AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   La mia prima coppia di ciclidi: i cacatuoides (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146611)

beto6 20-11-2008 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Ander
beto6, dove hai trovato quella pipetta?

Grazie

farmacia

beto6 20-11-2008 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Ander
beto6, dove hai trovato quella pipetta?

Grazie

farmacia

incognita_79 20-11-2008 15:17

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz
Molto belli complimenti.
Mi diresti che valori hai ho vasca perché la mia ultima esperienza con i cacatuoides hanno portato alla morte per valori chimici in acqua troppo estremi,che poi leggendo le schede di questi bellissimi ciclidi che dicono che necessitano di acque tenere ed acide non va preso in considerazione perché quelli sono valori riferiti a quelli in natura e non quelli che acquistiamo nei negozi che vengono da 50 anni riprodotti in acquario con valori decisamente diversi che fanno apposta per non avere problemi con le vendite visto che in tantissimi conducono acquari senza stare troppo a guardare i valori chimici.
Ieri sera ho preso dei Panduro che per metterli in una vasca con gh8 e ph6 li stavo perdendo in 5min. Poi appena spostati in una vasca piccola con 80% di acqua di rubinetto si sono ripresi alla grande. E i panduro se vai a leggere nelle schede c'è scritto ovunque che richiedono valori tipo gh1 e ph6 o meno
Questa mia esperienza sta a significare che oggi giorno tutti gli apistogramma vengono allevati in vasche che non rispettano neanche minimamente i valori chimici che hanno in natura.

Grazie di aver riportato questa esperienza...penso che sia utile a tutti ;-)

incognita_79 20-11-2008 15:17

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz
Molto belli complimenti.
Mi diresti che valori hai ho vasca perché la mia ultima esperienza con i cacatuoides hanno portato alla morte per valori chimici in acqua troppo estremi,che poi leggendo le schede di questi bellissimi ciclidi che dicono che necessitano di acque tenere ed acide non va preso in considerazione perché quelli sono valori riferiti a quelli in natura e non quelli che acquistiamo nei negozi che vengono da 50 anni riprodotti in acquario con valori decisamente diversi che fanno apposta per non avere problemi con le vendite visto che in tantissimi conducono acquari senza stare troppo a guardare i valori chimici.
Ieri sera ho preso dei Panduro che per metterli in una vasca con gh8 e ph6 li stavo perdendo in 5min. Poi appena spostati in una vasca piccola con 80% di acqua di rubinetto si sono ripresi alla grande. E i panduro se vai a leggere nelle schede c'è scritto ovunque che richiedono valori tipo gh1 e ph6 o meno
Questa mia esperienza sta a significare che oggi giorno tutti gli apistogramma vengono allevati in vasche che non rispettano neanche minimamente i valori chimici che hanno in natura.

Grazie di aver riportato questa esperienza...penso che sia utile a tutti ;-)

gab82 20-11-2008 22:19

molto bello il sito del nuovo negozio.......domani pomeriggio vado subito a visitare il negozio.....

gab82 20-11-2008 22:19

molto bello il sito del nuovo negozio.......domani pomeriggio vado subito a visitare il negozio.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06982 seconds with 13 queries