![]() |
auz, fermo restando che mi interessa l'annata 2008 (gutturnio, bonarda, barbera...? parliamone :-)) )
pare che tu concordi con me qundi, il rifrattometro puo' essere tarato ed usato a qualsiasi temperatura e la lettura e' automaticamnte corretta. Al di la di cio' ed in attesa di altri pareri sarebbe interessante per tutti se tu comparassi i risultati delle letture ottenute col tuo rifrattomentro con quelle sicuramente corrette del tuo piu' professionale in laboratorio (sempre che la scala o il range di lettura sia compatibile) Interessante Sjoplin.. vediamo poi lo si scrive charamente in quanto e' una domanda ricorrente per gli eterni neofiti come me :-)) |
auz, fermo restando che mi interessa l'annata 2008 (gutturnio, bonarda, barbera...? parliamone :-)) )
pare che tu concordi con me qundi, il rifrattometro puo' essere tarato ed usato a qualsiasi temperatura e la lettura e' automaticamnte corretta. Al di la di cio' ed in attesa di altri pareri sarebbe interessante per tutti se tu comparassi i risultati delle letture ottenute col tuo rifrattomentro con quelle sicuramente corrette del tuo piu' professionale in laboratorio (sempre che la scala o il range di lettura sia compatibile) Interessante Sjoplin.. vediamo poi lo si scrive charamente in quanto e' una domanda ricorrente per gli eterni neofiti come me :-)) |
mauro56, mi sa che l'intervallo della scala brix non sia compatibile con quello della salinità.. ma a parte ciò:
prova 2 tenuto rifra e campione in frigo. salinità rilevata 37%° contro il 34. mo' vediamo se a lasciarlo un'oretta a T ambiente si ripristina. |
mauro56, mi sa che l'intervallo della scala brix non sia compatibile con quello della salinità.. ma a parte ciò:
prova 2 tenuto rifra e campione in frigo. salinità rilevata 37%° contro il 34. mo' vediamo se a lasciarlo un'oretta a T ambiente si ripristina. |
sjoplin, quindi (in altre parole, dimmi se ho capito) se tari ad una certa temperatura devi misurare a quella temperatura. Giusto?
|
sjoplin, quindi (in altre parole, dimmi se ho capito) se tari ad una certa temperatura devi misurare a quella temperatura. Giusto?
|
mauro56, non lo so.. per ora sono ancora nella fase della raccolta dati.
però andrebbe organizzata un po' meglio, perchè sto andando a naso e non so fino a che punto abbia un senso. c'è da dire che fin'ora ho fatto prove ragionando solo in termini di riduzione della T. bisognerebbe pure provare il contrario (no, il rifra nel forno io non ce lo metto :-)) ) il campione di prima ora ha una lettura corretta. con lo strumento a t ambiente ho provato a metterci sopra un campione a 4° e nel giro di un paio di secondi la lettura è risultata corretta. lo strumento non si è starato, durante queste prove. sarebbe interessante stabilire pure la tolleranza sulla T, visto che quella scala è microscopica e certe differenze non sono apprezzabili. mo' che consigli? #24 |
mauro56, non lo so.. per ora sono ancora nella fase della raccolta dati.
però andrebbe organizzata un po' meglio, perchè sto andando a naso e non so fino a che punto abbia un senso. c'è da dire che fin'ora ho fatto prove ragionando solo in termini di riduzione della T. bisognerebbe pure provare il contrario (no, il rifra nel forno io non ce lo metto :-)) ) il campione di prima ora ha una lettura corretta. con lo strumento a t ambiente ho provato a metterci sopra un campione a 4° e nel giro di un paio di secondi la lettura è risultata corretta. lo strumento non si è starato, durante queste prove. sarebbe interessante stabilire pure la tolleranza sulla T, visto che quella scala è microscopica e certe differenze non sono apprezzabili. mo' che consigli? #24 |
sjoplin, purtroppo sono al lavoro, ma presto ci provo anche io e tento di organizzare un "protocollo" per capirco qualcosa.
Intanto grazie :-) |
sjoplin, purtroppo sono al lavoro, ma presto ci provo anche io e tento di organizzare un "protocollo" per capirco qualcosa.
Intanto grazie :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl