AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Primi Discus in casa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148314)

Puffo 19-11-2008 23:23

se era riferito a me mi riferivo alla tua affermazione sopra e alla fine per avere tutto preciso l'impianto osmosi per l'acqua e impianto di co2 collegato al phmetro sarebbe una favola #24

Puffo 19-11-2008 23:23

se era riferito a me mi riferivo alla tua affermazione sopra e alla fine per avere tutto preciso l'impianto osmosi per l'acqua e impianto di co2 collegato al phmetro sarebbe una favola #24

S070380 19-11-2008 23:24

Ora mi mandate a quel paese ...

Sto osservando i pesciolini da un'oretta e vedo che sta sbattendo le pinne velocemente, sono particolarmente agitati. Anche uno dei trycogaster si muove a scatti e si strofina alle piante.
Mi sto impaurendo ....

Comunque per l'impianto per regolare la Co2 dite che sia necessario ? Ho abbastanza fiducia nel negoziante-acquariofilo e, sicuramente deve campare, ma non è come tanti che ti venderebbero anche la mamma.

Sono abbastanza preoccupato e ansioso di fare una vasca per tenere bene i pesciolotti

S070380 19-11-2008 23:24

Ora mi mandate a quel paese ...

Sto osservando i pesciolini da un'oretta e vedo che sta sbattendo le pinne velocemente, sono particolarmente agitati. Anche uno dei trycogaster si muove a scatti e si strofina alle piante.
Mi sto impaurendo ....

Comunque per l'impianto per regolare la Co2 dite che sia necessario ? Ho abbastanza fiducia nel negoziante-acquariofilo e, sicuramente deve campare, ma non è come tanti che ti venderebbero anche la mamma.

Sono abbastanza preoccupato e ansioso di fare una vasca per tenere bene i pesciolotti

michele 19-11-2008 23:29

Il regolatore di pH è ovvio che non arrechi danni e che sia una comodità in più ma non è assolutamente indispensabile per avere un pH basso e stabile.

Se noti qualcosa di strano la prima cosa che devi fare è misurare i valori.... ma da quel che ho capito non hai i test a reagente... o sbaglio?

michele 19-11-2008 23:29

Il regolatore di pH è ovvio che non arrechi danni e che sia una comodità in più ma non è assolutamente indispensabile per avere un pH basso e stabile.

Se noti qualcosa di strano la prima cosa che devi fare è misurare i valori.... ma da quel che ho capito non hai i test a reagente... o sbaglio?

Puffo 19-11-2008 23:30

Con i valori che hai è fondale l'impianto d'osmosi e sarebbe (come da commento sopra) comodo anche avere un phmetro collegato con la co2.....poi ci sono modi per evitare e diminuire varie spese...fai da te .....ect leggi informati ;-)

Puffo 19-11-2008 23:30

Con i valori che hai è fondale l'impianto d'osmosi e sarebbe (come da commento sopra) comodo anche avere un phmetro collegato con la co2.....poi ci sono modi per evitare e diminuire varie spese...fai da te .....ect leggi informati ;-)

michele 19-11-2008 23:39

Comunque inizia a comprare un impianto a osmosi (quello è veramente indispensabile) e poi vedrai che i valori andranno a posto... dopo deciderai se vuoi spendere altri 300 - 400 euro per co2 e regolatore di pH.

michele 19-11-2008 23:39

Comunque inizia a comprare un impianto a osmosi (quello è veramente indispensabile) e poi vedrai che i valori andranno a posto... dopo deciderai se vuoi spendere altri 300 - 400 euro per co2 e regolatore di pH.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10439 seconds with 13 queries