![]() |
lo so che sembravo matto !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D in realta' un po lo sono !!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
lo so che sembravo matto !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D in realta' un po lo sono !!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
La perdita di carico di un tubo è proporzionale alla velocità del fluido, alla lunghezza e alla rugosità interna del tubo se non ricordo male. Inoltre ogni curva introduce una ulteriore perdita.
Forse però con le lunghezze usate per i filtri, poche curve e di solito dolci, velocità non elevatissime, l'influenza del tubo è modesta ma non credo proprio trascurabile. |
La perdita di carico di un tubo è proporzionale alla velocità del fluido, alla lunghezza e alla rugosità interna del tubo se non ricordo male. Inoltre ogni curva introduce una ulteriore perdita.
Forse però con le lunghezze usate per i filtri, poche curve e di solito dolci, velocità non elevatissime, l'influenza del tubo è modesta ma non credo proprio trascurabile. |
Quote:
credo che proverò a ridurre il flusso dentro il filtro anche perchè dubito che un flusso più veloce del dovuto dell'acqua agevoli il filtro biologico, giusto? Ciao Claudio |
Quote:
credo che proverò a ridurre il flusso dentro il filtro anche perchè dubito che un flusso più veloce del dovuto dell'acqua agevoli il filtro biologico, giusto? Ciao Claudio |
Quote:
Quote:
comunquesia metti il perlon e vedrai che tutto si sistema !! ;-) |
Quote:
Quote:
comunquesia metti il perlon e vedrai che tutto si sistema !! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl