AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Quale fondo per acquaterrario-salmastro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149903)

cardisomacarnifex 07-12-2008 21:51

In linea di massima non è problematica, tieni però di conto che se tieni Uca dovrai cambiare settimanalmente l'acqua alternando una volta acqua dolce e una volta acqua marina, e sono ben pochi i pesci in grado di resistere a queste variazioni ambientali repentine, a parte i perioftalmi.

cardisomacarnifex 07-12-2008 21:51

In linea di massima non è problematica, tieni però di conto che se tieni Uca dovrai cambiare settimanalmente l'acqua alternando una volta acqua dolce e una volta acqua marina, e sono ben pochi i pesci in grado di resistere a queste variazioni ambientali repentine, a parte i perioftalmi.

kukko 09-12-2008 11:37

A dir al verità ci ho pensato,ma ritenevo che essendo il cambiamento di salinià intrenseco nei biotipi salmastri,tutti i pesci di tale provenienza si adattassero bene alle variazioni...comunque penso sia meglio che apra un topic apposito per la vasca....appena il prof la smette di spostare gli esami al giorno dopo avvertendoci all ultimo momento... -28d# -28d#

kukko 09-12-2008 11:37

A dir al verità ci ho pensato,ma ritenevo che essendo il cambiamento di salinià intrenseco nei biotipi salmastri,tutti i pesci di tale provenienza si adattassero bene alle variazioni...comunque penso sia meglio che apra un topic apposito per la vasca....appena il prof la smette di spostare gli esami al giorno dopo avvertendoci all ultimo momento... -28d# -28d#

Alessandro Falco 20-05-2009 03:04

risollevo per non aprire un altro topic..

per un salmastro 200 l( 4 toxotes ancora piccini) potrei utilizzare sabbia del mare ( non viva ovviamente ) ?

cardisomacarnifex 20-05-2009 16:04

Teoricamente anche si, però tieni conto che è proibito prelevare ingenti quantità di sabbia marina essendo proprietà del demanio, inoltre rischi di introdurre in vasca metalli pesanti (a votle la sabbia naturale nostrana è contaminata da scarichi). Io opterei per quella dei negozi, oppure per sabbia di fiume "sicura".

Alessandro Falco 20-05-2009 16:35

cardisomacarnifex, avevo pensato alla sabbia di fiume ( piu che altro avevo letto... anche nel tuo bel sito:D )...
ma da noi ci sono brutte storie con diossine ecc.

A questo punto provo con quella di mare, che gia' uso per un MED...

Vi farò sapere, minimo allestimento sabbia legni...

ciao e grazie ;-)

cardisomacarnifex 21-05-2009 10:54

Eh si, purtroppo oggi è difficile trovare sabbie fluviali pulite e "sicure" per i niostri animali, ma posso assicurati che anche quelle marine, specie se prese dalle spiagge, non sono da meno in quanto a metalli e altri contaminanti organici.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09946 seconds with 13 queries