![]() |
Quote:
Come mai di nannacara ne hai un trio? |
Quote:
Come mai di nannacara ne hai un trio? |
Quote:
Se possibile a breve mi farò mandare qualcosa di nuovo ;-) |
Quote:
Se possibile a breve mi farò mandare qualcosa di nuovo ;-) |
Apistogramma agassizi, in trio.
Vasca: 120x40x55 Fauna: Coppia di Pterophyllum scalare, coppia di Hypancistrus sp. Rio Xingu, 5 Corydoras sterbai. Riproduzioni: in questo momento perlustrano la vasca controllando i loro 10/20 piccoli. La deposizione è avvenuta in un momento in cui non seguivo molto l'acquario causa esami universitari e così hanno fatto tutto loro: non li ho alimentati nè altro, ed ora si alimentano tranquillamente con mangime granulare di piccole dimensioni e alimenti in scaglie leggermente sbriciolati. |
Apistogramma agassizi, in trio.
Vasca: 120x40x55 Fauna: Coppia di Pterophyllum scalare, coppia di Hypancistrus sp. Rio Xingu, 5 Corydoras sterbai. Riproduzioni: in questo momento perlustrano la vasca controllando i loro 10/20 piccoli. La deposizione è avvenuta in un momento in cui non seguivo molto l'acquario causa esami universitari e così hanno fatto tutto loro: non li ho alimentati nè altro, ed ora si alimentano tranquillamente con mangime granulare di piccole dimensioni e alimenti in scaglie leggermente sbriciolati. |
Quote:
La scelta della popolazione(non solo per quello che riguarda i ciclidi) parte molto da lontano ed è stata ponderata in funzione del litraggio della vasca(poco più di 400 litri).Sono tutti ciclidi di indole pacifica, con un aggressività extraspecifica relativamente bassa,che logicamente è più marcata nelle fasi riproduttive(per attenuare quest'ultime gioco molto con ph,temperatura e conduc.).Ovvio è,che le dimensioni e l'arredo della vasca,in questo senso, aiutano tantissimo. Il trio di nanna è stata più che altro una mia curiosità,in quanto ho sempre trovato poche esperienze in tal senso.Ad oggi,dopo circa 2 anni di osservazioni, posso dire che le femmine di nannacara sono un qualcosa di molto particolare, e secondo me occupano un spazio nettamente maggiore delle altre femmine di nano che ho osservato fino ad oggi. I guttata sono stai un più venuto fuori dal viaggio a Norimberga, in quanto non sospettavo assolutamente di trovarli.Ma dopo averli osservati parecchio in vasca, e dopo i vari colloqui avvenuti nei 2 giorni di fiera con l'allevatore(mi assicurav solo loro indole tranquilla), mi sono convinto.Devo dire che caratterialmente,sono sulla stessa linea dei borelli. Le dorsigera sono "infrattone" quindi hanno il loro bel territorio all'interno della vegetazione,cospicua aggressività intraspecifica,ma che si limita a qualche parata e varie dimostrazione di forza. |
Quote:
La scelta della popolazione(non solo per quello che riguarda i ciclidi) parte molto da lontano ed è stata ponderata in funzione del litraggio della vasca(poco più di 400 litri).Sono tutti ciclidi di indole pacifica, con un aggressività extraspecifica relativamente bassa,che logicamente è più marcata nelle fasi riproduttive(per attenuare quest'ultime gioco molto con ph,temperatura e conduc.).Ovvio è,che le dimensioni e l'arredo della vasca,in questo senso, aiutano tantissimo. Il trio di nanna è stata più che altro una mia curiosità,in quanto ho sempre trovato poche esperienze in tal senso.Ad oggi,dopo circa 2 anni di osservazioni, posso dire che le femmine di nannacara sono un qualcosa di molto particolare, e secondo me occupano un spazio nettamente maggiore delle altre femmine di nano che ho osservato fino ad oggi. I guttata sono stai un più venuto fuori dal viaggio a Norimberga, in quanto non sospettavo assolutamente di trovarli.Ma dopo averli osservati parecchio in vasca, e dopo i vari colloqui avvenuti nei 2 giorni di fiera con l'allevatore(mi assicurav solo loro indole tranquilla), mi sono convinto.Devo dire che caratterialmente,sono sulla stessa linea dei borelli. Le dorsigera sono "infrattone" quindi hanno il loro bel territorio all'interno della vegetazione,cospicua aggressività intraspecifica,ma che si limita a qualche parata e varie dimostrazione di forza. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl