![]() |
mettendo a dormire le ie bimbe ci ho messo 2 ore a scrivere :-))
tutti quei test sono da utilizzare nei primi anni,poi i valori si assomigliano sempre,si tengono quelli per gli no3 per le emergenze.da valutare l'acquisto di uno strumento per misurare ph e conducibilità,sul lungo periodo si risparmia e si hanno misurazioni più precise,con i prezzi dei multistrumenti che ci sono ora....vanno bene anche quelli compatti,basta che si possa sostituire l'elettrodo del ph . Ho omesso una cosa molto importante..l'acquario va popolato sapientemente...cioè..stiamo cercando un equlibrio che ci permetta di goderci i nostri pesciencio83, docet? per sapientemente intendo pochi pesci ,soprattutto pensando alla loro stazza finale,ma belli.... anni fa un acquario da 200lt con 10 discus mi sembrava vuoto..ora ho 5 discus e due severum (grandi) in 600lt e mi sembrano nello stretto! |
mettendo a dormire le ie bimbe ci ho messo 2 ore a scrivere :-))
tutti quei test sono da utilizzare nei primi anni,poi i valori si assomigliano sempre,si tengono quelli per gli no3 per le emergenze.da valutare l'acquisto di uno strumento per misurare ph e conducibilità,sul lungo periodo si risparmia e si hanno misurazioni più precise,con i prezzi dei multistrumenti che ci sono ora....vanno bene anche quelli compatti,basta che si possa sostituire l'elettrodo del ph . Ho omesso una cosa molto importante..l'acquario va popolato sapientemente...cioè..stiamo cercando un equlibrio che ci permetta di goderci i nostri pesciencio83, docet? per sapientemente intendo pochi pesci ,soprattutto pensando alla loro stazza finale,ma belli.... anni fa un acquario da 200lt con 10 discus mi sembrava vuoto..ora ho 5 discus e due severum (grandi) in 600lt e mi sembrano nello stretto! |
una cosa avendo personalmente una vasca risicata per i discus mi viene da cambiare più acqua ma cambio già 50 litri su circa 170 e ai cambi non raccolgo un gran che di schifezze .....anche se sporcano tanto...gli no3 buoni e po4 ok...do 4 volte da mangiare.....cosa consigli con i cambi...
|
una cosa avendo personalmente una vasca risicata per i discus mi viene da cambiare più acqua ma cambio già 50 litri su circa 170 e ai cambi non raccolgo un gran che di schifezze .....anche se sporcano tanto...gli no3 buoni e po4 ok...do 4 volte da mangiare.....cosa consigli con i cambi...
|
50 litri direi che sono buoni, a meno che tu non progetti un cambio in continuo penso non si possa fare molto di più.
|
50 litri direi che sono buoni, a meno che tu non progetti un cambio in continuo penso non si possa fare molto di più.
|
devi provare,vedere quanto si alzano i valori....risicata cosa vuole dire?
per te la vasca è"risicata" per me potrebbe essere "ingestibile"..se non con un costo alto di tempo e di pericolosità di insorgenza di malattie. Vedi il succo di tutte le discussioni è proprio questo....vuoi avere meno probabilità che i tuoi pesci si ammalino? vuoi sederti e ammirarli tranquillo senza assillanti inconbenze? se la rispota è si non puoi avere un acquario"risicato" se la risposta è no tuttova bene,anche il cambio goccia a goccia! Ha ragione Michele quando consiglia di non prendere pesci troppo piccoli...primo perchè è più difficile individuare un esemplare promettente secondo per accrescerli in maniera ottimale è meglio avere una vasca spoglia,altrimenti si riscia di alimentarli male e farli vivere nella cacca! tra le varie esperienze che ho avuto in campo acquariofilo ho avuto la fortuna prima di incontrare e conoscere Fabio Cassano (che è anche diventato un buon amico)...poi di poter costruire ad un altro amico una "serra" dedicata ai discus....da queste esperienze ho capito molte cose che normalmente non si leggono.... alcune le scrivo perchè vanno a sfatare dei luoghi comuni che non hanno riscontri oggettivi.....ATTENZIONE A SCANSO DI EQUIVOCI dichiaro che sono esperienze fatte da allevatori con una certa esperienza(e anche una valanga di pesci per provare). Si parlava di nitrati e fabio mi ha fatto vedere un acquario Normalissimo,con (forse)una pianta e 10 discus...la vasca era da 200 litri....piccoli sui 6-7 cm...mi fa "faccio un esperimento"....beh ho rivisto dopo circa 8 mesi quei pescetti erano 12#13 cm ,alimentati da una mangiatoia...cambio acqua"quando mi ricordo,circa una volta al mese" i nitrati? "boh! alti penso!"...i fratelli tenuti in vasche nude con cambi standardizzati frequenti era cresciuti allo stesso modo! allora? i nitrati contano così tanto? per l'accrescimento no..per i nostri acquari si.... a domani. -28 |
devi provare,vedere quanto si alzano i valori....risicata cosa vuole dire?
per te la vasca è"risicata" per me potrebbe essere "ingestibile"..se non con un costo alto di tempo e di pericolosità di insorgenza di malattie. Vedi il succo di tutte le discussioni è proprio questo....vuoi avere meno probabilità che i tuoi pesci si ammalino? vuoi sederti e ammirarli tranquillo senza assillanti inconbenze? se la rispota è si non puoi avere un acquario"risicato" se la risposta è no tuttova bene,anche il cambio goccia a goccia! Ha ragione Michele quando consiglia di non prendere pesci troppo piccoli...primo perchè è più difficile individuare un esemplare promettente secondo per accrescerli in maniera ottimale è meglio avere una vasca spoglia,altrimenti si riscia di alimentarli male e farli vivere nella cacca! tra le varie esperienze che ho avuto in campo acquariofilo ho avuto la fortuna prima di incontrare e conoscere Fabio Cassano (che è anche diventato un buon amico)...poi di poter costruire ad un altro amico una "serra" dedicata ai discus....da queste esperienze ho capito molte cose che normalmente non si leggono.... alcune le scrivo perchè vanno a sfatare dei luoghi comuni che non hanno riscontri oggettivi.....ATTENZIONE A SCANSO DI EQUIVOCI dichiaro che sono esperienze fatte da allevatori con una certa esperienza(e anche una valanga di pesci per provare). Si parlava di nitrati e fabio mi ha fatto vedere un acquario Normalissimo,con (forse)una pianta e 10 discus...la vasca era da 200 litri....piccoli sui 6-7 cm...mi fa "faccio un esperimento"....beh ho rivisto dopo circa 8 mesi quei pescetti erano 12#13 cm ,alimentati da una mangiatoia...cambio acqua"quando mi ricordo,circa una volta al mese" i nitrati? "boh! alti penso!"...i fratelli tenuti in vasche nude con cambi standardizzati frequenti era cresciuti allo stesso modo! allora? i nitrati contano così tanto? per l'accrescimento no..per i nostri acquari si.... a domani. -28 |
guarda io sono un neofita è da solo due anni che sono entrato in questo splendido mondo.....però ho molta attenzione tanza costanza sto leggendo di tutto....anche se non sono neanche a metà strada e non si finisce mai di imparare...controllo i test ogni settimana...però le mie soddisfazioni me le danno ...per la tua ultima domanda e risposta sinceramente non ti capisco #24 adesso ho 4 discus di cui uno che non cresce senza motivo apparente...in 180 litri circa
|
guarda io sono un neofita è da solo due anni che sono entrato in questo splendido mondo.....però ho molta attenzione tanza costanza sto leggendo di tutto....anche se non sono neanche a metà strada e non si finisce mai di imparare...controllo i test ogni settimana...però le mie soddisfazioni me le danno ...per la tua ultima domanda e risposta sinceramente non ti capisco #24 adesso ho 4 discus di cui uno che non cresce senza motivo apparente...in 180 litri circa
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl