AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Identific. pianta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148299)

Tropius 21-11-2008 23:12

Quote:

riguardo la Sagittaria subulata, io in questi ultimi due anni l'ho fatta crescere nel mio laghetto, in un vaso ed in posizione semiemersa. Aggiungo che nella zona dove abito sono frequenti le gelate nel periodo invernale (nel senso di T<0°C e superficie dell'acqua ghiacciata). Non solo è cresciuta a dismisura (devo sicuramente rinvasarla), ma ha pure fiorito.....
Davvero entropy? allora sarà la mia nuova pianta da test per l'anno prossimo #21

Quote:

Numerosi testi documentano specie di Sagittaria a foglia coriacea anzi anche molto coriacea, tra queste alcune adatte maggiormente al paludario e all'acquaterrario. Anche recentemente ho acquistato Sagittaria con queste caratteristiche
Ah si? non lo sapevo, si vede che sono sottospecie diverse morfologicamente allora #24 che sagittaria hai acquistato tu?

Tropius 21-11-2008 23:12

Quote:

riguardo la Sagittaria subulata, io in questi ultimi due anni l'ho fatta crescere nel mio laghetto, in un vaso ed in posizione semiemersa. Aggiungo che nella zona dove abito sono frequenti le gelate nel periodo invernale (nel senso di T<0°C e superficie dell'acqua ghiacciata). Non solo è cresciuta a dismisura (devo sicuramente rinvasarla), ma ha pure fiorito.....
Davvero entropy? allora sarà la mia nuova pianta da test per l'anno prossimo #21

Quote:

Numerosi testi documentano specie di Sagittaria a foglia coriacea anzi anche molto coriacea, tra queste alcune adatte maggiormente al paludario e all'acquaterrario. Anche recentemente ho acquistato Sagittaria con queste caratteristiche
Ah si? non lo sapevo, si vede che sono sottospecie diverse morfologicamente allora #24 che sagittaria hai acquistato tu?

Entropy 22-11-2008 00:01

Scusate l'OT........
Posto la foto di uno dei fiori fatti quest'anno e di una foglia emersa:
:-)

Entropy 22-11-2008 00:01

Scusate l'OT........
Posto la foto di uno dei fiori fatti quest'anno e di una foglia emersa:
:-)

bencimic 22-11-2008 08:23

è un bell'argomento di conversazione
 
ciao, ho posseduto saggitt. subulata aquistata a Pesaro, import. "tropica", la quale, in quattro anni, ha migrato in diagonale nel 80L............la foglia è tenera e pallida, si diverte con la CO2; l'essere di "plastica", invece è come una "Clivia" in miniatura, gli manca solo il fiore estivo #21 da foto in rete, e per assimilazione, ribadisco il riconoscimento fatto prima allegheroVVi foto dettagliate appena possibile

bencimic 22-11-2008 08:23

è un bell'argomento di conversazione
 
ciao, ho posseduto saggitt. subulata aquistata a Pesaro, import. "tropica", la quale, in quattro anni, ha migrato in diagonale nel 80L............la foglia è tenera e pallida, si diverte con la CO2; l'essere di "plastica", invece è come una "Clivia" in miniatura, gli manca solo il fiore estivo #21 da foto in rete, e per assimilazione, ribadisco il riconoscimento fatto prima allegheroVVi foto dettagliate appena possibile

Tropius 22-11-2008 13:24

bellissimi entropy #21

Quote:

ciao, ho posseduto saggitt. subulata aquistata a Pesaro, import. "tropica", la quale, in quattro anni, ha migrato in diagonale nel 80L............la foglia è tenera e pallida, si diverte con la CO2; l'essere di "plastica", invece è come una "Clivia" in miniatura, gli manca solo il fiore estivo da foto in rete, e per assimilazione, ribadisco il riconoscimento fatto prima allegheroVVi foto dettagliate appena possibile
Non ho capito molto bene, hai detto che hai la sagittaria e hai visto che differisce molto dall'ophiogon che hai messo da identificare? si, è giusto #36#

Tropius 22-11-2008 13:24

bellissimi entropy #21

Quote:

ciao, ho posseduto saggitt. subulata aquistata a Pesaro, import. "tropica", la quale, in quattro anni, ha migrato in diagonale nel 80L............la foglia è tenera e pallida, si diverte con la CO2; l'essere di "plastica", invece è come una "Clivia" in miniatura, gli manca solo il fiore estivo da foto in rete, e per assimilazione, ribadisco il riconoscimento fatto prima allegheroVVi foto dettagliate appena possibile
Non ho capito molto bene, hai detto che hai la sagittaria e hai visto che differisce molto dall'ophiogon che hai messo da identificare? si, è giusto #36#

bencimic 23-11-2008 11:28

sissignori
 
cioa,
si' è vero, non avevo visto ancora la scheda della Ophiopogon japonicus,
idda iuè!!!!

bencimic 23-11-2008 11:28

sissignori
 
cioa,
si' è vero, non avevo visto ancora la scheda della Ophiopogon japonicus,
idda iuè!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09019 seconds with 13 queries