AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   acquario per conchigliofili...avete suggerimenti?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147420)

kikkina1984 15-11-2008 10:56

weh ragazzi!!!

oggi ho avuto il verdetto!! :D

la mia dolce metà mi ha autorizzata all'acquisto dell'acquario nuovo!!! #19 #19 #19

non disponendo di grandi risorse finanziarie temo che dovrò "accontentarmi" di un pet company da 80lt (netti)..li ho visti all'auchan a porta di roma e vengono sui 100 euro comprensivi di tutto (mobile lampada, riscaldatore, filtro interno che però andrei a sostituire con quello esterno di cui sopra) e come forma è parecchio lungo ma basso e poco profondo..come piacciono a me!!!)

come layout avevo pensato ad ua cosa del genere (è vero che il biotopo nn lo richiederebbe ma la mia dolce metà si...sennò i conchigliofili nun me li fa prendere!!!!)

allora...

l'acquario dovrebbe avere le seguenti misure
80x30x45

posto che lo schemino fa schifo...

allora...angolo posteriore sinistro, andre a mettere della sabbia proprio nell'angolino, dove andare ad ancorare della valli gigantea (una, massimo 2 piante) che poi lascerei allungarsi sulla superficie dell'acquario. davanti alla valli, a coprirle i piedini, andrei a mettere una roccia 1po' grandina che impedisca ai multi (o chi x essi) di andare a frugare proprio in quei 2cm di sabbia dove c'è la pianta.
x evitare problemi di crolli vari appoggerei la roccia direttamente sul fondo dell'acquario (giusto con mezzo cm di sabbia sotto o cmq qlcs x evitare che si graffi il vetro) e andrei poi a coprirle i piedini con la sabbia, ancorandola quindi x bene.
sulla suddetta roccia, se non vi fa proprio schifo andrei a mettere un microsorium windelow...sennò un altro posto nelle mie altre 3 vasche glielo trovo!!

angolo posteriore destro...andrei a riciclare delle bellissime anubias barteri belle cresciutelle...le anubias sono ancorate rispettivamente su una roccia e su un legno mopani...ora...la roccia ok, nn c'è problema...x qnt riguarda il legno (che fa una sorta di semicerchio come forma, e andrebbe appoggiato direttamente sulla sabbia, quindi le piante starebbero rasoterra) dicevo...il legno nel tanganica nn ci dovrebbe essere però questo qui è assolutamente ricoperto dalle anubias quindi non si vede che è legno...si vedono solo le piante...
posso inserirlo cmq oppure potrebbe causare problemi all'acqua e quindi è opportuno che vada a sostituirlo con delle altre rocce??

x me è assolutamente indifferente a livello di "lavoro".

questo sarebbe l'arredamento x me medesima (e dolce metà)...credete che siano eccessive le piante??

venendo poi alla sabbia...al di là della finezza della stessa, secondo voi ql sarebbe il colore migliore? sabbia chiara o sabbia scura??

io una foto me la sarei fatta...visto che i multi (o chi x essi ripeto) sono molto chiari suppongo risalterebbero meglio su una sabbia scura...che dite??

venendo ai gusci...

quanti ne dovrei mettere???

cioè, indicativamente, c'è un numero "giusto"?

che ne so...una 20ina tutte in un punto...lasciando libero il resto dell'acquario (conscia del fatto che se li porteranno dove pippa gli pare) oppure sarebbe meglio + o meno riempire tutto il fondo dell'acquario???


che mi dite, che mi dite???

allego schemino idiota! :D

ah dimenticavo...
ponendo di trovare 1 sabbia scura...che tipo di sfondo dovrei mettere??
allora, sfondo 3D assolutamente impossibile da fare..quindi meglio uno sfondo di pietre o uno sfondo monocolore (blu o nero)??


http://img528.imageshack.us/img528/8...nicaqu8.th.png http://img528.imageshack.us/images/thpix.gif

kikkina1984 15-11-2008 10:56

weh ragazzi!!!

oggi ho avuto il verdetto!! :D

la mia dolce metà mi ha autorizzata all'acquisto dell'acquario nuovo!!! #19 #19 #19

non disponendo di grandi risorse finanziarie temo che dovrò "accontentarmi" di un pet company da 80lt (netti)..li ho visti all'auchan a porta di roma e vengono sui 100 euro comprensivi di tutto (mobile lampada, riscaldatore, filtro interno che però andrei a sostituire con quello esterno di cui sopra) e come forma è parecchio lungo ma basso e poco profondo..come piacciono a me!!!)

come layout avevo pensato ad ua cosa del genere (è vero che il biotopo nn lo richiederebbe ma la mia dolce metà si...sennò i conchigliofili nun me li fa prendere!!!!)

allora...

l'acquario dovrebbe avere le seguenti misure
80x30x45

posto che lo schemino fa schifo...

allora...angolo posteriore sinistro, andre a mettere della sabbia proprio nell'angolino, dove andare ad ancorare della valli gigantea (una, massimo 2 piante) che poi lascerei allungarsi sulla superficie dell'acquario. davanti alla valli, a coprirle i piedini, andrei a mettere una roccia 1po' grandina che impedisca ai multi (o chi x essi) di andare a frugare proprio in quei 2cm di sabbia dove c'è la pianta.
x evitare problemi di crolli vari appoggerei la roccia direttamente sul fondo dell'acquario (giusto con mezzo cm di sabbia sotto o cmq qlcs x evitare che si graffi il vetro) e andrei poi a coprirle i piedini con la sabbia, ancorandola quindi x bene.
sulla suddetta roccia, se non vi fa proprio schifo andrei a mettere un microsorium windelow...sennò un altro posto nelle mie altre 3 vasche glielo trovo!!

angolo posteriore destro...andrei a riciclare delle bellissime anubias barteri belle cresciutelle...le anubias sono ancorate rispettivamente su una roccia e su un legno mopani...ora...la roccia ok, nn c'è problema...x qnt riguarda il legno (che fa una sorta di semicerchio come forma, e andrebbe appoggiato direttamente sulla sabbia, quindi le piante starebbero rasoterra) dicevo...il legno nel tanganica nn ci dovrebbe essere però questo qui è assolutamente ricoperto dalle anubias quindi non si vede che è legno...si vedono solo le piante...
posso inserirlo cmq oppure potrebbe causare problemi all'acqua e quindi è opportuno che vada a sostituirlo con delle altre rocce??

x me è assolutamente indifferente a livello di "lavoro".

questo sarebbe l'arredamento x me medesima (e dolce metà)...credete che siano eccessive le piante??

venendo poi alla sabbia...al di là della finezza della stessa, secondo voi ql sarebbe il colore migliore? sabbia chiara o sabbia scura??

io una foto me la sarei fatta...visto che i multi (o chi x essi ripeto) sono molto chiari suppongo risalterebbero meglio su una sabbia scura...che dite??

venendo ai gusci...

quanti ne dovrei mettere???

cioè, indicativamente, c'è un numero "giusto"?

che ne so...una 20ina tutte in un punto...lasciando libero il resto dell'acquario (conscia del fatto che se li porteranno dove pippa gli pare) oppure sarebbe meglio + o meno riempire tutto il fondo dell'acquario???


che mi dite, che mi dite???

allego schemino idiota! :D

ah dimenticavo...
ponendo di trovare 1 sabbia scura...che tipo di sfondo dovrei mettere??
allora, sfondo 3D assolutamente impossibile da fare..quindi meglio uno sfondo di pietre o uno sfondo monocolore (blu o nero)??


http://img528.imageshack.us/img528/8...nicaqu8.th.pnghttp://img528.imageshack.us/images/thpix.gif

kikkina1984 15-11-2008 11:09

ah e ancora..che mi dite di ocellatus, leleupi e brevis?
possono essere considerati alla stregua dei multi (a livello di dimensioni, robustezza, facilità riproduttiva) o no?

kikkina1984 15-11-2008 11:09

ah e ancora..che mi dite di ocellatus, leleupi e brevis?
possono essere considerati alla stregua dei multi (a livello di dimensioni, robustezza, facilità riproduttiva) o no?

livleo 15-11-2008 12:10

leleupi: vasca troppo piccola. Sono pesci imprevedibili.
ocellatus: una coppia e non di più. In una vasca di 300 litri non riuscivo a tenere più di un maschio e 2-3 femmine.
I brevis una coppia.
Scegli o i brevis (forse sono la scelta migliore) oppure gli ocellatus. Comunque conviene forse rimanere sui multifasciatus che formano una specie di colonia.


Quote:

Originariamente inviata da kikkina1984
ah e ancora..che mi dite di ocellatus, leleupi e brevis?
possono essere considerati alla stregua dei multi (a livello di dimensioni, robustezza, facilità riproduttiva) o no?


livleo 15-11-2008 12:10

leleupi: vasca troppo piccola. Sono pesci imprevedibili.
ocellatus: una coppia e non di più. In una vasca di 300 litri non riuscivo a tenere più di un maschio e 2-3 femmine.
I brevis una coppia.
Scegli o i brevis (forse sono la scelta migliore) oppure gli ocellatus. Comunque conviene forse rimanere sui multifasciatus che formano una specie di colonia.


Quote:

Originariamente inviata da kikkina1984
ah e ancora..che mi dite di ocellatus, leleupi e brevis?
possono essere considerati alla stregua dei multi (a livello di dimensioni, robustezza, facilità riproduttiva) o no?


kikkina1984 15-11-2008 12:12

nada allora..meglio optare x conchigliofili da colonia...

ma i similis si trovano in giro o si trovano solo i multi??

kikkina1984 15-11-2008 12:12

nada allora..meglio optare x conchigliofili da colonia...

ma i similis si trovano in giro o si trovano solo i multi??

livleo 15-11-2008 12:14

Dipende dal tuo "pusher" di pesci. Va a periodi però. Sicuramente il similis mi sembra meno diffuso.
Livio


Quote:

Originariamente inviata da kikkina1984
nada allora..meglio optare x conchigliofili da colonia...

ma i similis si trovano in giro o si trovano solo i multi??


livleo 15-11-2008 12:14

Dipende dal tuo "pusher" di pesci. Va a periodi però. Sicuramente il similis mi sembra meno diffuso.
Livio


Quote:

Originariamente inviata da kikkina1984
nada allora..meglio optare x conchigliofili da colonia...

ma i similis si trovano in giro o si trovano solo i multi??



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09022 seconds with 13 queries