AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sostituire le T5 senza dover accendere un mutuo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150684)

Federico Sibona 12-12-2008 10:31

Non dirlo a me che sono da sempre un fautore delle luci fredde nelle vasche con acqua ambrata, anche se a rigore, che l'acqua sia ambrata o no, in natura, la luce del giorno è sempre la stessa ;-)
Mi pare comunque che la tua illuminazione vada più che bene, hai già una bella varietà di neon ed hanno in prevalenza una buona uniformità di spettro con picchi limitati e stretti (il picco stretto indica che non ci sarà una predominante su quel colore perchè l'energia irradiata a quella frequenza sarà non molto più alta rispetto alle frequenze adiacenti ;-)

Federico Sibona 12-12-2008 10:31

Non dirlo a me che sono da sempre un fautore delle luci fredde nelle vasche con acqua ambrata, anche se a rigore, che l'acqua sia ambrata o no, in natura, la luce del giorno è sempre la stessa ;-)
Mi pare comunque che la tua illuminazione vada più che bene, hai già una bella varietà di neon ed hanno in prevalenza una buona uniformità di spettro con picchi limitati e stretti (il picco stretto indica che non ci sarà una predominante su quel colore perchè l'energia irradiata a quella frequenza sarà non molto più alta rispetto alle frequenze adiacenti ;-)

gab82 12-12-2008 10:38

beh....effettivamente ho letto che la luce del sole dovrebbe essere intorno ai 6.500°K

quindi bisognerebbe allora prendere una 965 ed una 865 per ogni coppia.....

o mi sbaglio?

gab82 12-12-2008 10:38

beh....effettivamente ho letto che la luce del sole dovrebbe essere intorno ai 6.500°K

quindi bisognerebbe allora prendere una 965 ed una 865 per ogni coppia.....

o mi sbaglio?

Paolo Piccinelli 12-12-2008 10:47

la differenza è solo nella resa di colore, quindi al limite 2 x 965.

Io però seguo più volentieri il ragionamento di Federico... cioè assemblare gli spettri in modo da non avere "buchi", quindi 2 lampade diverse per ogni gruppo ;-)

Paolo Piccinelli 12-12-2008 10:47

la differenza è solo nella resa di colore, quindi al limite 2 x 965.

Io però seguo più volentieri il ragionamento di Federico... cioè assemblare gli spettri in modo da non avere "buchi", quindi 2 lampade diverse per ogni gruppo ;-)

gab82 12-12-2008 10:52

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
la differenza è solo nella resa di colore, quindi al limite 2 x 965.

no Paolo....e questo te le dico per certo....

ho una 840 ed una 940....e la 940 sembra un pelino più giallina......(roba di pochissimo...)

gab82 12-12-2008 10:52

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
la differenza è solo nella resa di colore, quindi al limite 2 x 965.

no Paolo....e questo te le dico per certo....

ho una 840 ed una 940....e la 940 sembra un pelino più giallina......(roba di pochissimo...)

Paolo Piccinelli 12-12-2008 11:41

Quote:

ho una 840 ed una 940....e la 940 sembra un pelino più giallina
Appunto!!! #36# #36#
Lo spettro è praticamente uguale, solo che la 8XX rende peggio i colori, perchè è più gialla ;-)

Paolo Piccinelli 12-12-2008 11:41

Quote:

ho una 840 ed una 940....e la 940 sembra un pelino più giallina
Appunto!!! #36# #36#
Lo spettro è praticamente uguale, solo che la 8XX rende peggio i colori, perchè è più gialla ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08581 seconds with 13 queries