AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Aiuto disperato reattore di calcio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149010)

Vutix 24-11-2008 22:27

allora dovrebbero essere attendibili...

Vutix 24-11-2008 22:27

allora dovrebbero essere attendibili...

marcom83 24-11-2008 22:57

ragazzi, allora devo prendere una decisione, anche perche fra un po me ne vado al letto, le soluzioni sono due:
Tiro fuori il reattore dalla sump e utilizzo due secchi uno con l'acqua di osmosi, l'altro per l'acqua che esce dal reattore.
Non so se mi conviene far cadere l'acqua che esce dl reattore nel secchio dove il reattore la pesca, altrimenti sarebbe un giro continuo di fosfati.
Oppure seconda soluzione, lascio il reattore in sump facendo cadere l'acqua carica di fosfati in sump nella speranza che la zeolite il carbone e il sistema zeovit assorbano il tutto.
Qualunque sia la scelta non mi va di rischiare qualcosa, considerando che ho molti sps che mi sono costati una fortuna.
Che faccio?

marcom83 24-11-2008 22:57

ragazzi, allora devo prendere una decisione, anche perche fra un po me ne vado al letto, le soluzioni sono due:
Tiro fuori il reattore dalla sump e utilizzo due secchi uno con l'acqua di osmosi, l'altro per l'acqua che esce dal reattore.
Non so se mi conviene far cadere l'acqua che esce dl reattore nel secchio dove il reattore la pesca, altrimenti sarebbe un giro continuo di fosfati.
Oppure seconda soluzione, lascio il reattore in sump facendo cadere l'acqua carica di fosfati in sump nella speranza che la zeolite il carbone e il sistema zeovit assorbano il tutto.
Qualunque sia la scelta non mi va di rischiare qualcosa, considerando che ho molti sps che mi sono costati una fortuna.
Che faccio?

andrea81ac 24-11-2008 23:16

io ho avuto il tuo stesso problema alla fine l'ho bollita con acqua d'osmosi e un p0' d'aceto poi l'ho rimessa dentro e fatta girare due giorni in vasca da bagno sempre con acqua d'osmosi e ho risolto.ciao. ;-)

andrea81ac 24-11-2008 23:16

io ho avuto il tuo stesso problema alla fine l'ho bollita con acqua d'osmosi e un p0' d'aceto poi l'ho rimessa dentro e fatta girare due giorni in vasca da bagno sempre con acqua d'osmosi e ho risolto.ciao. ;-)

ALGRANATI 24-11-2008 23:16

marcom83, cambi la corallina se hai questa paura....secondo me quello del secchio è una menata

ALGRANATI 24-11-2008 23:16

marcom83, cambi la corallina se hai questa paura....secondo me quello del secchio è una menata

marcom83 25-11-2008 00:04

Pensate che bollendo la corallina in acqua e aceto si possa risolvere?
Domani me proprio che vado a compra la corallina nuova.
Io penso che non esista una corallina che non cacci fosfati, ma questa che ho io e davvero un'esagerazione.
Certomi rimane il dubbio, se l'avessi lasciata girare magari i fosfati si sarebbero abbassati, ma non posso rischiare di riempire la vasca.
Ciao

marcom83 25-11-2008 00:04

Pensate che bollendo la corallina in acqua e aceto si possa risolvere?
Domani me proprio che vado a compra la corallina nuova.
Io penso che non esista una corallina che non cacci fosfati, ma questa che ho io e davvero un'esagerazione.
Certomi rimane il dubbio, se l'avessi lasciata girare magari i fosfati si sarebbero abbassati, ma non posso rischiare di riempire la vasca.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07118 seconds with 13 queries