AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Lumenarc (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147500)

Robbax 13-11-2008 12:13

Ink, l'aria filtra eccome...prova a mettere una 250 a 10cm e dopo un paio di mesi la alzi a 30...vedrai i colori dei coralli come si scuriranno ;-)

Robbax 13-11-2008 12:13

Ink, l'aria filtra eccome...prova a mettere una 250 a 10cm e dopo un paio di mesi la alzi a 30...vedrai i colori dei coralli come si scuriranno ;-)

eros.foschini 13-11-2008 13:21

70x70 x me è l'ideale
ciao

eros.foschini 13-11-2008 13:21

70x70 x me è l'ideale
ciao

VIC 13-11-2008 17:51

infatti il 70x70 è perfetto il resto è per riflessione, comunque come dice Gilberto e Perry il riflettore deve stare basso.

VIC 13-11-2008 17:51

infatti il 70x70 è perfetto il resto è per riflessione, comunque come dice Gilberto e Perry il riflettore deve stare basso.

eros.foschini 13-11-2008 17:58

#25 #25
si si il piu' basso possibile........sprechi meno luce e concentri di piu' la riflessione dal lumenarc alla rocciata

eros.foschini 13-11-2008 17:58

#25 #25
si si il piu' basso possibile........sprechi meno luce e concentri di piu' la riflessione dal lumenarc alla rocciata

Ink 14-11-2008 14:30

robbax, forse è perchè si riduce l'illuminazione? il fascio è più largo...

Perry diceva che il lumenbright copre meno, ma è esattamente in linea con quanto dicevo io... il fascio che produce è molto più stretto e quindi per avere un fascio di pari dimensioni rispetto ad un lumenarc, lo devi tenere più alto, senza perdere nulla in illuminazione, ma guadagnando significativamente in calore...

Se l'aria filtra, la vasca di alexander girz, avrebbe una quantità di luce decisamente scarsa... eppure i risultati parlano da soli... poi anche le misurazioni messe nell'articolo su reefkeeping, fatte con i lumenbright ad una bella altezza, dimostrano che non si perde niente... non sono dimostrazioni sufficienti queste?

Ik2vov posta il link dell'articolo di Sanijay sull'argomento, please...

Ink 14-11-2008 14:30

robbax, forse è perchè si riduce l'illuminazione? il fascio è più largo...

Perry diceva che il lumenbright copre meno, ma è esattamente in linea con quanto dicevo io... il fascio che produce è molto più stretto e quindi per avere un fascio di pari dimensioni rispetto ad un lumenarc, lo devi tenere più alto, senza perdere nulla in illuminazione, ma guadagnando significativamente in calore...

Se l'aria filtra, la vasca di alexander girz, avrebbe una quantità di luce decisamente scarsa... eppure i risultati parlano da soli... poi anche le misurazioni messe nell'articolo su reefkeeping, fatte con i lumenbright ad una bella altezza, dimostrano che non si perde niente... non sono dimostrazioni sufficienti queste?

Ik2vov posta il link dell'articolo di Sanijay sull'argomento, please...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11916 seconds with 13 queries