![]()  | 
	
		
 Che piante posso prendere?  
	Che accorgimenti devo avere?  | 
		
 Che piante posso prendere?  
	Che accorgimenti devo avere?  | 
		
 OK, intervento cannato sia perchè sono arrivato tardi ed era già stato detto tutto quel che ho scritto sia perchè mi era sfuggito il "piante finte" che a milly ha invece non è sfuggito ;-)  
	Concordo con babaferu di non prendere aeratori troppo sofisticati e coreografici (ed un po' kitsch), anche perchè se decidi di mettere piante vere, e te lo consiglio caldamente, diventerà inutile ed alla lunga dannoso per le piante che provvederanno loro stesse ad ossigenare l'acqua e raggiungere/mantenere un certo equilibrio biologico ;-) Per sapere quali piante dovresti dirci che illuminazione hai, ammesso che non mi sia sfuggito anche questo ;-)  | 
		
 OK, intervento cannato sia perchè sono arrivato tardi ed era già stato detto tutto quel che ho scritto sia perchè mi era sfuggito il "piante finte" che a milly ha invece non è sfuggito ;-)  
	Concordo con babaferu di non prendere aeratori troppo sofisticati e coreografici (ed un po' kitsch), anche perchè se decidi di mettere piante vere, e te lo consiglio caldamente, diventerà inutile ed alla lunga dannoso per le piante che provvederanno loro stesse ad ossigenare l'acqua e raggiungere/mantenere un certo equilibrio biologico ;-) Per sapere quali piante dovresti dirci che illuminazione hai, ammesso che non mi sia sfuggito anche questo ;-)  | 
		
 Ciao! 
	Allora come lampda ho quella di serie che monta il ferplast 50 professional. Philips T8 14 WAtt :-)  | 
		
 Ciao! 
	Allora come lampda ho quella di serie che monta il ferplast 50 professional. Philips T8 14 WAtt :-)  | 
		
 la luce è bassina, immagino tu non prevedendo piante vere non abbia messo fondo fertile, per cui dovrai orientarti su 
	- anubias [belle, ne esistono di diversi tipi] - microsorum - ma soprattutto, vista la situazione, se lo trovi ceratophillum demersum. sono tutte piante poco esigenti, le prime 2 a crescita lenta, il terzo a crescita rapida [e quindi più rapidamente assorbe sostanze tossiche dall'acqua] in futuro se vorrai potrai mettere pasticche fertilizzanti e anche le cryptocorine si adattano alla tua luce. occhio che il ceratophillum regge male i viaggi, è meglio comprarlo direttamente oppure prenderlo da un appassionato. ciao, ba  | 
		
 la luce è bassina, immagino tu non prevedendo piante vere non abbia messo fondo fertile, per cui dovrai orientarti su 
	- anubias [belle, ne esistono di diversi tipi] - microsorum - ma soprattutto, vista la situazione, se lo trovi ceratophillum demersum. sono tutte piante poco esigenti, le prime 2 a crescita lenta, il terzo a crescita rapida [e quindi più rapidamente assorbe sostanze tossiche dall'acqua] in futuro se vorrai potrai mettere pasticche fertilizzanti e anche le cryptocorine si adattano alla tua luce. occhio che il ceratophillum regge male i viaggi, è meglio comprarlo direttamente oppure prenderlo da un appassionato. ciao, ba  | 
		
 GRazie babaferu,  
	il mio negoziante e a 20 min da casa mia. il ceratophillum non li regge? Grazie.  | 
		
 GRazie babaferu,  
	il mio negoziante e a 20 min da casa mia. il ceratophillum non li regge? Grazie.  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl