AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   arricchitori per artemia e rotiferi selco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147165)

ikeolivotto 09-11-2008 23:31

ciao allora i prodotti che nomini sono arricchitori cioe prodotti che miglioran il profilo lipidico dei rotigferi come omega 3.
per questo andrebbero somministrati solo a quei rotiferi che stanno per essere impiagati come cibo per le larve. per il mantenimento il fito va bene, soprattutto isochrysis e nannochloropsis, ma esiston anche prodotti come il Roticult 8dana feed, danimarca) che sono ottimi sostitutivi, sicuramente meno laboriosi da mantenere.
In oltre soe meno costosi e sporcan meno degli arricchitori! Ike


oltretutto con il phito ho notato un aumento di rotiferi nettamente superiore che con il selco o il rotirich....IMHO[/quote]

ikeolivotto 09-11-2008 23:31

ciao allora i prodotti che nomini sono arricchitori cioe prodotti che miglioran il profilo lipidico dei rotigferi come omega 3.
per questo andrebbero somministrati solo a quei rotiferi che stanno per essere impiagati come cibo per le larve. per il mantenimento il fito va bene, soprattutto isochrysis e nannochloropsis, ma esiston anche prodotti come il Roticult 8dana feed, danimarca) che sono ottimi sostitutivi, sicuramente meno laboriosi da mantenere.
In oltre soe meno costosi e sporcan meno degli arricchitori! Ike


oltretutto con il phito ho notato un aumento di rotiferi nettamente superiore che con il selco o il rotirich....IMHO[/quote]

ALGRANATI 09-11-2008 23:57

xchè dici che andrebbero dati solo come arricchitore e non per portare avanti le colture??

ALGRANATI 09-11-2008 23:57

xchè dici che andrebbero dati solo come arricchitore e non per portare avanti le colture??

GROSTIK 10-11-2008 00:10

Matteo per i costi ;-) e per la gestione della coltura con il fito un overfeeding non crea problematiche di crolli della coltura per motivi di inquinamento di solito infatti si usa il fito e poco prima di somministrare l'alimento vivo viene arricchito con appositi prodotti :-)
cmq io ho contatti con tutte le maggiori case mangimistiche (per acquacoltura) se riuscite ad arrivare ad un buon num ve lo ordino e lo rigiro :-)
tra un pò voglio fare una test per fare un'allevamento di artemie con la spirulina (per i rotiferi purtroppo non va bene)
ike voi la usate all'università?

GROSTIK 10-11-2008 00:10

Matteo per i costi ;-) e per la gestione della coltura con il fito un overfeeding non crea problematiche di crolli della coltura per motivi di inquinamento di solito infatti si usa il fito e poco prima di somministrare l'alimento vivo viene arricchito con appositi prodotti :-)
cmq io ho contatti con tutte le maggiori case mangimistiche (per acquacoltura) se riuscite ad arrivare ad un buon num ve lo ordino e lo rigiro :-)
tra un pò voglio fare una test per fare un'allevamento di artemie con la spirulina (per i rotiferi purtroppo non va bene)
ike voi la usate all'università?

ALGRANATI 10-11-2008 00:11

GROSTIK, Ottimo camillo.

ma riesci a recuperare anche quello Danese che dice IKE??

ALGRANATI 10-11-2008 00:11

GROSTIK, Ottimo camillo.

ma riesci a recuperare anche quello Danese che dice IKE??

GROSTIK 10-11-2008 00:13

quale?

GROSTIK 10-11-2008 00:13

quale?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10082 seconds with 13 queries