AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Macroalghe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=64)
-   -   caulerpa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149271)

ALGRANATI 21-12-2008 23:13

unico_carlino, esatto -28d#

ALGRANATI 21-12-2008 23:13

unico_carlino, esatto -28d#

Supercicci 23-12-2008 22:38

Qualsiasi tipo sia la Caulerpa prima o poi collassa, occorre sempre potarla,
Collassa significa che quasi tutto l'agglomerato sbianca in un baleno e l'acqua diventa verde ... a me è successo due volte e per fortuna la prima ero lì che la osservavo... una cosa incredibile.
La seconda era poca e me la sono cavata con un cambio e carbone.
da quel giorno niente +
comunque in vasca c'è, ma ho il volpino che appena cresce se la mangia e non è un problema...
per il refugium usate chetomorpha

Supercicci 23-12-2008 22:38

Qualsiasi tipo sia la Caulerpa prima o poi collassa, occorre sempre potarla,
Collassa significa che quasi tutto l'agglomerato sbianca in un baleno e l'acqua diventa verde ... a me è successo due volte e per fortuna la prima ero lì che la osservavo... una cosa incredibile.
La seconda era poca e me la sono cavata con un cambio e carbone.
da quel giorno niente +
comunque in vasca c'è, ma ho il volpino che appena cresce se la mangia e non è un problema...
per il refugium usate chetomorpha

Vutix 24-12-2008 00:06

Quote:

occorre sempre potarla,
certo che occorre potarla, ma se la poti non collassa...almeno ci sono meno probabilità

Vutix 24-12-2008 00:06

Quote:

occorre sempre potarla,
certo che occorre potarla, ma se la poti non collassa...almeno ci sono meno probabilità

Supercicci 24-12-2008 12:07

Vutix,
Il problema in vasca è relativo, perchè in parte ci pensano gli erbivori, ma in un refugium, dove la quantità è rilevante, non puoi vedere e soprattutto, stare in continuazione a controllarla, e quindi non ti accorgi dello sbiancamento iniziale di alcuni "rami", finchè tutto ad un tratto non incomincia a "fumare" e inquina l'acqua.

In vasca basta tenere i pesci qualche gg a dieta e dopo un pò vedi che le puntine vengono "spuntate", alla fine anche se si riprende ad alimentare normalmente, i pesci si sono abituati a mangiarla, ed io per esempio la racemosa praticamente non l'ho + vista.

Assieme alla chaeto nel refugium ho un pò di taxifolia, ma questa, anche se collassa lo stesso, è di crescita meno esplosiva e posso controllarala agevolmente :-))

Supercicci 24-12-2008 12:07

Vutix,
Il problema in vasca è relativo, perchè in parte ci pensano gli erbivori, ma in un refugium, dove la quantità è rilevante, non puoi vedere e soprattutto, stare in continuazione a controllarla, e quindi non ti accorgi dello sbiancamento iniziale di alcuni "rami", finchè tutto ad un tratto non incomincia a "fumare" e inquina l'acqua.

In vasca basta tenere i pesci qualche gg a dieta e dopo un pò vedi che le puntine vengono "spuntate", alla fine anche se si riprende ad alimentare normalmente, i pesci si sono abituati a mangiarla, ed io per esempio la racemosa praticamente non l'ho + vista.

Assieme alla chaeto nel refugium ho un pò di taxifolia, ma questa, anche se collassa lo stesso, è di crescita meno esplosiva e posso controllarala agevolmente :-))

Vutix 24-12-2008 14:36

Supercicci, io la tengo nel refugium, e ti posso garantire di poterla osservare da ogni punto di vista...poi ti ripeto, ne tiro via mezzo chilo ogni 15 gg :-))

Vutix 24-12-2008 14:36

Supercicci, io la tengo nel refugium, e ti posso garantire di poterla osservare da ogni punto di vista...poi ti ripeto, ne tiro via mezzo chilo ogni 15 gg :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08361 seconds with 13 queries