AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   chi mi aiuta saturare l' akadama??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150558)

andrea 66 12-12-2008 00:39

La fertilizzazione l'ho cominciata solo ieri e sinceramente qualche filamentosa c'era già.
Il fotoperiodo al momento è di 7 ore suddiviso così:
1 ora le lampade dietro 5 ore tutte 4 1 ora le lampade davanti.
Se hai dei consigli fatti sotto. :-D :-D :-D :-D

andrea 66 12-12-2008 00:39

La fertilizzazione l'ho cominciata solo ieri e sinceramente qualche filamentosa c'era già.
Il fotoperiodo al momento è di 7 ore suddiviso così:
1 ora le lampade dietro 5 ore tutte 4 1 ora le lampade davanti.
Se hai dei consigli fatti sotto. :-D :-D :-D :-D

Alberto04 12-12-2008 01:12

premessa:
vorrei realizzare un acquario molto piantumato e molto spinto e dato che, io devo ancora mettere in acquario l' akadama vorrei sapere se è possibile considerando che è un terreno allofano, fargli assorbire sostanze utili alle piante.
è fattibile??
ciao
Alberto

Alberto04 12-12-2008 01:12

premessa:
vorrei realizzare un acquario molto piantumato e molto spinto e dato che, io devo ancora mettere in acquario l' akadama vorrei sapere se è possibile considerando che è un terreno allofano, fargli assorbire sostanze utili alle piante.
è fattibile??
ciao
Alberto

andrea 66 12-12-2008 01:52

Alberto04, scusa se mi sono appropriato del tuo topic chiedo perdono. :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

andrea 66 12-12-2008 01:52

Alberto04, scusa se mi sono appropriato del tuo topic chiedo perdono. :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Alberto04 12-12-2008 12:51

tranquillo!!! ;-)

Alberto04 12-12-2008 12:51

tranquillo!!! ;-)

dado69 12-12-2008 22:14

Quote:

Alberto04, scusa se mi sono appropriato del tuo topic chiedo perdono.


Ragazzi, piu' notizie si intraprendono e meglio e' per farsi una cultura giusta o sbagliata che sia :-D :-D :-D
Quote:

Il fotoperiodo al momento è di 7 ore suddiviso così:
1 ora le lampade dietro 5 ore tutte 4 1 ora le lampade davanti.
Se hai dei consigli fatti sotto.
In effetti il fotoperiodo lo alzerei gradatamente ad almeno 8/9 ore, alzandolo di circa 20 minuti a settimana, poi farei accendere il neon posteriore e quello anteriore per tutto il fotoperiodo, concentrando l'accensione dei 4 neon nelle 4 ore centrali.
Non sono d'accordo ad avere un fotoperiodo sotto le 8 ore ;-)
Quote:

vorrei realizzare un acquario molto piantumato e molto spinto e dato che, io devo ancora mettere in acquario l' akadama vorrei sapere se è possibile considerando che è un terreno allofano, fargli assorbire sostanze utili alle piante.
è fattibile??
Non credo che l'akadama possa trattenere sostanze fertilizzanti se non parti di ferro. Io non farei particolari trattamenti se non quello di fare saturare la terra di carbonati e calcio.
Partirei, cosa che faro' nel prossimo allestimento, col fare una base di akadama a contatto col vetro, spezzettare tabs come fertilizzante da fondo per poi ricoprire il tutto con altra akadama ;-)

dado69 12-12-2008 22:14

Quote:

Alberto04, scusa se mi sono appropriato del tuo topic chiedo perdono.


Ragazzi, piu' notizie si intraprendono e meglio e' per farsi una cultura giusta o sbagliata che sia :-D :-D :-D
Quote:

Il fotoperiodo al momento è di 7 ore suddiviso così:
1 ora le lampade dietro 5 ore tutte 4 1 ora le lampade davanti.
Se hai dei consigli fatti sotto.
In effetti il fotoperiodo lo alzerei gradatamente ad almeno 8/9 ore, alzandolo di circa 20 minuti a settimana, poi farei accendere il neon posteriore e quello anteriore per tutto il fotoperiodo, concentrando l'accensione dei 4 neon nelle 4 ore centrali.
Non sono d'accordo ad avere un fotoperiodo sotto le 8 ore ;-)
Quote:

vorrei realizzare un acquario molto piantumato e molto spinto e dato che, io devo ancora mettere in acquario l' akadama vorrei sapere se è possibile considerando che è un terreno allofano, fargli assorbire sostanze utili alle piante.
è fattibile??
Non credo che l'akadama possa trattenere sostanze fertilizzanti se non parti di ferro. Io non farei particolari trattamenti se non quello di fare saturare la terra di carbonati e calcio.
Partirei, cosa che faro' nel prossimo allestimento, col fare una base di akadama a contatto col vetro, spezzettare tabs come fertilizzante da fondo per poi ricoprire il tutto con altra akadama ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08195 seconds with 13 queries