![]() |
con le 205/16 da neve che monto, non rinuncio al confort..anzi, è il contrario perchè di spalla sono ben più alte di quelle che monto nelle altre stagioni..indubbiamente meno "botte" in caso di buche, e marcia più confortevole.
Si rinuncia, al massimo, ad un minimo di sicurezza sulla tenuta sull'asciutto (minor larghezza battistrada ecc), ma si guadagna in sicurezza su ghiaccio e neve, è un semplice compromesso, e mi sembra che se non si è in giro a fare particolarmente i "pirla" (tra tutti non abbiamo più l'età :-D ), direi che è la soluzione più logica. Questo indipendentemente da giornate di sole o neve, perchè come ha detto qualcuno giustamente, le termiche si montano anche per il ghiaccio..cosa che in giornate di bel tempo, è quasi più facile che accada di sera/notte. Se avete occasione di provare le nokian, fatelo..io ci sono rimasto..altro che fascia bassa..personalmente le metto tra le migliori. illo, per il discorso dell'arrossire naturalmente scherzavo.. ;-) |
Io ho giusto montato ieri le Nokian sulla mia bmw.... onestamente non avevo mai sentito questa marca, ma visto che ne parlate tutti bene sonon contento :-))
Però oggi la macchina non la sentivo ben attaccata a terra, tutt'altro...la sentivo molto scodare nel posteriore... non è che vanno gonfiate un po' meno rispetto a quello che consiglia la casa (2,2 atm) per le gomme normali? #24 |
Riccio79, ... anch'io ho avuto questa impressione appena montate... il gommista... (lo stavo x uccidere)... mi ha spiegato che dipende da una serie di fattori... disegno del battistrada lamellare quindi + soggetto a flessioni... profondità del battistrada.. che è circa 1 cm. + alto di battistrada estivi .... temperatura di esercizio della mescola... che essendo invernale da il meglio ad 1 minimo di 0 gradi... senza dimenticare che si devono assestare e quindi bisogna percorrere almeno 2000 km. ... in pratica.. adesso ne sono pienamente soddisfatto.. ma inizialmente anch'io ero 1 pò perplesso...
|
Quote:
Visto che mi sembra di capire abbiate quasi tutti il piede un po' pesante, fate attenzione che i pneumatici invernali sovente hanno un indice di velocità inferiore a quello dei pneumatici normali. |
Riccio79,
considera anche che appena montate sono ancora "cerate" quindi tendono a non avere un grip ottimale. Non sono invece molto d'accordo con voi sul discorso dei SUV. O meglio: sicuramente hanno più grip in partenza potendo utilizzare la trazione delle 4 ruote , mentre in tenuta laterale e frenata sono esattamente come tutte le altre auto. Anzi, se consideriamo la stazza, sono addirittura penalizzati. |
Rive Gauche, non consideri la trazione integrale.
Il Pajero di famiglia è un macchinone che di velocità max fa i 140 (purtroppo è un vecchio diesel)... ma ti assicuro che in caso di pioggia o neve o ghiaccio, con trazione integrale e a seconda della strada anche differenziale bloccato, nelle curve è difficile stargli dietro. #36# Se poi, non inseriamo almeno le 4 ruote motrici, allore ti dò ragione... un bisonte simile a trazione posteriore, con asfalto di prima pioggia (quindi bello viscido) quante volte l'ho intraversato... #23 |
ma un pajero, per quanto equiparato ai suv, non è un suv (trasmissione ecc ecc ecc), è un fuoristrada (tranne forse il più recente)
Mettere le gomme da neve su un pajero è inutile.. P.s: parlo perchè ce l'ha mio padre..e sulla neve non c'è di meglio ;-) Quote:
|
Quote:
In casa mia non entrerà MAI un suv!!!! -04 Scusate ma i suv proprio non mi piacciono (de gustibus)!!!! :-D Anche il più recente... è come il range rover... si assottiglia la differenza tra suv e fuoristrada, ma restano sempre fuoristrada.. con tanta elettronica, ma sempre fuoristrada rimangono. ;-) |
... generalmente un fuoristrada "che si rispetti " ... ha le ridotte...come Pajero.. Range.. Touareg... il Suv no ... Federico Sibona, .. solitamente le case costruttrici consentono una classe inferiore di omologazione... almeno questo vale x la mia... x le misure invece... se non sono scritte sulla carta di circolazione... ti mandano dritto a revisione straordinaria...
|
illo, grazie per le dritte sulle nokian.... in effetti sul fatto che da nuove le gomme non fossero immediatamente "performanti" lo sapevo, però quel continuo accendersi della spia del controllo di stabilità mi dava da pensare...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl