AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   esperienze di automazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150961)

***dani*** 12-12-2008 12:24

Per me mancano comunque tutti di una semplice interfaccia che permetta di essere sul web con pochi clik... e soprattutto a costo contenuto... In america lo hanno tutti... e tra l'altro con plugin che si possono collegare a siti web in modo da monitorare la propria vasca in diretta dal proprio sito

***dani*** 12-12-2008 12:24

Per me mancano comunque tutti di una semplice interfaccia che permetta di essere sul web con pochi clik... e soprattutto a costo contenuto... In america lo hanno tutti... e tra l'altro con plugin che si possono collegare a siti web in modo da monitorare la propria vasca in diretta dal proprio sito

obyone 12-12-2008 12:31

sarei interessato a sentire le vostre esperienze in merito al controllo delll'illuminazione con luci t5 dimmerabili.
i tubi se subisco variazione di alimentazione equivale ad una accensione o la durata non ne risente??

obyone 12-12-2008 12:31

sarei interessato a sentire le vostre esperienze in merito al controllo delll'illuminazione con luci t5 dimmerabili.
i tubi se subisco variazione di alimentazione equivale ad una accensione o la durata non ne risente??

matius 12-12-2008 12:37

obyone, io uso plc siemens serie5
pregi:
1. costa poco (100,00 euri la versione a 220 volt + 50,00 euri il cavetto x pc)
2. molto performante ( gli fai fare quello che ti pare e non è poco)
3. il software te lo scarichi dalla siemens già aggiornato
4. espandibile fino a 16 uscite e 24 ingressi
5. possibilità di collegare varie sonde

difetti:
1. un pelo difficile da programmare (ma una volta imparato ci si diverte alla grande)
2. le espansioni costano un po e vanno programmate
3. display piccolino

io sinceramente lo uso con 2 uscite programmate come timer luci, 1 per pompa di movimento e 1 come controller black out sullo skimmer.
Poi con i tasti cursore effettuo le accensioni/spegnimento manuale.

matius 12-12-2008 12:37

obyone, io uso plc siemens serie5
pregi:
1. costa poco (100,00 euri la versione a 220 volt + 50,00 euri il cavetto x pc)
2. molto performante ( gli fai fare quello che ti pare e non è poco)
3. il software te lo scarichi dalla siemens già aggiornato
4. espandibile fino a 16 uscite e 24 ingressi
5. possibilità di collegare varie sonde

difetti:
1. un pelo difficile da programmare (ma una volta imparato ci si diverte alla grande)
2. le espansioni costano un po e vanno programmate
3. display piccolino

io sinceramente lo uso con 2 uscite programmate come timer luci, 1 per pompa di movimento e 1 come controller black out sullo skimmer.
Poi con i tasti cursore effettuo le accensioni/spegnimento manuale.

***dani*** 12-12-2008 12:41

jpg288 io mi ero interessato molto ai PLC, come hai collegato la sonda temperatura? Perché come timer è semplice da usare, ma quando ho provato a collegarci delle sonde e ad impostare qualche controllo in base alle letture avute è stato il panico, nessuno che lo avesse mai fatto.

Inoltre sai come poter collegarci un combinatore telefonico od un modulo gsm?

***dani*** 12-12-2008 12:41

jpg288 io mi ero interessato molto ai PLC, come hai collegato la sonda temperatura? Perché come timer è semplice da usare, ma quando ho provato a collegarci delle sonde e ad impostare qualche controllo in base alle letture avute è stato il panico, nessuno che lo avesse mai fatto.

Inoltre sai come poter collegarci un combinatore telefonico od un modulo gsm?

matius 12-12-2008 12:51

***dani***, da quello che so io x la temperatura ci vuole il modulo aggiuntivo dedicato alla sonda pt100
io ho ripiegato su un semplice termometro! :-))
x i moduli gsm, anche li ci sono le espansioni da collegare... hai provato a vedere sul sito della siemens cosa c'è?

matius 12-12-2008 12:51

***dani***, da quello che so io x la temperatura ci vuole il modulo aggiuntivo dedicato alla sonda pt100
io ho ripiegato su un semplice termometro! :-))
x i moduli gsm, anche li ci sono le espansioni da collegare... hai provato a vedere sul sito della siemens cosa c'è?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13307 seconds with 13 queries