![]() |
Penso userò i materiali filtranti compresi nella confezione Ehfisubstrat pro pro+ e canolicchi Eheim ehfimec anche se ho anche un litro di siporax e uno di sfere della Dennerle già in casa.
Credo anche userò la barra compresa per l'uscita dell'acqua in modo da evitare correnti catastrofiche ;-) . La cosa che mi pare stran e che i filtri Eheim abbiano la lana bianca come ultimo stadio della filtrazione. Il tubo di ingresso ha una reticella per evitare l'ingresso delle impurità più grosse come pezzi di foglia? |
Penso userò i materiali filtranti compresi nella confezione Ehfisubstrat pro pro+ e canolicchi Eheim ehfimec anche se ho anche un litro di siporax e uno di sfere della Dennerle già in casa.
Credo anche userò la barra compresa per l'uscita dell'acqua in modo da evitare correnti catastrofiche ;-) . La cosa che mi pare stran e che i filtri Eheim abbiano la lana bianca come ultimo stadio della filtrazione. Il tubo di ingresso ha una reticella per evitare l'ingresso delle impurità più grosse come pezzi di foglia? |
Hai ragione c'è anche la spray-bar, a questo punto allora non dovresti avere problemi. La spugna bianca serve per non fare andare eventuali impurità nell'acqua, piuttosto è strano il metodo dei produttori che non la utilizzano. La griglia del tubo in ingresso serve anche per evitare che siano aspirati i pesci più piccoli.
|
Hai ragione c'è anche la spray-bar, a questo punto allora non dovresti avere problemi. La spugna bianca serve per non fare andare eventuali impurità nell'acqua, piuttosto è strano il metodo dei produttori che non la utilizzano. La griglia del tubo in ingresso serve anche per evitare che siano aspirati i pesci più piccoli.
|
Parere su modifica filtro Juwel
Continuo la discussione perchè dopo un mese che dovrò attendere per la maturazione dell'Eheim 2026 sono indeciso su cosa fare del filtro interno.
All'inizio pensavo di toglierlo ma ora mi domando se non sia meglio tenerlo. Ho due confezioni nuove di Siporax e sfere della Dennerle (di cui parlano molto bene anche per l'eliminazione di nitrati e nion solo nitriti) e pensavo di utilizzarle nel filtro interno eventualmente sostituendo la girante con quella del modello da 400l/h in modo da ridurre la velocità. Terrei cosi il filtro affiancato a quello esterno anche per la possibilità di utilizzarlo con carboni e resine in caso di necessità. Un paio di domande: 1- lasciando il filtro spento e accendendolo solo per necessità i batteri sopravvivono? 2- utilizzando entrambi avrei la possibilità di introdurre ancora pesci oltre i famosi 1 litro=1cm? |
Parere su modifica filtro Juwel
Continuo la discussione perchè dopo un mese che dovrò attendere per la maturazione dell'Eheim 2026 sono indeciso su cosa fare del filtro interno.
All'inizio pensavo di toglierlo ma ora mi domando se non sia meglio tenerlo. Ho due confezioni nuove di Siporax e sfere della Dennerle (di cui parlano molto bene anche per l'eliminazione di nitrati e nion solo nitriti) e pensavo di utilizzarle nel filtro interno eventualmente sostituendo la girante con quella del modello da 400l/h in modo da ridurre la velocità. Terrei cosi il filtro affiancato a quello esterno anche per la possibilità di utilizzarlo con carboni e resine in caso di necessità. Un paio di domande: 1- lasciando il filtro spento e accendendolo solo per necessità i batteri sopravvivono? 2- utilizzando entrambi avrei la possibilità di introdurre ancora pesci oltre i famosi 1 litro=1cm? |
guarda che già il 2026 è eccezionale per il litraggio che hai......
io ho il 2026 su un 120litri......e mi sembra perfetto!.......e non utilizzo nemmeno il substrat pro...... |
guarda che già il 2026 è eccezionale per il litraggio che hai......
io ho il 2026 su un 120litri......e mi sembra perfetto!.......e non utilizzo nemmeno il substrat pro...... |
Togli il filtro interno, non ti serve. ;-)
Quote:
Togliendo il filtro interno liberi spazio in vasca, quindi avrai 5-6 litri utili in più e visibilità sui 3 lati, tutto qui ;-) |
Togli il filtro interno, non ti serve. ;-)
Quote:
Togliendo il filtro interno liberi spazio in vasca, quindi avrai 5-6 litri utili in più e visibilità sui 3 lati, tutto qui ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl