??vorrei farli sopravvivere fino a che non metto l altra vasca!!!considerando che poi sto allevando due avanotti di platy che sono stati i più furbi a salvarsi!! :-))

stefy86 19-12-2008 00:11

aggiorna il profilo ;-)
per piante a crescita rapida intendo ad esempio egeria,ceratophyllum,hygrophila,hydrocotyle (assorbono più velocemente gli NO3) comunque più piante hai meglio è ;-)
hai provato ad aumentare,molto lentamente,il dosaggio di CO2 (tenendo monitorato il pH)?

stefy86 19-12-2008 00:11

aggiorna il profilo ;-)
per piante a crescita rapida intendo ad esempio egeria,ceratophyllum,hygrophila,hydrocotyle (assorbono più velocemente gli NO3) comunque più piante hai meglio è ;-)
hai provato ad aumentare,molto lentamente,il dosaggio di CO2 (tenendo monitorato il pH)?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11044 seconds with 13 queries