![]() |
acquario=acqua=mare=pesci=marino :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
acquario=acqua=mare=pesci=marino :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
Tanto un acquario di ciclidi del Malawi non necessita di particolari cure ne tantomeno di ingenti spese: io lo mantenevo cambiando 150 - 200 litri la settimana usando solo acqua del rubinetto e i pesci si sono pure riprodotti :-D :-D Avevo pure una stupenda coppia di Sciaenochromis Ahli ... purtroppo il maschio aveva tendenze suicide e alla fine ce l'ha fatta ad ammazzarsi saltando fuori dalla vasca senza che io me ne accorgessi. |
Quote:
Tanto un acquario di ciclidi del Malawi non necessita di particolari cure ne tantomeno di ingenti spese: io lo mantenevo cambiando 150 - 200 litri la settimana usando solo acqua del rubinetto e i pesci si sono pure riprodotti :-D :-D Avevo pure una stupenda coppia di Sciaenochromis Ahli ... purtroppo il maschio aveva tendenze suicide e alla fine ce l'ha fatta ad ammazzarsi saltando fuori dalla vasca senza che io me ne accorgessi. |
Si infatti sinceramente l'idea sarebbe quella.
Però certo che il fascino del marino rimane unico davvero. Infatti la vasca che volevo allestire a malawi è chiusa, non voglio trovarmi un cimitero in salotto! Mi dispiace per il tuo pesce! |
Si infatti sinceramente l'idea sarebbe quella.
Però certo che il fascino del marino rimane unico davvero. Infatti la vasca che volevo allestire a malawi è chiusa, non voglio trovarmi un cimitero in salotto! Mi dispiace per il tuo pesce! |
io ho un marino di soli pesci con filtro biologico e due pompe di movimento...dopo un periodo di assestamento adesso tutto fila liscio già da un pò di tempo e la gestione è del tutto simile a quella di un acquario dolce senza problemi.L'unica cosa è che i colori del marino sono molto più belli di quelli di un acquario dolce.
Io con 560 litri cambio 75 litri di acqua ogni 4/5 settimane e inserisco un sacchetto di carbone e di resina antifosfati ogni 3 mesi...pulisco i vetri all'occorrenza e sifono un po la sabbia ad ogni cambio acua perche quella in superficie tende a diventare rosa.. |
io ho un marino di soli pesci con filtro biologico e due pompe di movimento...dopo un periodo di assestamento adesso tutto fila liscio già da un pò di tempo e la gestione è del tutto simile a quella di un acquario dolce senza problemi.L'unica cosa è che i colori del marino sono molto più belli di quelli di un acquario dolce.
Io con 560 litri cambio 75 litri di acqua ogni 4/5 settimane e inserisco un sacchetto di carbone e di resina antifosfati ogni 3 mesi...pulisco i vetri all'occorrenza e sifono un po la sabbia ad ogni cambio acua perche quella in superficie tende a diventare rosa.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl