AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   consiglio filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150285)

miccoli 07-12-2008 11:04

plantacquario,si, ma con pesci(scalari mi pare di aver letto)
oltre che un buon filtraggio meccanico(vedi detriti, foglie morte etc) deve avere anche un buon filtraggio biologico
non credo che non mettera' altri pesci oltre gli scalari
per la portata e il flusso, un 400 lo puoi regolare, il 300 invece,se necessitassi di maggior movimento(e di maggior volume filtrante) piu di tanto non puo fare
e poi la differenza di prezzo è minima tra il 300 e il 400
:-))

miccoli 07-12-2008 11:04

plantacquario,si, ma con pesci(scalari mi pare di aver letto)
oltre che un buon filtraggio meccanico(vedi detriti, foglie morte etc) deve avere anche un buon filtraggio biologico
non credo che non mettera' altri pesci oltre gli scalari
per la portata e il flusso, un 400 lo puoi regolare, il 300 invece,se necessitassi di maggior movimento(e di maggior volume filtrante) piu di tanto non puo fare
e poi la differenza di prezzo è minima tra il 300 e il 400
:-))

gab82 07-12-2008 11:06

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
plantacquario,si, ma con pesci(scalari mi pare di aver letto)

non credo che non mettera' altri pesci oltre gli scalari

allora non stiamo parlando di plantacquario......ma di un normale acquario come tutti i nostri...magari con qualche pianta il più..... ;-)

gab82 07-12-2008 11:06

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
plantacquario,si, ma con pesci(scalari mi pare di aver letto)

non credo che non mettera' altri pesci oltre gli scalari

allora non stiamo parlando di plantacquario......ma di un normale acquario come tutti i nostri...magari con qualche pianta il più..... ;-)

Dengeki 07-12-2008 12:20

In realtà per un plantacquario il filtro non sarebbe nemmeno necessario, basterebbe una pompa di movimento. Dato che questo non lo fa praticamente nessuno e che ovviamente utilizzano lo stesso il filtro, che sia interno o esterno, io ho consigliato un 2028, il quale è leggermente sovradimensionato rispetto al 2026 (che ho su un 150 netti), semplicemente perchè oltre alla qualità generale, la portata all'occorrenza può eventualemte essere ridotta senza sorbirsi il rumore della girante, come ad esempio mi accadeva nel Pratiko.

Dengeki 07-12-2008 12:20

In realtà per un plantacquario il filtro non sarebbe nemmeno necessario, basterebbe una pompa di movimento. Dato che questo non lo fa praticamente nessuno e che ovviamente utilizzano lo stesso il filtro, che sia interno o esterno, io ho consigliato un 2028, il quale è leggermente sovradimensionato rispetto al 2026 (che ho su un 150 netti), semplicemente perchè oltre alla qualità generale, la portata all'occorrenza può eventualemte essere ridotta senza sorbirsi il rumore della girante, come ad esempio mi accadeva nel Pratiko.

Stefano s 07-12-2008 12:55

Quote:

Originariamente inviata da gab82
Quote:

Originariamente inviata da miccoli
plantacquario,si, ma con pesci(scalari mi pare di aver letto)

non credo che non mettera' altri pesci oltre gli scalari

allora non stiamo parlando di plantacquario......ma di un normale acquario come tutti i nostri...magari con qualche pianta il più..... ;-)

quoto !!!

e aggiungo.. un plantacquario puo' essere anche plantacquario con qualche pesce !! dove sta scritto il contrario ??

come definiresti la mia vasca... su stile olandese no ?? ok ora vai a leggere cosa ho dentro....

Stefano s 07-12-2008 12:55

Quote:

Originariamente inviata da gab82
Quote:

Originariamente inviata da miccoli
plantacquario,si, ma con pesci(scalari mi pare di aver letto)

non credo che non mettera' altri pesci oltre gli scalari

allora non stiamo parlando di plantacquario......ma di un normale acquario come tutti i nostri...magari con qualche pianta il più..... ;-)

quoto !!!

e aggiungo.. un plantacquario puo' essere anche plantacquario con qualche pesce !! dove sta scritto il contrario ??

come definiresti la mia vasca... su stile olandese no ?? ok ora vai a leggere cosa ho dentro....

gab82 07-12-2008 14:17

no...la tua vasca non è proprio un olandese..... :-D
anche se condivido il tuo pensiero che cmunque si possa inserire qualche pescetto in un plantacquario....basta limitarsi ad un gruppetto di neon...o di rasbore..... ;-)

per il filtro.....già un 2026 sarebbe troppo per un 120 litri.....io ce l'ho....e devo continuamente aggiungere seachem nitrogen...o i nitrati vanno a zero e la stellata comincia a perdere foglie....

un 2028 sarebbe uno sproposito.....se non ricordo male non ha solo una pompa più grande, ma anche un cestello in più.....

gab82 07-12-2008 14:17

no...la tua vasca non è proprio un olandese..... :-D
anche se condivido il tuo pensiero che cmunque si possa inserire qualche pescetto in un plantacquario....basta limitarsi ad un gruppetto di neon...o di rasbore..... ;-)

per il filtro.....già un 2026 sarebbe troppo per un 120 litri.....io ce l'ho....e devo continuamente aggiungere seachem nitrogen...o i nitrati vanno a zero e la stellata comincia a perdere foglie....

un 2028 sarebbe uno sproposito.....se non ricordo male non ha solo una pompa più grande, ma anche un cestello in più.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09539 seconds with 13 queries