AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Apistogramma trifasciata (nuove foto pag. 3) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151186)

Flavius 18-12-2008 16:05

i valori dell'acqua nei quali li allevo sono i seguenti:
PH 6.8
kh 3
gh 3
nitriti e nitrati praticamente assenti.
x l'alimentazione
vivo e congelato: artemie chiroromus dafnie
secco:elos sv1 small, shg microgranuli super hi-food e super hi-food SHG Premium HI RED in microgranuli(quest'ultimo è il + appetito ed anche il primo che hanno accettato probabilmente fautore del rosso acceso della dorsale assieme alle larve di red cherry che trova in giro per l'acquario)
vitamine Fishtamin della sera.
premetto che quando l'ho preso il maschi misurava a malapena 3 cm e aveva le pinne corte e smangiucchiate in quanto il + piccolo del lotto nella vasca del negozio ma ho intravisto in lui il potenziale!
unico difetto di questo pesce è che nelle vasca di esposizione dei negozi non rivela i suoi colori, colori che emergono dopo qualche giorno quando poi si ambienta e quindi apparentemente meno appariscente di altre specie inizialmente + accattivanti.
cmq è un vero spettacolo ora misura 4.5-5 cm ed è un maschio vero... come vede anche l'ombra della femmina inizia la sua parata.. peccato abbiano deposto solo una volta e non sia andata a buon fine...


-28d#

Flavius 18-12-2008 16:05

i valori dell'acqua nei quali li allevo sono i seguenti:
PH 6.8
kh 3
gh 3
nitriti e nitrati praticamente assenti.
x l'alimentazione
vivo e congelato: artemie chiroromus dafnie
secco:elos sv1 small, shg microgranuli super hi-food e super hi-food SHG Premium HI RED in microgranuli(quest'ultimo è il + appetito ed anche il primo che hanno accettato probabilmente fautore del rosso acceso della dorsale assieme alle larve di red cherry che trova in giro per l'acquario)
vitamine Fishtamin della sera.
premetto che quando l'ho preso il maschi misurava a malapena 3 cm e aveva le pinne corte e smangiucchiate in quanto il + piccolo del lotto nella vasca del negozio ma ho intravisto in lui il potenziale!
unico difetto di questo pesce è che nelle vasca di esposizione dei negozi non rivela i suoi colori, colori che emergono dopo qualche giorno quando poi si ambienta e quindi apparentemente meno appariscente di altre specie inizialmente + accattivanti.
cmq è un vero spettacolo ora misura 4.5-5 cm ed è un maschio vero... come vede anche l'ombra della femmina inizia la sua parata.. peccato abbiano deposto solo una volta e non sia andata a buon fine...


-28d#

nanni87 18-12-2008 19:53

caspita...acqua abbastanza tenera vedo...
Vedro di procurarmi quei mangimi...chissa se anche i miei ap diventeranno belli come quel trifasciata.
Ancora complimenti!!

nanni87 18-12-2008 19:53

caspita...acqua abbastanza tenera vedo...
Vedro di procurarmi quei mangimi...chissa se anche i miei ap diventeranno belli come quel trifasciata.
Ancora complimenti!!

Mr. Hyde 18-12-2008 21:09

nanni87, lo diventeranno senza dubbio. L' importante è variare l' alimentazione: un po' di usrgelato e un po' di buon secco...

Mr. Hyde 18-12-2008 21:09

nanni87, lo diventeranno senza dubbio. L' importante è variare l' alimentazione: un po' di usrgelato e un po' di buon secco...

nanni87 18-12-2008 21:22

oggi gli ho somministrato del congelato che presi tempo fa unito ad aglio...
ma non l'hanno mangiato...o meglio solo gli oto lo gradivano...gli apistrogramma non fanno altro che prendere il ghiaino in bocca e risputarlo...mi sto dannando l'anima per cercare di alimentarli....col maschio ci riesco...ma con la femmina.... #07 #07

a breve apriro un post di presentazione della mia coppia :-)
il maschio mi piace un sacco.Voglio solo fare in modo di dargli il meglio visto che sono uno dei pochi in italia ad avere quella specie

nanni87 18-12-2008 21:22

oggi gli ho somministrato del congelato che presi tempo fa unito ad aglio...
ma non l'hanno mangiato...o meglio solo gli oto lo gradivano...gli apistrogramma non fanno altro che prendere il ghiaino in bocca e risputarlo...mi sto dannando l'anima per cercare di alimentarli....col maschio ci riesco...ma con la femmina.... #07 #07

a breve apriro un post di presentazione della mia coppia :-)
il maschio mi piace un sacco.Voglio solo fare in modo di dargli il meglio visto che sono uno dei pochi in italia ad avere quella specie

Mr. Hyde 18-12-2008 21:29

ogni tanto dai loro i chyronomus. Io facevo fatica all' inizio coi pulchra perchp sono selvatici, mangiavano solo ed esclusivamente larve di zanzara (vive) solo che ora col freddo scarseggiano e poco a cpoco li ho abituati a mangiare anche i chyro, fai meno fatica perchè comunque la forma li invoglia parecchio credo!

Mr. Hyde 18-12-2008 21:29

ogni tanto dai loro i chyronomus. Io facevo fatica all' inizio coi pulchra perchp sono selvatici, mangiavano solo ed esclusivamente larve di zanzara (vive) solo che ora col freddo scarseggiano e poco a cpoco li ho abituati a mangiare anche i chyro, fai meno fatica perchè comunque la forma li invoglia parecchio credo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12418 seconds with 13 queries