AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Caridinaio e Red Cherry (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148383)

Metalstorm 21-11-2008 11:15

Ragazzi,che ne dite di questo tipo di filtraggio? Mi sembra semplice, economico e adatto a vasche commerciali piccole:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/F...to/default.asp

io pensavo di adottarlo nella mia vasca di crescita avanotti, potrebbe andare per i gamberetti?

Metalstorm 21-11-2008 11:15

Ragazzi,che ne dite di questo tipo di filtraggio? Mi sembra semplice, economico e adatto a vasche commerciali piccole:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/F...to/default.asp

io pensavo di adottarlo nella mia vasca di crescita avanotti, potrebbe andare per i gamberetti?

TuKo 21-11-2008 11:31

|GIAK|, ho capito cosa intendi,ma dato che devi ancora allestire,puoi adottare soluzioni migliori.

Metal quella soluzione è valida,solo che se succede qualcosa alla pompa(es.:blocco) devi smembrare tutto per risolvere.Basterebbe portare la pompa fuori dall'imbuto con un semplice tubo per ovviare al sistema.
Le prime due foto del mio articolo, erano del vecchio sistema di filtraggio(praticamente un primo prototipo) ed era basato pressapoco all'articolo che hai postato.

TuKo 21-11-2008 11:31

|GIAK|, ho capito cosa intendi,ma dato che devi ancora allestire,puoi adottare soluzioni migliori.

Metal quella soluzione è valida,solo che se succede qualcosa alla pompa(es.:blocco) devi smembrare tutto per risolvere.Basterebbe portare la pompa fuori dall'imbuto con un semplice tubo per ovviare al sistema.
Le prime due foto del mio articolo, erano del vecchio sistema di filtraggio(praticamente un primo prototipo) ed era basato pressapoco all'articolo che hai postato.

Metalstorm 21-11-2008 11:50

Quote:

se succede qualcosa alla pompa(es.:blocco) devi smembrare tutto per risolvere.Basterebbe portare la pompa fuori dall'imbuto con un semplice tubo per ovviare al sistema.
Si, in effetti se si scassa è un bel casino...portala fuori come nel tuo primo prototipo è una bella idea #36# #36#
Quote:

Le prime due foto del mio articolo, erano del vecchio sistema di filtraggio(praticamente un primo prototipo) ed era basato pressapoco all'articolo che hai postato.
Però il tipo che ho postato permetterebbe di usare anche della sabbia fine come substrato della vasca...inoltre lo scatolino coi cannolicchi si nasconde bene dietro una pianta e ruba pochissimo spazio,tipo un sasso (meno del tuo secondo tipo di filtro, quindi in un cardinaio molto piccolo lo vedrei bene)...

Metalstorm 21-11-2008 11:50

Quote:

se succede qualcosa alla pompa(es.:blocco) devi smembrare tutto per risolvere.Basterebbe portare la pompa fuori dall'imbuto con un semplice tubo per ovviare al sistema.
Si, in effetti se si scassa è un bel casino...portala fuori come nel tuo primo prototipo è una bella idea #36# #36#
Quote:

Le prime due foto del mio articolo, erano del vecchio sistema di filtraggio(praticamente un primo prototipo) ed era basato pressapoco all'articolo che hai postato.
Però il tipo che ho postato permetterebbe di usare anche della sabbia fine come substrato della vasca...inoltre lo scatolino coi cannolicchi si nasconde bene dietro una pianta e ruba pochissimo spazio,tipo un sasso (meno del tuo secondo tipo di filtro, quindi in un cardinaio molto piccolo lo vedrei bene)...

Italicus 21-11-2008 12:06

io mi sono ritrovato una red cherry sulla spugna dell'eden 501, aveva attraversato da piccola tutto lo strato di cannolicchi ed era cresciuta nel vano spugna...impressionante il giro che si é fatta... -28d#

credo che la calza fine e una spugna a grana fine siano le soluzioni migliori per filtri esterni come l'eden e il niagara

Italicus 21-11-2008 12:06

io mi sono ritrovato una red cherry sulla spugna dell'eden 501, aveva attraversato da piccola tutto lo strato di cannolicchi ed era cresciuta nel vano spugna...impressionante il giro che si é fatta... -28d#

credo che la calza fine e una spugna a grana fine siano le soluzioni migliori per filtri esterni come l'eden e il niagara

TuKo 21-11-2008 13:30

Metal infatti quel primo filtraggio l'ho abbandonato per che tra le varie problematiche che ho riscontrato,una era quella che era limitate verso l'uso di particolari fondi(es.:quelli sabbiosi).Con quello finale questo problema non si ha,in quanto la pompa,oltre ad essere protetta da cannolicchi e fondo che si trovano in vasca, viene dopo ulteriori camere filtranti.Quindi la sabbia(che ricordo essere altamente deteriorante per le giranti delle pompe) non può arrivare,come per esempio nei filtri sotto sabbia o come quello che avevo realizzato come prototipo.

TuKo 21-11-2008 13:30

Metal infatti quel primo filtraggio l'ho abbandonato per che tra le varie problematiche che ho riscontrato,una era quella che era limitate verso l'uso di particolari fondi(es.:quelli sabbiosi).Con quello finale questo problema non si ha,in quanto la pompa,oltre ad essere protetta da cannolicchi e fondo che si trovano in vasca, viene dopo ulteriori camere filtranti.Quindi la sabbia(che ricordo essere altamente deteriorante per le giranti delle pompe) non può arrivare,come per esempio nei filtri sotto sabbia o come quello che avevo realizzato come prototipo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07452 seconds with 13 queries