![]() |
Mikuntu, probabilmente sono io che mi spego male, ma ripeto che non c'era solo questo scalare in vasca (ad occhio e croce più grande della tua), capita anche nelle migliori famiglie che uno nasca diciamo non perfetto, per quanto riguarda i valori dell'acqua se non hanno fatto male agli altri non credo siano la causa, e comunque ribadisco che la persona in oggetto ne sa sicuramente più di me e forse qualcosa più di altri. Scusate il disturbo.
Saluti Claudio Quote:
|
Mikuntu, probabilmente sono io che mi spego male, ma ripeto che non c'era solo questo scalare in vasca (ad occhio e croce più grande della tua), capita anche nelle migliori famiglie che uno nasca diciamo non perfetto, per quanto riguarda i valori dell'acqua se non hanno fatto male agli altri non credo siano la causa, e comunque ribadisco che la persona in oggetto ne sa sicuramente più di me e forse qualcosa più di altri. Scusate il disturbo.
Saluti Claudio Quote:
|
Hai detto che erano nati in un acquario da 100 litri e probabilmente lì accresciuti e poi tenuti in tre in un acquario da 200 litri: entrambi più piccoli del mio acquario ( comunque non è questo il punto )
Il problema è che ti è stato detto che quello Scalare è affetto dalla patologia del nanismo ( non te l'ho detto io ), quindi bisognerebbe capire qual'è il motivo di questa patologia: FOrse l'acquario da 100 litri era occupato da troppi piccoli, e forse la competizione alimentare ed il continuo stress di dover competere per il cibo e per il territorio ha portato a questa patologia, o forse erano tre esemplari provenienti da figliate diverse, ed allora ci sarebbe potuto essere qualche problema nella riproduzione che ha dato vita a quell'esemplare.. Insomma: io se avessi un animale malato quanto meno cercherei di capirne il motivo.. Se poi non ti interessa, ti rispondo solo alla domanda che avevi posto: dubito fortemente che un esemplare affetto da nanismo possa essere piazzato in una coppia. Proprio perchè per tentare di dar partner ad un esemplare singolo come prerequisito fondamentale c'è il fatto che si devono inserire esemplari di pari dimensioni ed età, e ( per fortuna ) sono pochi gli Scalari di 2/3 anni affetti da nanismo, quindi ti sarebbe impossibile inserire altri esemplari, di pari dimensioni o età inferiore ( perchè sarebbero più prestanti fisicamente ) o di pari età ma dimensione maggiore ( perchè sarebbero ovviamente più grandi e forti ) In ultimo, mi sta sorgendo un dubbio: ma lo Scalare ti è arrivato insieme alla vasca? Allora la vasca non è maturata almeno un mese? |
Hai detto che erano nati in un acquario da 100 litri e probabilmente lì accresciuti e poi tenuti in tre in un acquario da 200 litri: entrambi più piccoli del mio acquario ( comunque non è questo il punto )
Il problema è che ti è stato detto che quello Scalare è affetto dalla patologia del nanismo ( non te l'ho detto io ), quindi bisognerebbe capire qual'è il motivo di questa patologia: FOrse l'acquario da 100 litri era occupato da troppi piccoli, e forse la competizione alimentare ed il continuo stress di dover competere per il cibo e per il territorio ha portato a questa patologia, o forse erano tre esemplari provenienti da figliate diverse, ed allora ci sarebbe potuto essere qualche problema nella riproduzione che ha dato vita a quell'esemplare.. Insomma: io se avessi un animale malato quanto meno cercherei di capirne il motivo.. Se poi non ti interessa, ti rispondo solo alla domanda che avevi posto: dubito fortemente che un esemplare affetto da nanismo possa essere piazzato in una coppia. Proprio perchè per tentare di dar partner ad un esemplare singolo come prerequisito fondamentale c'è il fatto che si devono inserire esemplari di pari dimensioni ed età, e ( per fortuna ) sono pochi gli Scalari di 2/3 anni affetti da nanismo, quindi ti sarebbe impossibile inserire altri esemplari, di pari dimensioni o età inferiore ( perchè sarebbero più prestanti fisicamente ) o di pari età ma dimensione maggiore ( perchè sarebbero ovviamente più grandi e forti ) In ultimo, mi sta sorgendo un dubbio: ma lo Scalare ti è arrivato insieme alla vasca? Allora la vasca non è maturata almeno un mese? |
Quote:
Ora passiamo al resto: In primis per 4angel scusami se ti ho risposto un pò "così" ma avevo letto cose che non mi piacevano, non da parte tua. Purtroppo non riesco a darti i valori dell'acqua in cui sono vissuti, ma conoscendo la perizia di chi gli ha allevati e posso immaginare che i valori fossero ottimali. Poi per Mikuntu: ti riassumo la storia. tutti gli scalari di cui ho parlato nascono da un'unica coppia allevata in un acquario di dimensioni generose (i 200l litri gli ho sparati ma penso che come lunghezza tale acquario sia > di 120 cm L'acquario da 100 litri è stato usato come "sala parto" ed una volta che i piccoli sono stati pronti, sono stati spostati nella vasca grande. Il passo successivo è stato di dare gli scalarini ai vari amici con acquario. NE erano rimasti solo 3 fra cui il mio, sempre nella vasca grande. Ad un certo punto 2 dei 3 hanno deciso che il mio era di troppo e lo hanno isolato e privato di cibo. A questo punto (2 mesi fa) è entrato nella ora mia vasca, già "nano" e forse per questo isolato dai suio fratelli di sangue. La vasca non è stata avviata perchè mai svuotata, nel tempo sto facendo modifiche ma sempre nel rispetto dei valori dell'acqua e senza stravolgere la vita del pesce, sebbene inizialmente non era questa la mia intenzione, ma piuttosto che morisse nell'acquario grande.................. Saluti Claudio |
Quote:
Ora passiamo al resto: In primis per 4angel scusami se ti ho risposto un pò "così" ma avevo letto cose che non mi piacevano, non da parte tua. Purtroppo non riesco a darti i valori dell'acqua in cui sono vissuti, ma conoscendo la perizia di chi gli ha allevati e posso immaginare che i valori fossero ottimali. Poi per Mikuntu: ti riassumo la storia. tutti gli scalari di cui ho parlato nascono da un'unica coppia allevata in un acquario di dimensioni generose (i 200l litri gli ho sparati ma penso che come lunghezza tale acquario sia > di 120 cm L'acquario da 100 litri è stato usato come "sala parto" ed una volta che i piccoli sono stati pronti, sono stati spostati nella vasca grande. Il passo successivo è stato di dare gli scalarini ai vari amici con acquario. NE erano rimasti solo 3 fra cui il mio, sempre nella vasca grande. Ad un certo punto 2 dei 3 hanno deciso che il mio era di troppo e lo hanno isolato e privato di cibo. A questo punto (2 mesi fa) è entrato nella ora mia vasca, già "nano" e forse per questo isolato dai suio fratelli di sangue. La vasca non è stata avviata perchè mai svuotata, nel tempo sto facendo modifiche ma sempre nel rispetto dei valori dell'acqua e senza stravolgere la vita del pesce, sebbene inizialmente non era questa la mia intenzione, ma piuttosto che morisse nell'acquario grande.................. Saluti Claudio |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl