![]() |
come lo fareset voi?
facciamo che ogniuno dice la sua.. e io poi scelgo quel che mi piacerà. :-)) diciamo che avete a disposizione quel cubetto lì in foto 26 lt ph 7 gh 8 kh 11 dentro c'è un'ampullaria e dei micro gambusia vorrei aggiungere delle caridina red cerry e...... voi che mettereste? scrivete anche quanti mi sarebbe piaciuto metterci una coppia di pesciolini di fondo, ma mi par di capire che pure i più piccini soffrirebbero per via del basso numero che ci starebbero e quindi.. a malincuore li lascio perdere :-( ducadiangers mi ha già dato una risposta (che credo sarà quella di tutti quanti), ma mi piacerebbe che mi dicesse anche "quali", visto che ce n'è davvero tanti diversi e quanti di questi. se vi va.. mi sarebbe davvero comodo ;-) |
come lo fareset voi?
facciamo che ogniuno dice la sua.. e io poi scelgo quel che mi piacerà. :-)) diciamo che avete a disposizione quel cubetto lì in foto 26 lt ph 7 gh 8 kh 11 dentro c'è un'ampullaria e dei micro gambusia vorrei aggiungere delle caridina red cerry e...... voi che mettereste? scrivete anche quanti mi sarebbe piaciuto metterci una coppia di pesciolini di fondo, ma mi par di capire che pure i più piccini soffrirebbero per via del basso numero che ci starebbero e quindi.. a malincuore li lascio perdere :-( ducadiangers mi ha già dato una risposta (che credo sarà quella di tutti quanti), ma mi piacerebbe che mi dicesse anche "quali", visto che ce n'è davvero tanti diversi e quanti di questi. se vi va.. mi sarebbe davvero comodo ;-) |
lupastro, hai visto che anche tu ti sei reso conto che cosi è più bello e naturale??
cmq io il cerato non lo terrei cosi piegato, ma lo poterei... al massimo puoi ripiantare lo stelo (sperando che stia giu) e formare un bel cespugliotto... che ne dici? per i pesci... naturalmente o guppy o endler perchè si ibridano, anche se in entrambi i casi, dovrai da subito pensare a chi dare gli avannotti... altrimenti ti scoppia l'acquario... in 26 lt netti, potresti mettere un betta... ma se non ricordo male, sono meno di 26lt... #24 #24 p.s. aggiorna il profilo!!! :-)) :-)) |
lupastro, hai visto che anche tu ti sei reso conto che cosi è più bello e naturale??
cmq io il cerato non lo terrei cosi piegato, ma lo poterei... al massimo puoi ripiantare lo stelo (sperando che stia giu) e formare un bel cespugliotto... che ne dici? per i pesci... naturalmente o guppy o endler perchè si ibridano, anche se in entrambi i casi, dovrai da subito pensare a chi dare gli avannotti... altrimenti ti scoppia l'acquario... in 26 lt netti, potresti mettere un betta... ma se non ricordo male, sono meno di 26lt... #24 #24 p.s. aggiorna il profilo!!! :-)) :-)) |
eheh sì
molto meglio così :-)) mi sembra siano 26 litri veri ma due o tre sono dietro nel filtro.. ma cmq la quantità di acqua dovrebbe essere quella il cera l'ho potato stamattina, perchè così non mi piace manco a me. ma è un po' la corrente che lo fa stendere e non restare diritto mi sa che prenderò davvero la limnophila e il cera lo lascio solo un pochino galleggiante. vedriamo il betta da solo non mi va.. preferisco averne dentro più d'uno ma i calmaretti.. i red cherry (quelli japonica mi pare crescano troppo), quanti dici che ne posso mettere? |
eheh sì
molto meglio così :-)) mi sembra siano 26 litri veri ma due o tre sono dietro nel filtro.. ma cmq la quantità di acqua dovrebbe essere quella il cera l'ho potato stamattina, perchè così non mi piace manco a me. ma è un po' la corrente che lo fa stendere e non restare diritto mi sa che prenderò davvero la limnophila e il cera lo lascio solo un pochino galleggiante. vedriamo il betta da solo non mi va.. preferisco averne dentro più d'uno ma i calmaretti.. i red cherry (quelli japonica mi pare crescano troppo), quanti dici che ne posso mettere? |
aggiorno la foto
ho aggiunto cabomba al posto del certophyllum (anche se un po' cmq l'ho lasciato) e vesicularia, che servirtà ad ospitare più gradevolmente le caridine :-)) |
aggiorno la foto
ho aggiunto cabomba al posto del certophyllum (anche se un po' cmq l'ho lasciato) e vesicularia, che servirtà ad ospitare più gradevolmente le caridine :-)) |
che luce hai?
la cabomba è molto più esigente del ceratophillum. ciao, ba |
che luce hai?
la cabomba è molto più esigente del ceratophillum. ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl