![]() |
Johnny.Lanzafame,
diciamo che con tre neon arrivi al minimo sindacale,ma per piante poco esigenti dovrebbe andar bene. se invece vuoi qualcosa in più prova con le t5 che a parità di lunghezza hanno un wattaggio superiore e una miglior penetrazione nella colonna d'acqua. ciao ;-) |
Johnny.Lanzafame,
diciamo che con tre neon arrivi al minimo sindacale,ma per piante poco esigenti dovrebbe andar bene. se invece vuoi qualcosa in più prova con le t5 che a parità di lunghezza hanno un wattaggio superiore e una miglior penetrazione nella colonna d'acqua. ciao ;-) |
Ciao Johnny!
Eccedi pure con i cannolicchi, più sono e maggiore è la quantità di batteri che li colonizzano, inoltre un percorso più lungo attraverso i materiali filtranti è a favore dell'azione dei microrganismi, quindi non farti problemi! Nella mia vasca dei discus (240 litri) ho qualcosa come 5 Kg tra cannolicchi e pietre laviche, divisi in due filtri (uno interno ed uno esterno). Non ci sono piante, ma ho 6 discus adulti e 2 botia e stanno bene! Comunque 1 kg, se non vai a sovrappopolare l'acquario (cosa che ti creerebbe altri problemi, quindi per adesso lascia stare), sono un ottimo punto di partenza. Il tipo di acqua da utilizzare dipende da cosa esce dal rubinetto di casa tua, da me è perfetta così com'è, aggiungo solo un po' di biocondizionatore e via, oltretutto essendo molto povera di elementi ne utilizzo meno della dose indicata e i pesci stanno una meraviglia già da anni... Con le luci che hai a disposizione puoi valutare l'inserimento di piante da penombra, tipo le anubias, senza dover stravolgere tutti l'impianto. In bocca al lupo e buon divertimento! Saluti da un conterraneo -28, a dispetto della città che vedi nel mio profilo (dove effettivamente abito) sono Siracusano, viva la Trinacria!!! #27 |
Ciao Johnny!
Eccedi pure con i cannolicchi, più sono e maggiore è la quantità di batteri che li colonizzano, inoltre un percorso più lungo attraverso i materiali filtranti è a favore dell'azione dei microrganismi, quindi non farti problemi! Nella mia vasca dei discus (240 litri) ho qualcosa come 5 Kg tra cannolicchi e pietre laviche, divisi in due filtri (uno interno ed uno esterno). Non ci sono piante, ma ho 6 discus adulti e 2 botia e stanno bene! Comunque 1 kg, se non vai a sovrappopolare l'acquario (cosa che ti creerebbe altri problemi, quindi per adesso lascia stare), sono un ottimo punto di partenza. Il tipo di acqua da utilizzare dipende da cosa esce dal rubinetto di casa tua, da me è perfetta così com'è, aggiungo solo un po' di biocondizionatore e via, oltretutto essendo molto povera di elementi ne utilizzo meno della dose indicata e i pesci stanno una meraviglia già da anni... Con le luci che hai a disposizione puoi valutare l'inserimento di piante da penombra, tipo le anubias, senza dover stravolgere tutti l'impianto. In bocca al lupo e buon divertimento! Saluti da un conterraneo -28, a dispetto della città che vedi nel mio profilo (dove effettivamente abito) sono Siracusano, viva la Trinacria!!! #27 |
Ciao,
Quote:
|
Ciao,
Quote:
|
X Gius= Grazie per il consiglio..ho visto quanto costano questi impianti luce (posso farne a meno)...intanto provo con delle piante poco esigenti e poi vediamo come si comportano 2 neon di queòòi descritti prima e magari da 25 Watt piuttosto che da 18. :-))
X Snakeskin= Intanto complimenti per il tuo acquario anche se nn l'ho visto ma immagino solo dalla descrizione. Io sono all'inizio e già vedo quanto sia duro iniziare.....ci sono milioni di modi diversi di comporre, e per me che sono all'inizio la vedo un pò dura...ma ci riuscirò piano piano... Oggi ho fatto il mobile (buona cosa è!!!!) hihihih :-D Cerco di abbattere i costi il più possibile (ovviamente senza trascurare qualità e sicurezza), e diciamo che tutto sommato stà venendo abbastanza carino con pochi soldi. Appena inizierò a riempirlo ti faccio sapere come và la storia ok. Grazie per il consiglio....W LA TRINACRIA (cmq io vivo a CT) :-)) X Tu154= Grazie per l'ennesimo consiglio, appena colpleto il filtro esterno provvedo a comprare il terricco e poi vediamo come comporre...inizio ad avere un'idea generale su come funziona la composizione. Grazie, a presto ;-) |
X Gius= Grazie per il consiglio..ho visto quanto costano questi impianti luce (posso farne a meno)...intanto provo con delle piante poco esigenti e poi vediamo come si comportano 2 neon di queòòi descritti prima e magari da 25 Watt piuttosto che da 18. :-))
X Snakeskin= Intanto complimenti per il tuo acquario anche se nn l'ho visto ma immagino solo dalla descrizione. Io sono all'inizio e già vedo quanto sia duro iniziare.....ci sono milioni di modi diversi di comporre, e per me che sono all'inizio la vedo un pò dura...ma ci riuscirò piano piano... Oggi ho fatto il mobile (buona cosa è!!!!) hihihih :-D Cerco di abbattere i costi il più possibile (ovviamente senza trascurare qualità e sicurezza), e diciamo che tutto sommato stà venendo abbastanza carino con pochi soldi. Appena inizierò a riempirlo ti faccio sapere come và la storia ok. Grazie per il consiglio....W LA TRINACRIA (cmq io vivo a CT) :-)) X Tu154= Grazie per l'ennesimo consiglio, appena colpleto il filtro esterno provvedo a comprare il terricco e poi vediamo come comporre...inizio ad avere un'idea generale su come funziona la composizione. Grazie, a presto ;-) |
Illuminazione per il mio 120 Lt circa
Ciao a tutti ragazzi.
Mi sono costruito una plafoniera artigianale lunga 90 cm (ri-modificabile a piacere mio sia in lunghezza che in larghezza) quindi in acquario scoperto e nn ho ancora messo i neon. Io non stò mettendo la terra fertile ma piuttisto metterò un pò più di ghiaietto per mettere poche piante e non molto esigenti (circa 5-7 piante). Vorrei mettere neon T8 visto che costano poco. Ho letto i vari post e nn ho capito bene: 1) 10.000K o 7000? visto che ad alcuni ha prodotto troppe alghe e ad alcuni invece non bastava. Quindi quanti K° devono avere le lampade che usero? 2) 1 neon "rosato" e 1 "bianco" o tutti e 2 bianchi? 3) Viste le dimensioni della vasca, dovrei mettere le 30W da 90cm o bastano le 25W da 75cm? Tanto la base in legno la posso modificare come voglio (nn ho problemi di misure). 4) 2 lampade da 30W o 25W bastano per il mio? visto sempre che metterò poche piante e non metterò l'erbetta bassa (visto che gli serve un raggio + forte). 5) Se possibile, potreste dirmi la marca e il modello di neon da usare (così sò cosa ceracre su siti tipo acquariumshop ecc....) Grazie per l'aiuto in anticipo....siete grandi!! ciao a tutti da JOHNNY :-] |
Illuminazione per il mio 120 Lt circa
Ciao a tutti ragazzi.
Mi sono costruito una plafoniera artigianale lunga 90 cm (ri-modificabile a piacere mio sia in lunghezza che in larghezza) quindi in acquario scoperto e nn ho ancora messo i neon. Io non stò mettendo la terra fertile ma piuttisto metterò un pò più di ghiaietto per mettere poche piante e non molto esigenti (circa 5-7 piante). Vorrei mettere neon T8 visto che costano poco. Ho letto i vari post e nn ho capito bene: 1) 10.000K o 7000? visto che ad alcuni ha prodotto troppe alghe e ad alcuni invece non bastava. Quindi quanti K° devono avere le lampade che usero? 2) 1 neon "rosato" e 1 "bianco" o tutti e 2 bianchi? 3) Viste le dimensioni della vasca, dovrei mettere le 30W da 90cm o bastano le 25W da 75cm? Tanto la base in legno la posso modificare come voglio (nn ho problemi di misure). 4) 2 lampade da 30W o 25W bastano per il mio? visto sempre che metterò poche piante e non metterò l'erbetta bassa (visto che gli serve un raggio + forte). 5) Se possibile, potreste dirmi la marca e il modello di neon da usare (così sò cosa ceracre su siti tipo acquariumshop ecc....) Grazie per l'aiuto in anticipo....siete grandi!! ciao a tutti da JOHNNY :-] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl