AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   info acquario di ciclidi africani.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148218)

Marvin62 18-11-2008 17:22

vabbè Paolo così non vale.... "quid pro quo" lui legge e si informa un po
e poi si risponde... :-)) :-)) :-))

adesso tocca a te lovec..... cosa vorresti allevare di "africano" ? :-))

Marvin62 18-11-2008 17:22

vabbè Paolo così non vale.... "quid pro quo" lui legge e si informa un po
e poi si risponde... :-)) :-)) :-))

adesso tocca a te lovec..... cosa vorresti allevare di "africano" ? :-))

lovec87 18-11-2008 17:57

più o meno tutti i ciclidi africani che creino colore e movimento all'interno della vasca..intendo inserirne di più specie naturalmente..quindi le rocce e la sabbia del marimo mi conviene venderle?? quli sono le controindicazioni ad usa re corallina e rocce di barriera??

lovec87 18-11-2008 17:57

più o meno tutti i ciclidi africani che creino colore e movimento all'interno della vasca..intendo inserirne di più specie naturalmente..quindi le rocce e la sabbia del marimo mi conviene venderle?? quli sono le controindicazioni ad usa re corallina e rocce di barriera??

Marvin62 18-11-2008 18:06

Fondamentalmente una volta lavate bene dal sale, nessuna, a patto che le
rocce siano il quanto più lisce e priva si sporgenze troppo corrugate e taglienti.

La sabbia bianca invece potrebbe infastidire i pesci creando riflessi eccessivi.

Io illumino un 2mt con 58W, e ho già detto tutto.....

Infine ma non per ultimo, sassi o ciottoli di fiume sono molto più
indicati e "naturali" che le rocce di barriera.....


Quindi mi sembri orientato sui classici mbuna mi pare.....

Marvin62 18-11-2008 18:06

Fondamentalmente una volta lavate bene dal sale, nessuna, a patto che le
rocce siano il quanto più lisce e priva si sporgenze troppo corrugate e taglienti.

La sabbia bianca invece potrebbe infastidire i pesci creando riflessi eccessivi.

Io illumino un 2mt con 58W, e ho già detto tutto.....

Infine ma non per ultimo, sassi o ciottoli di fiume sono molto più
indicati e "naturali" che le rocce di barriera.....


Quindi mi sembri orientato sui classici mbuna mi pare.....

Paolo Piccinelli 18-11-2008 18:12

...aggiungerei che molti pesci "sifonano" la sabbia per cercare cibo (i miei letrini, per esempio) ed altri la scavano e ammassano per le deposizioni (tetraspilus, per esempio).

...quindi la sabbia fine è l'unico substrato che mi sento di consigliare... eddai, 25 chili per 3 euro e fai le cose per bene!!!

Paolo Piccinelli 18-11-2008 18:12

...aggiungerei che molti pesci "sifonano" la sabbia per cercare cibo (i miei letrini, per esempio) ed altri la scavano e ammassano per le deposizioni (tetraspilus, per esempio).

...quindi la sabbia fine è l'unico substrato che mi sento di consigliare... eddai, 25 chili per 3 euro e fai le cose per bene!!!

lovec87 18-11-2008 18:13

si penso proprio di si..e mi piacciono molto i pelvicacroma (sono ciclidi africani pure loro giusto??)..

altrimenti che genere mi consiglieresti?

lovec87 18-11-2008 18:13

si penso proprio di si..e mi piacciono molto i pelvicacroma (sono ciclidi africani pure loro giusto??)..

altrimenti che genere mi consiglieresti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10853 seconds with 13 queries