AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Diffusore Ferplast CO2 Energy Mixer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148878)

Ship 30-11-2008 15:50

Quote:

Originariamente inviata da dream
Ciao, il diffusore ferplst, se non modificato necessita di manutenzione settimanale, se togli tutte le spegne ed inserisci dei cannolicchi di piccole dimenzioni sino alla metą, lo pulisci una volta ogni 2 mesi e riesce ad essere pił efficente.

Devo ringraziarti del consiglio perchč testando per una settimana le tue modifiche ho notato un notevole aumento della diffusione di co2, infatti con lo stesso numero di bolle, prima il misuratore permanente di co2 mi dava una colorazione di co2 ottimale, con le modifiche mi segnava co2 in eccesso, tanto che ho diminuito il numero di bolle al minuto.
Grazie ancora.
Ciao

Ship 30-11-2008 15:50

Quote:

Originariamente inviata da dream
Ciao, il diffusore ferplst, se non modificato necessita di manutenzione settimanale, se togli tutte le spegne ed inserisci dei cannolicchi di piccole dimenzioni sino alla metą, lo pulisci una volta ogni 2 mesi e riesce ad essere pił efficente.

Devo ringraziarti del consiglio perchč testando per una settimana le tue modifiche ho notato un notevole aumento della diffusione di co2, infatti con lo stesso numero di bolle, prima il misuratore permanente di co2 mi dava una colorazione di co2 ottimale, con le modifiche mi segnava co2 in eccesso, tanto che ho diminuito il numero di bolle al minuto.
Grazie ancora.
Ciao

Stefano s 30-11-2008 16:04

la cosa si fa sempre piu' interessante....
mi postate una foto .. volevo vederlo in vasca.... -05

Stefano s 30-11-2008 16:04

la cosa si fa sempre piu' interessante....
mi postate una foto .. volevo vederlo in vasca.... -05

Ship 30-11-2008 16:58

...ecco alcune foto..
Ciao. http://www.acquariofilia.biz/allegat...2008_b_138.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...8_005b_176.jpg

Ship 30-11-2008 16:58

...ecco alcune foto..
Ciao.

Stefano s 30-11-2008 20:01

grazieeeeeee...
senti dimmi una cosa... ma l'uscita dell'acqua crea turbolenza??
e microbolle all'uscita ne vedi??

tanto x capire dove lo potrei mettere.... #18 #18

Stefano s 30-11-2008 20:01

grazieeeeeee...
senti dimmi una cosa... ma l'uscita dell'acqua crea turbolenza??
e microbolle all'uscita ne vedi??

tanto x capire dove lo potrei mettere.... #18 #18

Ship 30-11-2008 22:36

...l'uscita dell'acqua non si nota neanche...

...le bolle con la spugna originale non si vedono, perchč la spugna le trattiene all'interno e comunque frena molto il passaggio dell'acqua quindi all'interno del mixer si creano delle grosse sacche di co2, mentre con i cannolicchi non si creano accumuli all'interno, ma essendoci maggior ricircolo di acqua vi sono le bolle che escono, ovviemente molte meno di quelle di un atomizzatore.

ciao.

Ship 30-11-2008 22:36

...l'uscita dell'acqua non si nota neanche...

...le bolle con la spugna originale non si vedono, perchč la spugna le trattiene all'interno e comunque frena molto il passaggio dell'acqua quindi all'interno del mixer si creano delle grosse sacche di co2, mentre con i cannolicchi non si creano accumuli all'interno, ma essendoci maggior ricircolo di acqua vi sono le bolle che escono, ovviemente molte meno di quelle di un atomizzatore.

ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21198 seconds with 13 queries