![]() |
Meglio, ma concordo con Vale che si può fare ancora meglio... io per movimentare avrei aggiunto altre piante come sopra... ma se vuoi la sola calli un'altra busta di aqua soil da distribuire attorno alle rocce non è una cattiva idea ;-)
|
Meglio, ma concordo con Vale che si può fare ancora meglio... io per movimentare avrei aggiunto altre piante come sopra... ma se vuoi la sola calli un'altra busta di aqua soil da distribuire attorno alle rocce non è una cattiva idea ;-)
|
markrava mi fa’ piacere che ti piaccia.Sto’ cercando di riprodurre un paesaggio il piu’ naturale possibile.Anche se c'e' ancora qualcosina da cambiare forse.
Vale Ti spiego quello che ci vedo perche’ forse dalla foto non si capisce molto e puo’ sembrare piatto come paesaggio. Non so’ se dalla foto si vede(magari faccio una foto laterale della vasca) ma a destra e a sinistra della vasca ci sono 2 montagnole di terriccio alte una 17 e una 16 cm.Appunto perche’ volevo ricreare un paesaggio roccioso il piu’ naturale possibile(tipo vallata tra le montagne).Alla fine ho scelto rocce piu’ chiare per dare un po’ di contrasto.Le rocce in primo piano sul centro destra(dalla foto non si capisce)sono tipo ciottoli,quelli che si vedono ai piedi delle montagne tipo roccia sbriciolata.E la roccia infondo sulla sinistra, dal vivo, da molto il senso della profondita’.Forse la roccia sulla sinistra non mi piace molto cerchero’ di cambiarle posizione.Mi piaceva appunto l’idea di ricreare un bel praticello compatto che girasse intorno alle rocce.Domani se riesco a trovare un vasetto di calli lo piantumo. Magari ti faccio una foto laterale e una in prospettiva per far capire meglio i dislivelli Paolo sono innamorato delle calli nella parte centrale voglio solo loro. :-)) Quindi calli al centro che girano tra le rocce e elocharis che fanno da confine per finire con le stelo posteriori Chiedo un consiglio a tutti come li vedete una ventina di cardinali e una ventina di caridine?Voglio mettere solo una specie per non fare un minestrone. PS le foto fanno schifo ed ho una coolpix 200 da 7.1 milioni di pixell...saro' incapace io ad usarla?Ho provato praticamente tutte le funzioni #07 sembra buia come vasca invece c'e' una luce spaventosa :-) |
markrava mi fa’ piacere che ti piaccia.Sto’ cercando di riprodurre un paesaggio il piu’ naturale possibile.Anche se c'e' ancora qualcosina da cambiare forse.
Vale Ti spiego quello che ci vedo perche’ forse dalla foto non si capisce molto e puo’ sembrare piatto come paesaggio. Non so’ se dalla foto si vede(magari faccio una foto laterale della vasca) ma a destra e a sinistra della vasca ci sono 2 montagnole di terriccio alte una 17 e una 16 cm.Appunto perche’ volevo ricreare un paesaggio roccioso il piu’ naturale possibile(tipo vallata tra le montagne).Alla fine ho scelto rocce piu’ chiare per dare un po’ di contrasto.Le rocce in primo piano sul centro destra(dalla foto non si capisce)sono tipo ciottoli,quelli che si vedono ai piedi delle montagne tipo roccia sbriciolata.E la roccia infondo sulla sinistra, dal vivo, da molto il senso della profondita’.Forse la roccia sulla sinistra non mi piace molto cerchero’ di cambiarle posizione.Mi piaceva appunto l’idea di ricreare un bel praticello compatto che girasse intorno alle rocce.Domani se riesco a trovare un vasetto di calli lo piantumo. Magari ti faccio una foto laterale e una in prospettiva per far capire meglio i dislivelli Paolo sono innamorato delle calli nella parte centrale voglio solo loro. :-)) Quindi calli al centro che girano tra le rocce e elocharis che fanno da confine per finire con le stelo posteriori Chiedo un consiglio a tutti come li vedete una ventina di cardinali e una ventina di caridine?Voglio mettere solo una specie per non fare un minestrone. PS le foto fanno schifo ed ho una coolpix 200 da 7.1 milioni di pixell...saro' incapace io ad usarla?Ho provato praticamente tutte le funzioni #07 sembra buia come vasca invece c'e' una luce spaventosa :-) |
bluflash, scherma la luce libera della hqi con un cartone in modo che non si diffonda ma vada solo sulla vasca e serrati in casa con le finestre chiuse e la luce spenta. Fai anche una foto laterale comunque, che può aiutare.
per la fauna aspetta il più possibile, almeno per i pesci. Tuttavia secondo me i cardinali sono troppo vistosi come colorazione, preferirei qualcosa di più delicato.. |
bluflash, scherma la luce libera della hqi con un cartone in modo che non si diffonda ma vada solo sulla vasca e serrati in casa con le finestre chiuse e la luce spenta. Fai anche una foto laterale comunque, che può aiutare.
per la fauna aspetta il più possibile, almeno per i pesci. Tuttavia secondo me i cardinali sono troppo vistosi come colorazione, preferirei qualcosa di più delicato.. |
ok le caridine, però con lo sfondo azzurro metterei un 10-15 petitelle/hemigrammus bleheri invece dei cardinali ;-)
|
ok le caridine, però con lo sfondo azzurro metterei un 10-15 petitelle/hemigrammus bleheri invece dei cardinali ;-)
|
Vale Per luce libera intendi quella che si vede sul muro?Stasera faccio un po’ di foto e le posto.Per i pesci non ho fretta sono tutti nell’altro acquario quindi posso tranquillamente aspettare.Anche perche’ ancora non si e’ stabilizzato perfettamente il fondo.Ho comprato anche dei batteri vivi della Soll da mantenere in frigo.Dicono siano miracolosi…l’unica cosa che non ho capito e’ se contengono fosfati.Aspetto un attimo la stabilizzazione finale del fondo per inserirli.Ora faccio cambi del 20% a giorni alterni.Il picco degli N02 lo dovrei gia’ aver passato un paio di giorni fa’ infatti ho inserito le caridine…speriamo bene.La cosa che mi preoccupava di piu’ e’ la loro sensibilita’ al troppo ferro.Nei primi 15 giorni era abbondatemente sopra 0,1mg/l da un paio di giorni non me lo rileva piu’
Vale e Paolo per quanto riguarda i pesci ho gia’ una quindicina di cardinali nell’altra vasca dove lascero’ soltanto i due Ram per tentare la riproduzione.Le HQI fanno una luce molto diversa dalle T5 che ho nell’altra vasca posso vedere magari l’effetto finale.Sicuramente avrei colori piu’ naturali rispetto alle T5.Piacendomi molto i colori vivi volevo fare un bel contrasto con il fondo.E forse proprio il fondo azzurro non e’ molto adatto.Avevo pensato proprio alle petitille come seconda scelta,visto che i contrasti sarebbero ben diversi…dovrei prima provare l’effetto che fa’….sono sempre in tempo per tornare indietro. |
Vale Per luce libera intendi quella che si vede sul muro?Stasera faccio un po’ di foto e le posto.Per i pesci non ho fretta sono tutti nell’altro acquario quindi posso tranquillamente aspettare.Anche perche’ ancora non si e’ stabilizzato perfettamente il fondo.Ho comprato anche dei batteri vivi della Soll da mantenere in frigo.Dicono siano miracolosi…l’unica cosa che non ho capito e’ se contengono fosfati.Aspetto un attimo la stabilizzazione finale del fondo per inserirli.Ora faccio cambi del 20% a giorni alterni.Il picco degli N02 lo dovrei gia’ aver passato un paio di giorni fa’ infatti ho inserito le caridine…speriamo bene.La cosa che mi preoccupava di piu’ e’ la loro sensibilita’ al troppo ferro.Nei primi 15 giorni era abbondatemente sopra 0,1mg/l da un paio di giorni non me lo rileva piu’
Vale e Paolo per quanto riguarda i pesci ho gia’ una quindicina di cardinali nell’altra vasca dove lascero’ soltanto i due Ram per tentare la riproduzione.Le HQI fanno una luce molto diversa dalle T5 che ho nell’altra vasca posso vedere magari l’effetto finale.Sicuramente avrei colori piu’ naturali rispetto alle T5.Piacendomi molto i colori vivi volevo fare un bel contrasto con il fondo.E forse proprio il fondo azzurro non e’ molto adatto.Avevo pensato proprio alle petitille come seconda scelta,visto che i contrasti sarebbero ben diversi…dovrei prima provare l’effetto che fa’….sono sempre in tempo per tornare indietro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl