![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Inoltre che cosa significa "buoni"? Sai almeno le esigenze di un Ancistrus? A quanto sembra no, visto che insieme a lui hai messo Guppy e Platy. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per curiosità: quant'è grande ora l'Ancistrus? E quanto è cresciuto da quando lo hai preso? Quote:
Quote:
1) compatibilità di valori 2) dimensione adeguata della vasca per dimensioni e comportamento della specie 3) non sovrappopolare Se inserisci qualcos'altro, oltre ( probabilmente ) andare ancora contro i primi due punti, metteresti un carico da novanta sul terzo punto e non mi pare proprio il caso. |
Quote:
Quote:
Quote:
Inoltre che cosa significa "buoni"? Sai almeno le esigenze di un Ancistrus? A quanto sembra no, visto che insieme a lui hai messo Guppy e Platy. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per curiosità: quant'è grande ora l'Ancistrus? E quanto è cresciuto da quando lo hai preso? Quote:
Quote:
1) compatibilità di valori 2) dimensione adeguata della vasca per dimensioni e comportamento della specie 3) non sovrappopolare Se inserisci qualcos'altro, oltre ( probabilmente ) andare ancora contro i primi due punti, metteresti un carico da novanta sul terzo punto e non mi pare proprio il caso. |
si vabbè potresti darti anche una calmata comunque..questo è un forum in cui la gente esperta e inesperta,come me,chiede consigli-aiuto..
io sono principiante,e infatti ho chiesto assistenza.. se mi devi rispondere cosi ogni volta e devi essere svogliato e scocciato nel rispondere preferisco ke tu nn lo faccia,almeno con me.. vai a fare il professore da un altra parte dove ti dicono che sei forte..! ciao ;-) |
si vabbè potresti darti anche una calmata comunque..questo è un forum in cui la gente esperta e inesperta,come me,chiede consigli-aiuto..
io sono principiante,e infatti ho chiesto assistenza.. se mi devi rispondere cosi ogni volta e devi essere svogliato e scocciato nel rispondere preferisco ke tu nn lo faccia,almeno con me.. vai a fare il professore da un altra parte dove ti dicono che sei forte..! ciao ;-) |
Non sono svogliata nel rispondere, altrimenti non sprecheri il mio tempo a darti consigli.
- Dici di essere qui per chiedere consigli ed aiuto. - Ti ho detto cosa c'è di sbagliato nel tuo acquario. - Non hai intenzione di cambiare un bel niente ( se non in peggio, aggiungendo ancora altri pesci ) Queste tre affermazioni conseguenti ti fanno invece capire perchè il mio tono sia "leggermente" scocciato ( e a dirla tutta neanche troppo, scrivo sempre così ): vedere che i consigli che si cercano di dare vengono ascoltati solo se coincidono con il proprio interesse egoistico, e invece vengono "denigrati" solo perchè quardano SOLO all'interesse dei pesci ( & co. ) e non dell'utente, lascia alquanto perplessi e "irritati". Poi, se non vuoi più che scrivo sul "tuo" topic, non scriverò: e non perchè tu hai il potere di decidere chi scrive o meno sul "tuo" topic. ma solo perchè ho già detto cosa c'è di sbagliato nel tuo acquario e tutti i neofiti che leggeranno questo topic saranno abbastanza intelligenti da carpire dove sia l'errore e non ripeterlo, anche se tu perseguirai per una strada sbagliata; inoltre perchè non spreco il mio tempo a dar consigli a persone che vedono l'acquario come un contenitore da ripempire e non, come me, come un mezzo attraverso cui è possibile allevare degli animali, potendone osservare e studiare i comportamenti naturali. L'acquario non è un bel quadro da osservare, è un mezzo attraverso cui si possono allevare gli animali acquatici, esattamente come si allevano cani o gatti... Anzi, ti posso dire che, per esperienza personale, è molto più facile allevare dei mammiferi, che hanno un "Linguaggio" molto più simile al nostro e un ambiente di vita identico al nostro, piuttosto che degli animali acquatici per i quali si devono ricreare le condizioni di vita nettamente diverse dalle nostre e che sono di più difficile comprensione. Avere un acquario non significa andare in un negozio e scegliere i pesci come un bel paio di scarpe viste lì sullo scaffale belle e sgargianti. Significa decidere di allevare una ben determinata specie acquatica, conoscerne le esigenze, allestire un acquario appositamente per essa. Fare le proprie scelte in base alla specie che si alleva, e non in base al proprio egoistico desiderio di appagare il nostro gusto estetico. Ultima cosa: come chiesto, non scriverò più in questo topic, ma posso dirti una cosa, non troverai nessuno ( persona dotata di una certa intelligenza e cultura acquariofila ) che ti dirà cose diverse da quello che ti ho detto io. E posso darti un consiglio: se trovi qualcuno che ti dice che il tuo acquario va benissimo, che va bene non misurare i valori, che va bene non conoscere le esigenze dei propri pesci, che va bene tenere pesci troppo grandi per acquari troppo piccoli, che va bene allevare insieme pesci che esigono valori dell'acqua totalmente diversi.. Beh NON ASCOLTARE quel che ti dice, perchè con ogni probabilità sarà un negoziante con il mero gusto del guadagno o uno screanzato che si diverte a distruggere le esperienze acquariofile altrui perchè magari non è abastanza soddisfatto dalla propria vita. |
Non sono svogliata nel rispondere, altrimenti non sprecheri il mio tempo a darti consigli.
- Dici di essere qui per chiedere consigli ed aiuto. - Ti ho detto cosa c'è di sbagliato nel tuo acquario. - Non hai intenzione di cambiare un bel niente ( se non in peggio, aggiungendo ancora altri pesci ) Queste tre affermazioni conseguenti ti fanno invece capire perchè il mio tono sia "leggermente" scocciato ( e a dirla tutta neanche troppo, scrivo sempre così ): vedere che i consigli che si cercano di dare vengono ascoltati solo se coincidono con il proprio interesse egoistico, e invece vengono "denigrati" solo perchè quardano SOLO all'interesse dei pesci ( & co. ) e non dell'utente, lascia alquanto perplessi e "irritati". Poi, se non vuoi più che scrivo sul "tuo" topic, non scriverò: e non perchè tu hai il potere di decidere chi scrive o meno sul "tuo" topic. ma solo perchè ho già detto cosa c'è di sbagliato nel tuo acquario e tutti i neofiti che leggeranno questo topic saranno abbastanza intelligenti da carpire dove sia l'errore e non ripeterlo, anche se tu perseguirai per una strada sbagliata; inoltre perchè non spreco il mio tempo a dar consigli a persone che vedono l'acquario come un contenitore da ripempire e non, come me, come un mezzo attraverso cui è possibile allevare degli animali, potendone osservare e studiare i comportamenti naturali. L'acquario non è un bel quadro da osservare, è un mezzo attraverso cui si possono allevare gli animali acquatici, esattamente come si allevano cani o gatti... Anzi, ti posso dire che, per esperienza personale, è molto più facile allevare dei mammiferi, che hanno un "Linguaggio" molto più simile al nostro e un ambiente di vita identico al nostro, piuttosto che degli animali acquatici per i quali si devono ricreare le condizioni di vita nettamente diverse dalle nostre e che sono di più difficile comprensione. Avere un acquario non significa andare in un negozio e scegliere i pesci come un bel paio di scarpe viste lì sullo scaffale belle e sgargianti. Significa decidere di allevare una ben determinata specie acquatica, conoscerne le esigenze, allestire un acquario appositamente per essa. Fare le proprie scelte in base alla specie che si alleva, e non in base al proprio egoistico desiderio di appagare il nostro gusto estetico. Ultima cosa: come chiesto, non scriverò più in questo topic, ma posso dirti una cosa, non troverai nessuno ( persona dotata di una certa intelligenza e cultura acquariofila ) che ti dirà cose diverse da quello che ti ho detto io. E posso darti un consiglio: se trovi qualcuno che ti dice che il tuo acquario va benissimo, che va bene non misurare i valori, che va bene non conoscere le esigenze dei propri pesci, che va bene tenere pesci troppo grandi per acquari troppo piccoli, che va bene allevare insieme pesci che esigono valori dell'acqua totalmente diversi.. Beh NON ASCOLTARE quel che ti dice, perchè con ogni probabilità sarà un negoziante con il mero gusto del guadagno o uno screanzato che si diverte a distruggere le esperienze acquariofile altrui perchè magari non è abastanza soddisfatto dalla propria vita. |
Quote:
non dico che e sbagliato quello che dici, ma dico che stai esagerando "pochino"!!! hai visto chi alleva di massa, guppy, platy, ecc.. no, peccato, cambieresti opinione! Naturalmente in natura questi due pesci non si incontrerebbero mai, comunque... io gli tengo assieme, gli riproduco assieme, gli do via assieme e nono muoiono asieme.... ma non in 30 litri.... |
Quote:
non dico che e sbagliato quello che dici, ma dico che stai esagerando "pochino"!!! hai visto chi alleva di massa, guppy, platy, ecc.. no, peccato, cambieresti opinione! Naturalmente in natura questi due pesci non si incontrerebbero mai, comunque... io gli tengo assieme, gli riproduco assieme, gli do via assieme e nono muoiono asieme.... ma non in 30 litri.... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
C'è chi, come me, cerca di progettare l'acquario anche con provenienza geografica più o meno rigorosa, e chi ne rispetta "solo" le esigenze fisiche e chimiche. Sicuramente questi ultimi due fattori sono molto più importanti e imprescindibili del primo ( che infatti non è "obbligatorio"). In questo caso ( l'acquario di Pescio ) invece non sono rispettate nè le esigenze fisiche degli abitanti ( l'Ancistrus è troppo grande per questo acquario ) nè quelle chimiche ( Ancistrus e Poecelidi hanno esigenze chimiche diverse ).. Poi, un conto è essere più tolleranti ( forse c'è anche un intervallo di valori che riesce a comprendere sia Poecelidi che certi Loricaridi ) un conto è andare contro a tutti i principi dell'acquariofilia ( pesci tenuti in acquari troppo piccoli; sovraffollamento eccessivo; esigenze chimiche neanche minimamente controllate nè mantenute nè forse mai conosciute ).. Insomma, capisco chi ha punti di vista leggermente meno rigorosi e inflessibili, ma non chi ha una visione dell'acquariofilia come un bel quadro da riempire con tanti colori diversi e una densità di "macchie" molto accentuata. ( non parlo di te goberjak ) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
C'è chi, come me, cerca di progettare l'acquario anche con provenienza geografica più o meno rigorosa, e chi ne rispetta "solo" le esigenze fisiche e chimiche. Sicuramente questi ultimi due fattori sono molto più importanti e imprescindibili del primo ( che infatti non è "obbligatorio"). In questo caso ( l'acquario di Pescio ) invece non sono rispettate nè le esigenze fisiche degli abitanti ( l'Ancistrus è troppo grande per questo acquario ) nè quelle chimiche ( Ancistrus e Poecelidi hanno esigenze chimiche diverse ).. Poi, un conto è essere più tolleranti ( forse c'è anche un intervallo di valori che riesce a comprendere sia Poecelidi che certi Loricaridi ) un conto è andare contro a tutti i principi dell'acquariofilia ( pesci tenuti in acquari troppo piccoli; sovraffollamento eccessivo; esigenze chimiche neanche minimamente controllate nè mantenute nè forse mai conosciute ).. Insomma, capisco chi ha punti di vista leggermente meno rigorosi e inflessibili, ma non chi ha una visione dell'acquariofilia come un bel quadro da riempire con tanti colori diversi e una densità di "macchie" molto accentuata. ( non parlo di te goberjak ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl