AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Cata che si è chiusa all'improvviso, ho un paio di domande.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149536)

Auran 30-11-2008 15:33

ALGRANATI, Già da oggi la cata sta cominciando ad aprirsi di piu...sembra migliorare...è da due giornio che alzo il kh,ca e mg con i buffer in polvere, non so a questo punto se la cata fosse in fase digestiva o sentisse i valori bassi....forse entrambe le cose....

Pfft,
per lo spazio al momento non ho grossi problemi, la vasca è lunga e stretta quindi sono riuscito ad isolare l'animale da tutto il resto, se dovesse aumentare notevolmente di misura sacrificherò qualche altro corallo....

Le integrazioni le faccio quotidianamente con L'A+B, evidentemente la vasca al momento ha un grosso consumo e i soli 10ml non bastavano piu....

ora ho intenzione di portare i valori a livelli ottimali( ci sono praticamente già), misurare il consumo in un giorno e chidere direttamente alla prolab, nella sezione adatta, quanto A+B devi utilizzare per reintergrare x valori.....

Di piu non saprei che fare....purtroppo non ho la sump e il reattore non saprei dove metterlo...è una vasca nata per il dolce, entro non molto tempo ho intenzione di passare ad una vasca adatta al marino con nuove misure e una tecnica superiore.... -28d#

Auran 30-11-2008 15:33

ALGRANATI, Già da oggi la cata sta cominciando ad aprirsi di piu...sembra migliorare...è da due giornio che alzo il kh,ca e mg con i buffer in polvere, non so a questo punto se la cata fosse in fase digestiva o sentisse i valori bassi....forse entrambe le cose....

Pfft,
per lo spazio al momento non ho grossi problemi, la vasca è lunga e stretta quindi sono riuscito ad isolare l'animale da tutto il resto, se dovesse aumentare notevolmente di misura sacrificherò qualche altro corallo....

Le integrazioni le faccio quotidianamente con L'A+B, evidentemente la vasca al momento ha un grosso consumo e i soli 10ml non bastavano piu....

ora ho intenzione di portare i valori a livelli ottimali( ci sono praticamente già), misurare il consumo in un giorno e chidere direttamente alla prolab, nella sezione adatta, quanto A+B devi utilizzare per reintergrare x valori.....

Di piu non saprei che fare....purtroppo non ho la sump e il reattore non saprei dove metterlo...è una vasca nata per il dolce, entro non molto tempo ho intenzione di passare ad una vasca adatta al marino con nuove misure e una tecnica superiore.... -28d#

Pfft 30-11-2008 17:11

Auran, per i coralli duri , per farli stare bene (anche LPS) è sempre consigliabile il reattore di calcio , NON hai lo stesso effetto integrando , proprio per niente.
Quote:

Di piu non saprei che fare....purtroppo non ho la sump e il reattore non saprei dove metterlo...è una vasca nata per il dolce, entro non molto tempo ho intenzione di passare ad una vasca adatta al marino con nuove misure e una tecnica superiore....
Bastava comprare un animale diverso.. tutto qua.. o sei davvero convinto che sia un animale adatto alla tua vasca ?

Pfft 30-11-2008 17:11

Auran, per i coralli duri , per farli stare bene (anche LPS) è sempre consigliabile il reattore di calcio , NON hai lo stesso effetto integrando , proprio per niente.
Quote:

Di piu non saprei che fare....purtroppo non ho la sump e il reattore non saprei dove metterlo...è una vasca nata per il dolce, entro non molto tempo ho intenzione di passare ad una vasca adatta al marino con nuove misure e una tecnica superiore....
Bastava comprare un animale diverso.. tutto qua.. o sei davvero convinto che sia un animale adatto alla tua vasca ?

michi2 30-11-2008 17:56

mmm 120 litri? ora vedo :|

e io che mi sentivo "in colpa2 con 450!

michi2 30-11-2008 17:56

mmm 120 litri? ora vedo :|

e io che mi sentivo "in colpa2 con 450!

Auran 01-12-2008 14:02

Pfft, sul reattore non posso che darti ragione....non è da molto che seguo il marino e non pensavo avesse dei consumi così alti di kh,ca e mg....

Però una domanda te la voglio fare...

Quando acuisto qualche animale, mi sono sempre posto il problema spazio\litraggio solo per i pesci....infatti come vedi ho solo una coppia di ocellaris....

per i coralli invece mi ponevo di piu la domanda se ci stavano o meno in vasca, anche loro sentono o meno lo scarso litraggio? se loro distano dal vetro 10cm piuttosto che 25 lo sentono? pensavo che per i coralli lo spazio non fosse essenziale quanto invece la qualità dell'acqua il movimento e la luce...

grazie per la risposta

Auran 01-12-2008 14:02

Pfft, sul reattore non posso che darti ragione....non è da molto che seguo il marino e non pensavo avesse dei consumi così alti di kh,ca e mg....

Però una domanda te la voglio fare...

Quando acuisto qualche animale, mi sono sempre posto il problema spazio\litraggio solo per i pesci....infatti come vedi ho solo una coppia di ocellaris....

per i coralli invece mi ponevo di piu la domanda se ci stavano o meno in vasca, anche loro sentono o meno lo scarso litraggio? se loro distano dal vetro 10cm piuttosto che 25 lo sentono? pensavo che per i coralli lo spazio non fosse essenziale quanto invece la qualità dell'acqua il movimento e la luce...

grazie per la risposta

Auran 01-12-2008 14:04

Quote:

Originariamente inviata da michi2
mmm 120 litri? ora vedo :|

e io che mi sentivo "in colpa2 con 450!

chiedo anche a te eh.....perchè sentirsi n colpa per un animale "magari di 20cm in uno spazio così grande? #21

lo domando non per sfottere ma proprio perchè io ho sempre pensato allo spazio solo per i pesci....ovvero...se la cata non tocca contro i vetri e non tocca nessun'altro animale...che problema c'è?

grazie anche a te

Auran 01-12-2008 14:04

Quote:

Originariamente inviata da michi2
mmm 120 litri? ora vedo :|

e io che mi sentivo "in colpa2 con 450!

chiedo anche a te eh.....perchè sentirsi n colpa per un animale "magari di 20cm in uno spazio così grande? #21

lo domando non per sfottere ma proprio perchè io ho sempre pensato allo spazio solo per i pesci....ovvero...se la cata non tocca contro i vetri e non tocca nessun'altro animale...che problema c'è?

grazie anche a te


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10437 seconds with 13 queries