![]() |
mi sono informato e sembra che nel caso delle montipore,essendo ermafroditi..rilasciano un uovo già fecondato che sale verso la superficie...
i rischi maggiori si hanno nel caso di una cessione separata di uova e spermatozoi..che inquina l'acqua rendendola lattiginosa... infatti nel mio caso l'acqua è rimasta cristallina... quelle che non ho raccolto dalla superficie. sono state mangiate dai pesci... quindi......zero rischio..... |
mi sono informato e sembra che nel caso delle montipore,essendo ermafroditi..rilasciano un uovo già fecondato che sale verso la superficie...
i rischi maggiori si hanno nel caso di una cessione separata di uova e spermatozoi..che inquina l'acqua rendendola lattiginosa... infatti nel mio caso l'acqua è rimasta cristallina... quelle che non ho raccolto dalla superficie. sono state mangiate dai pesci... quindi......zero rischio..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl