AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Con quali intervalli di tempo devo inserire i primi pesci? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148087)

IlRoby73 17-11-2008 01:20

Grazie stefy86, i tuoi consigli sono preziosi, farò come dici e ti farò sapere come và, magari postando anche qualche foto. #25

IlRoby73 17-11-2008 01:20

Grazie stefy86, i tuoi consigli sono preziosi, farò come dici e ti farò sapere come và, magari postando anche qualche foto. #25

stefy86 17-11-2008 01:24

figurati IlRoby73, ;-)
dai metti qualche foto :-)) :-)) (anch'io le devo mettere ma non ho il programma per ridimensionarle... #07 )

stefy86 17-11-2008 01:24

figurati IlRoby73, ;-)
dai metti qualche foto :-)) :-)) (anch'io le devo mettere ma non ho il programma per ridimensionarle... #07 )

IlRoby73 17-11-2008 14:23

Sono tornato, ciao a tutti, ho appena inserito nel mio acquarietto un tronchetto e una panta di Microsorum, non userò per almeno 3 settimane nessun tipo di fertilizzante, ho notato che il mio piccolo guppy è molto curioso (anche mia figlia) ha esplorato tutte le novità!
Devo aspettarmi qualche cambiamento delle condizioni dell'acqua?Se sì cosa dovrebbe succedere ai parametri e come dovrò comportarmi?

Grazie a tutti!!
:-)

IlRoby73 17-11-2008 14:23

Sono tornato, ciao a tutti, ho appena inserito nel mio acquarietto un tronchetto e una panta di Microsorum, non userò per almeno 3 settimane nessun tipo di fertilizzante, ho notato che il mio piccolo guppy è molto curioso (anche mia figlia) ha esplorato tutte le novità!
Devo aspettarmi qualche cambiamento delle condizioni dell'acqua?Se sì cosa dovrebbe succedere ai parametri e come dovrò comportarmi?

Grazie a tutti!!
:-)

stefy86 17-11-2008 14:27

ciao!al massimo l'acqua può acidificarsi leggermente per il rilascio di tannini e acidi umici da parte del legno.ma con i cambi d'acqua costanti (consigliato un 10% ogni settimana con acqua biocondizionata ;-) ) i valori tornano alla completa normalità.niente di preoccupante.se poi il legno è stato fatto bollire anche l'effetto "acqua ambrata"e il rilascio delle sostanze citate prima è minimo.

stefy86 17-11-2008 14:27

ciao!al massimo l'acqua può acidificarsi leggermente per il rilascio di tannini e acidi umici da parte del legno.ma con i cambi d'acqua costanti (consigliato un 10% ogni settimana con acqua biocondizionata ;-) ) i valori tornano alla completa normalità.niente di preoccupante.se poi il legno è stato fatto bollire anche l'effetto "acqua ambrata"e il rilascio delle sostanze citate prima è minimo.

IlRoby73 17-11-2008 14:37

Ciao Stefy86, quando effettuo il cambio dell'acqua è meglio utilizzare quella demineralizzata o basta usare quella del rubinetto precedentemente biocondizionata?
Sabato pensavo di prendere, se i parametri dell'acqua non variano, un altro maschio di guppy, che ne pensate?E' troppo presto?

IlRoby73 17-11-2008 14:37

Ciao Stefy86, quando effettuo il cambio dell'acqua è meglio utilizzare quella demineralizzata o basta usare quella del rubinetto precedentemente biocondizionata?
Sabato pensavo di prendere, se i parametri dell'acqua non variano, un altro maschio di guppy, che ne pensate?E' troppo presto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11988 seconds with 13 queries