AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli per piccola vaschetta da poco allestita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151168)

Lorenzo 75 15-12-2008 18:11

Ciao, la cabomba l'avevo messa anche io in una vasca molto simile alla tua ( 30 litri con luce 18w) ma è una pianta un po' esigente, senza co2 e luce (molta) cresce si e no un mese e mezzo poi la base (più lontana dalla luce ingiallisce e si assottiglia, -28d# una tragedia.
Per i ramirezi, considera che da mia esperienza (li avevo messi anche io) continuano a litigare e dato che quello più debole non ha spazzi per scappare ti finisce in un angolo, e non esce più.
Magari mettine solo uno "Microgeophagus altispinosa" questo è molto simile ma MOLTO più resistente.

Lorenzo 75 15-12-2008 18:11

Ciao, la cabomba l'avevo messa anche io in una vasca molto simile alla tua ( 30 litri con luce 18w) ma è una pianta un po' esigente, senza co2 e luce (molta) cresce si e no un mese e mezzo poi la base (più lontana dalla luce ingiallisce e si assottiglia, -28d# una tragedia.
Per i ramirezi, considera che da mia esperienza (li avevo messi anche io) continuano a litigare e dato che quello più debole non ha spazzi per scappare ti finisce in un angolo, e non esce più.
Magari mettine solo uno "Microgeophagus altispinosa" questo è molto simile ma MOLTO più resistente.

mestesso 15-12-2008 20:00

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo 75
Magari mettine solo uno "Microgeophagus altispinosa" questo è molto simile ma MOLTO più resistente.


in 20 litri???non credo proprio sia saggio -28d#

mestesso 15-12-2008 20:00

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo 75
Magari mettine solo uno "Microgeophagus altispinosa" questo è molto simile ma MOLTO più resistente.


in 20 litri???non credo proprio sia saggio -28d#

Gabrielinho66 15-12-2008 22:16

ma i test per la co2 sono solo permanenti oppure esistono anche test da farsi su campione, perchè se esistono ci togliamo il dubbio

Gabrielinho66 15-12-2008 22:16

ma i test per la co2 sono solo permanenti oppure esistono anche test da farsi su campione, perchè se esistono ci togliamo il dubbio

Gabrielinho66 05-02-2009 21:51

VASCA DOPO UN PAIO DI MESI
 
Rieccomi su questo post per farvi vedere come è la vasca dopo un paio di mesi, l'echinodorus tenellus và come un treno, devono arrivarmi le forbici per fargli un pò di manutenzione, la cabomba è un tantino più problematica perchè cresce tantissimo e sono costretto a tagliarla altrimenti si piega a favore della corrente, cmq. spuntano nuove piante da sotto di continuo, e poi c'è l'unico ospite (aimè erano due), ma il Gyrinocheilus si è ammalato ed ancora non ho inserito un altro mangiatore d'alghe ma dovrò farlo al più presto.

Gabrielinho66 05-02-2009 21:51

VASCA DOPO UN PAIO DI MESI
 
Rieccomi su questo post per farvi vedere come è la vasca dopo un paio di mesi, l'echinodorus tenellus và come un treno, devono arrivarmi le forbici per fargli un pò di manutenzione, la cabomba è un tantino più problematica perchè cresce tantissimo e sono costretto a tagliarla altrimenti si piega a favore della corrente, cmq. spuntano nuove piante da sotto di continuo, e poi c'è l'unico ospite (aimè erano due), ma il Gyrinocheilus si è ammalato ed ancora non ho inserito un altro mangiatore d'alghe ma dovrò farlo al più presto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08820 seconds with 13 queries