![]() |
ciao lion e graze ancora di autarmi in questa impresa!!!
avevo gia letto tutto circa il cambo d acqua goccia a goccia e sono pronto per varlo una volta a settimana cambiando il 5% dellacqua, quel che non mi e chiaro per i cambi d acqua giornalieri posso usare solo acqua di osmosi? per me non e un problema perche qui in thalandia abbiamo tutti l impianto a casa i valori attuali della mia vasca sono i seguenti: ph 7,5 kh 3 dh gh 4 dh no2 0 no3 5 mg possono andare per inserire i nothobranchius? io a dire il vero avrei voluto abbasare il ph almeno a 7 che se non sbaglio e il valore ideale per un o tutti i nothobranchius.. cos stavo pensando se era il caso d aggiungere un po di torba nel filtro o meno tu che ne pensi? per il cibo vivo non ce problema lo trovo tutti i giorni praticamnte sottocasa (artemia salina napuli d artemia e tubifex) grazi ancora per l aiuto!aspetto ansiosamnte tue risposte #17 |
ciao lion e graze ancora di autarmi in questa impresa!!!
avevo gia letto tutto circa il cambo d acqua goccia a goccia e sono pronto per varlo una volta a settimana cambiando il 5% dellacqua, quel che non mi e chiaro per i cambi d acqua giornalieri posso usare solo acqua di osmosi? per me non e un problema perche qui in thalandia abbiamo tutti l impianto a casa i valori attuali della mia vasca sono i seguenti: ph 7,5 kh 3 dh gh 4 dh no2 0 no3 5 mg possono andare per inserire i nothobranchius? io a dire il vero avrei voluto abbasare il ph almeno a 7 che se non sbaglio e il valore ideale per un o tutti i nothobranchius.. cos stavo pensando se era il caso d aggiungere un po di torba nel filtro o meno tu che ne pensi? per il cibo vivo non ce problema lo trovo tutti i giorni praticamnte sottocasa (artemia salina napuli d artemia e tubifex) grazi ancora per l aiuto!aspetto ansiosamnte tue risposte #17 |
>quel che non mi e chiaro per i cambi d acqua giornalieri
i cambi giornalieri vengono effettuati per vasche senza filtro, se utilizzi un filtro (ottima l'aggiunta di torba) settimanalmente i cambi sono sufficilenti (mi raccomando il sale). leggevo (dato che non gli ho mai tenuti) http://www.bka.org.uk/BKA/SpeciesDetails.php?ID=447 e http://www.killiclubdefrance.org/spip.php?article76 non mi sembra che il 7 o 7,5 sia un problema. .. vedrai che fra qualche mese no2 e no3 non gli misurerai nemmeno.. semmai cercherai una buona torba da poter utlizzare #36# |
>quel che non mi e chiaro per i cambi d acqua giornalieri
i cambi giornalieri vengono effettuati per vasche senza filtro, se utilizzi un filtro (ottima l'aggiunta di torba) settimanalmente i cambi sono sufficilenti (mi raccomando il sale). leggevo (dato che non gli ho mai tenuti) http://www.bka.org.uk/BKA/SpeciesDetails.php?ID=447 e http://www.killiclubdefrance.org/spip.php?article76 non mi sembra che il 7 o 7,5 sia un problema. .. vedrai che fra qualche mese no2 e no3 non gli misurerai nemmeno.. semmai cercherai una buona torba da poter utlizzare #36# |
ciao e grazie ancora! per quanto riguarda cambi giornalieri ho letto da qualche parte che nonostante ci sia un filtro in vasca sarebbe meglio sifonare tutti i giorni cambiando 5% dell acqua (per evitare che si accumulino gli escrementi)
gh e kh credi possano andare quindi ti posso dire il nome in inglese della torba che uso : spagnum moss per i cambi d acqua uso sempre acqua d osmosi? ps: per il sal avevo sempre letto su un sito che andava usato solo con esemplari ancora giovani (visto che i pesci che comprero misurano gia 5 cm pensavo che il sale non servisse) domani se tutto va bene dovrebbero arrivare il maschio con le 2 femmine #22 |
ciao e grazie ancora! per quanto riguarda cambi giornalieri ho letto da qualche parte che nonostante ci sia un filtro in vasca sarebbe meglio sifonare tutti i giorni cambiando 5% dell acqua (per evitare che si accumulino gli escrementi)
gh e kh credi possano andare quindi ti posso dire il nome in inglese della torba che uso : spagnum moss per i cambi d acqua uso sempre acqua d osmosi? ps: per il sal avevo sempre letto su un sito che andava usato solo con esemplari ancora giovani (visto che i pesci che comprero misurano gia 5 cm pensavo che il sale non servisse) domani se tutto va bene dovrebbero arrivare il maschio con le 2 femmine #22 |
>gh e kh credi possano andare quindi
BASTA con ste pippe :-D :-D >ti posso dire il nome in inglese della torba che uso : spagnum moss è questa #24 http://www.pollen.net.nz/blog/wp-con...1/spagnum1.jpg >per i cambi d acqua uso sempre acqua d osmosi? perchè?? tagliala .. se usi 2/3 d'acqua d'osmosi e un 1/3 d'acqua di rubinetto trattata dovresti tenerti nei valori che hai attualemente. >ps: per il sal avevo sempre letto su un sito che andava usato solo con esemplari ancora giovani (visto che i pesci che comprero misurano gia 5 cm pensavo che il sale non servisse) no, si deve.. si consiglia di usarlo DA giovani non quando sono giovani |
>gh e kh credi possano andare quindi
BASTA con ste pippe :-D :-D >ti posso dire il nome in inglese della torba che uso : spagnum moss è questa #24 http://www.pollen.net.nz/blog/wp-con...1/spagnum1.jpg >per i cambi d acqua uso sempre acqua d osmosi? perchè?? tagliala .. se usi 2/3 d'acqua d'osmosi e un 1/3 d'acqua di rubinetto trattata dovresti tenerti nei valori che hai attualemente. >ps: per il sal avevo sempre letto su un sito che andava usato solo con esemplari ancora giovani (visto che i pesci che comprero misurano gia 5 cm pensavo che il sale non servisse) no, si deve.. si consiglia di usarlo DA giovani non quando sono giovani |
ehehe hai ragione troppe pippe mentali e che con tutto quello che ho letto in giro non so mai come orientarmi.... :-D
per la torba spagnum moss ho visto la foto e credo sia proprio lei (non va bene?) altrimenti ne posso rimediare un altro tipo a grana finissima come se fosse sabbia ma dubito che sia util per la deposizione dei pesci ps scusa non ho capito bene la tua risposta circa il sale ,lo devo usare a prescindere dall eta del pesce o consigliato solo per giovani?? |
ehehe hai ragione troppe pippe mentali e che con tutto quello che ho letto in giro non so mai come orientarmi.... :-D
per la torba spagnum moss ho visto la foto e credo sia proprio lei (non va bene?) altrimenti ne posso rimediare un altro tipo a grana finissima come se fosse sabbia ma dubito che sia util per la deposizione dei pesci ps scusa non ho capito bene la tua risposta circa il sale ,lo devo usare a prescindere dall eta del pesce o consigliato solo per giovani?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl